Nel corso dell'attività lavorativa ho avuto due patologie: la prima una epatite riconosciuta dal comitato per le pensioni privilegiate tabella B misura minima anno 1987 e risarcita con equo indennizzo; la seconda una neoplasia riconosciuta tabella A ctg. 6^ misura minima. Per effetto del cumulo invalidità categoria 6^ misura massima, risarcita con “una tantum” prevista dall’art. 7 del DPR n.738 del 25.10.1981, non venne chiesto il parere al comitato per le pensioni privilegiate, ma venne trattenuto integralmente quanto percepito per l'equo indennizzo xchè incompatibile con altre provvidenze (DPR n. 738, art. 7, comma 2)
Oggi all'atto del pensionamento la neoplasia non viene riconosciuta dipendente da causa di servizio, l'epatite si aggrava e viene classificata Ctg. 7^ senza equo indennizzo xchè oltre i 5 anni ma mi viene trattenuta la metà di tutto quanto percepito negli anni.-
Ho fatto richiesta di rettifica in autotutela secondo me non devo restituire nulla xchè l'equo indennizzo venne restituito x intero dall'una tantum e l'una tantum pagata x la 6^ categoria misura massima per effetto del cumulo e non misura minima non portò nessun beneficio economico.-
Se il ricorso in autotutela non venisse accolto posso fare ricorso al TAR ? avrei possibilità di vincere ? sarebbe disposto ad assumere la difesa ? con quali costi ?
mia mail carmelo.cammarata@tiscali.it
pensione privilegiata e restituzione metà equo indennizzo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar giu 24, 2014 11:30 pm
Re: pensione privilegiata e restituzione metà equo indennizz
Quando leggo queste cose rimango sempre più senza parole. Che mondo triste. Lo stato dovrebbe tutelarci e non cercare di fregarci. Mi spiace non esserti di aiuto e scusami lo sfogo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: pensione privilegiata e restituzione metà equo indenn
Messaggio da christian71 »
Salve Carmelo… mi permetto di consigliarti di conattare l'Avvocato direttamente, tramite i recapiti del suo studio che dovresti trovare da qualche parte della sua sezine…carmelo.cammarata ha scritto:Nel corso dell'attività lavorativa ho avuto due patologie: la prima una epatite riconosciuta dal comitato per le pensioni privilegiate tabella B misura minima anno 1987 e risarcita con equo indennizzo; la seconda una neoplasia riconosciuta tabella A ctg. 6^ misura minima. Per effetto del cumulo invalidità categoria 6^ misura massima, risarcita con “una tantum” prevista dall’art. 7 del DPR n.738 del 25.10.1981, non venne chiesto il parere al comitato per le pensioni privilegiate, ma venne trattenuto integralmente quanto percepito per l'equo indennizzo xchè incompatibile con altre provvidenze (DPR n. 738, art. 7, comma 2)
Oggi all'atto del pensionamento la neoplasia non viene riconosciuta dipendente da causa di servizio, l'epatite si aggrava e viene classificata Ctg. 7^ senza equo indennizzo xchè oltre i 5 anni ma mi viene trattenuta la metà di tutto quanto percepito negli anni.-
Ho fatto richiesta di rettifica in autotutela secondo me non devo restituire nulla xchè l'equo indennizzo venne restituito x intero dall'una tantum e l'una tantum pagata x la 6^ categoria misura massima per effetto del cumulo e non misura minima non portò nessun beneficio economico.-
Se il ricorso in autotutela non venisse accolto posso fare ricorso al TAR ? avrei possibilità di vincere ? sarebbe disposto ad assumere la difesa ? con quali costi ?
mia mail carmelo.cammarata@tiscali.it
Capisco cosa provi… mi dispiace, ma l'Italia è anche questo… purtroppo…
Saluti e in bocca al lupo
Christian
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: R: pensione privilegiata e restituzione metà equo indenn
Messaggio da antoniomlg »
Scusatemi ma non capisco il trafiletto che ho evidenziato in rosso.christian71 ha scritto:Salve Carmelo… mi permetto di consigliarti di conattare l'Avvocato direttamente, tramite i recapiti del suo studio che dovresti trovare da qualche parte della sua sezine…carmelo.cammarata ha scritto:Nel corso dell'attività lavorativa ho avuto due patologie: la prima una epatite riconosciuta dal comitato per le pensioni privilegiate tabella B misura minima anno 1987 e risarcita con equo indennizzo; la seconda una neoplasia riconosciuta tabella A ctg. 6^ misura minima. Per effetto del cumulo invalidità categoria 6^ misura massima, risarcita con “una tantum” prevista dall’art. 7 del DPR n.738 del 25.10.1981, non venne chiesto il parere al comitato per le pensioni privilegiate, ma venne trattenuto integralmente quanto percepito per l'equo indennizzo xchè incompatibile con altre provvidenze (DPR n. 738, art. 7, comma 2)
Oggi all'atto del pensionamento la neoplasia non viene riconosciuta dipendente da causa di servizio, l'epatite si aggrava e viene classificata Ctg. 7^ senza equo indennizzo xchè oltre i 5 anni ma mi viene trattenuta la metà di tutto quanto percepito negli anni.-
Ho fatto richiesta di rettifica in autotutela secondo me non devo restituire nulla xchè l'equo indennizzo venne restituito x intero dall'una tantum e l'una tantum pagata x la 6^ categoria misura massima per effetto del cumulo e non misura minima non portò nessun beneficio economico.-
Se il ricorso in autotutela non venisse accolto posso fare ricorso al TAR ? avrei possibilità di vincere ? sarebbe disposto ad assumere la difesa ? con quali costi ?
mia mail carmelo.cammarata@tiscali.it
Capisco cosa provi… mi dispiace, ma l'Italia è anche questo… purtroppo…
Saluti e in bocca al lupo
Christian
hai scritto che è gia stata riconosciuta causa di servizio.........................
e poi scrivi invece il contrario?????...............................
chiarisci meglio cortesemente.
ciao
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE