Accertamento percentuale di invalidità
Accertamento percentuale di invalidità
Questa mattina sono andato presso la ASL ,ufficio invalidità civile, per chiedere dove presentare la domanda al fine di conoscere a quale percentuale di invalidità appartiene la 3^ categoria-
Il Presidente che tra l'altro conoscevo mi ha detto che per il comparto sicurezza e difesa,non e prevista la richiesta della invalidità civile-
Ho risposto che io non chiedo nessun beneficio per la invalidità civile-Ma lui ha insistito che occorre rivolgersi alla CMO, per l'accertamento della percentuale di invalidità anche se si e pensionati-
Siccome io ritengo che mi ha dato una risposta errata, qualcuno e riuscito a farsi visitare per l'accetamento del grado di invalidità ?
Il Presidente che tra l'altro conoscevo mi ha detto che per il comparto sicurezza e difesa,non e prevista la richiesta della invalidità civile-
Ho risposto che io non chiedo nessun beneficio per la invalidità civile-Ma lui ha insistito che occorre rivolgersi alla CMO, per l'accertamento della percentuale di invalidità anche se si e pensionati-
Siccome io ritengo che mi ha dato una risposta errata, qualcuno e riuscito a farsi visitare per l'accetamento del grado di invalidità ?
Re: Accertamento percentuale di invalidità
deve essere il tuo medico a fare richiesta per accertamenti on line all'inps, poi con la copia che ti rilascia vai ad un patronato che ti fara la richiesta di invalidità.avt8 ha scritto:Questa mattina sono andato presso la ASL ,ufficio invalidità civile, per chiedere dove presentare la domanda al fine di conoscere a quale percentuale di invalidità appartiene la 3^ categoria-
Il Presidente che tra l'altro conoscevo mi ha detto che per il comparto sicurezza e difesa,non e prevista la richiesta della invalidità civile-
Ho risposto che io non chiedo nessun beneficio per la invalidità civile-Ma lui ha insistito che occorre rivolgersi alla CMO, per l'accertamento della percentuale di invalidità anche se si e pensionati-
Siccome io ritengo che mi ha dato una risposta errata, qualcuno e riuscito a farsi visitare per l'accetamento del grado di invalidità ?
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: Accertamento percentuale di invalidità
e comunque sono due strade diverse, la cmo non tiene in considerazione il verbale rilasciato dalla commissione dell' "ASL/INPS" e questi non tengono in considerazioni il verbale della cmo. ogni commissione valuta esclusivamente e autonomamente in base alla documentazione medica prodotta.
spero di essere stato chiaro. ciao
spero di essere stato chiaro. ciao
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: Accertamento percentuale di invalidità
Ma io non devo chiedere nessuna invalidità ,volevo solo sapere in mase alla categoria a quale percentuale di invalidtà si ottiene con una 3^ categoria che ai fini pensionistici corrisponde all'80%ariete17 ha scritto:deve essere il tuo medico a fare richiesta per accertamenti on line all'inps, poi con la copia che ti rilascia vai ad un patronato che ti fara la richiesta di invalidità.avt8 ha scritto:Questa mattina sono andato presso la ASL ,ufficio invalidità civile, per chiedere dove presentare la domanda al fine di conoscere a quale percentuale di invalidità appartiene la 3^ categoria-
Il Presidente che tra l'altro conoscevo mi ha detto che per il comparto sicurezza e difesa,non e prevista la richiesta della invalidità civile-
Ho risposto che io non chiedo nessun beneficio per la invalidità civile-Ma lui ha insistito che occorre rivolgersi alla CMO, per l'accertamento della percentuale di invalidità anche se si e pensionati-
Siccome io ritengo che mi ha dato una risposta errata, qualcuno e riuscito a farsi visitare per l'accetamento del grado di invalidità ?
Re: Accertamento percentuale di invalidità
Ariete sei stato chiaro ma non hai capito la mia domanda-ariete17 ha scritto:e comunque sono due strade diverse, la cmo non tiene in considerazione il verbale rilasciato dalla commissione dell' "ASL/INPS" e questi non tengono in considerazioni il verbale della cmo. ogni commissione valuta esclusivamente e autonomamente in base alla documentazione medica prodotta.
spero di essere stato chiaro. ciao
Re: Accertamento percentuale di invalidità
Se e posso essere utile la mia esperienza come invalido civile io feci domanda all'epoca all'ASL di apparteneza e mi diedero il 76% di invalidità per cirrosi epatica,quando mi riformarono per la seconda ed ultima volta nel verbale della commissione medica inserirono la percentuale che mi diede l'ASL a suo tempo.
Re: Accertamento percentuale di invalidità
Questo e corretto vincenzo- Purtroppo come tu già sai in Italia non tutti gli Uffici hanno personale competente in particolar modo per il comparto sicurezza e difesa-spartagus ha scritto:Se e posso essere utile la mia esperienza come invalido civile io feci domanda all'epoca all'ASL di apparteneza e mi diedero il 76% di invalidità per cirrosi epatica,quando mi riformarono per la seconda ed ultima volta nel verbale della commissione medica inserirono la percentuale che mi diede l'ASL a suo tempo.
Ma la cosa la risovo diversamente -
grazie
Re: Accertamento percentuale di invalidità
=========================Sarei interessato all'epilogo,grazie===============================avt8 ha scritto:Questo e corretto vincenzo- Purtroppo come tu già sai in Italia non tutti gli Uffici hanno personale competente in particolar modo per il comparto sicurezza e difesa-spartagus ha scritto:Se e posso essere utile la mia esperienza come invalido civile io feci domanda all'epoca all'ASL di apparteneza e mi diedero il 76% di invalidità per cirrosi epatica,quando mi riformarono per la seconda ed ultima volta nel verbale della commissione medica inserirono la percentuale che mi diede l'ASL a suo tempo.
Ma la cosa la risovo diversamente -
grazie
Re: Accertamento percentuale di invalidità
Ho già trovato la soluzione- faccio la domanda della richiesta di accompagnatoria,per patologie pschiche,cosi non possono sottrarsi a chiamarmi alla visita alla ASL, nel contempo sull'istanza chiedo in caso di diniego di far conoscere il grado di invalidità per le patologie già riconosciute ascritte alla 3^ categoria-Allegando una perizia medico legale ove si evince che le patologie comportano una percentuale di invalidità civlle pari al 90 %-spartagus ha scritto:Prova a fare solo la domanda per invalidità civile senza dire niente
Vediamo come va a finire-
Vi farò sapere come finisce questo film dal titolo " Io invalido al 100% "
Re: Accertamento percentuale di invalidità
Messaggio da sick »
Buongiorno a tutti, mi permetto di inserirmi all'interno del topic.
Invalido civile al100%, la cmo mi ha attribuito una tab. A 6, fermo restando che i criteri che le due commissioni per legge devono adottare per definire l'invalidità sono identici, purtroppo o per fortuna ognuno fa un po come gli pare, per cui andare a ricercare corrispondenza tra i due giudizi non serve a niente.
Chiarito questo, gli appartenenti alle F. A. che hanno ottenuto il riconoscimento della l. 461 non potrebbero fare domanda di invalidità civile in quanto le due cose cozzano tra di loro, tenuto conto anche del fatto che la cosa è praticamente inutile.
Io ho ottenuto l'I. C. prima di avere il riconoscimento della dipendenza da C. S. per cui a breve chiederò l'annullamento del verbale della A. S. L.
Spero di essere stato di aiuto.
Cordiali saluti a tutti.
Invalido civile al100%, la cmo mi ha attribuito una tab. A 6, fermo restando che i criteri che le due commissioni per legge devono adottare per definire l'invalidità sono identici, purtroppo o per fortuna ognuno fa un po come gli pare, per cui andare a ricercare corrispondenza tra i due giudizi non serve a niente.
Chiarito questo, gli appartenenti alle F. A. che hanno ottenuto il riconoscimento della l. 461 non potrebbero fare domanda di invalidità civile in quanto le due cose cozzano tra di loro, tenuto conto anche del fatto che la cosa è praticamente inutile.
Io ho ottenuto l'I. C. prima di avere il riconoscimento della dipendenza da C. S. per cui a breve chiederò l'annullamento del verbale della A. S. L.
Spero di essere stato di aiuto.
Cordiali saluti a tutti.
Re: Accertamento percentuale di invalidità
a che ti serve chiedere l'annullamento del verbale dell'asl? quanto non inficia quello della CMO ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????sick ha scritto:Buongiorno a tutti, mi permetto di inserirmi all'interno del topic.
Invalido civile al100%, la cmo mi ha attribuito una tab. A 6, fermo restando che i criteri che le due commissioni per legge devono adottare per definire l'invalidità sono identici, purtroppo o per fortuna ognuno fa un po come gli pare, per cui andare a ricercare corrispondenza tra i due giudizi non serve a niente.
Chiarito questo, gli appartenenti alle F. A. che hanno ottenuto il riconoscimento della l. 461 non potrebbero fare domanda di invalidità civile in quanto le due cose cozzano tra di loro, tenuto conto anche del fatto che la cosa è praticamente inutile.
Io ho ottenuto l'I. C. prima di avere il riconoscimento della dipendenza da C. S. per cui a breve chiederò l'annullamento del verbale della A. S. L.
Spero di essere stato di aiuto.
Cordiali saluti a tutti.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: Accertamento percentuale di invalidità
Messaggio da sick »
Giusta osservazione, mi è stato consigliato di farlo da un medico legale che fa parte della commissione ASL di Genova.. Nel dubbio è meglio essere in regola.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Accertamento percentuale di invalidità
Messaggio da antoniomlg »
ti ha consigliato MALEsick ha scritto:Giusta osservazione, mi è stato consigliato di farlo da un medico legale che fa parte della commissione ASL di Genova.. Nel dubbio è meglio essere in regola.
per l'ASL sei invalido al 100%.
ti ricordo che è l'asl a valutare l'invalidità per la legge 104.
ti ricordo che è l'asl a valutare la tua eventuale "INOLLOCABILITà"
ti ricordo che è l'asl a valutare per le esenzioni ticket
ecc ecc
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE