Buonasera a tutti
Cortesemente chiedevo un consiglio su meglio da farsi in occasione di un evento:
Sono un Brigadiere Capo che a Novembre 2015 compie 40 anni di servizio (essendo arruolato nel Novembre 1980) ) di cui 30 nelle varie Centrali Operative del nord Italia,oggi 29 maggio 2015,l'ufficio Sanita' Regionale mia ha dato 30 giorni di riposo medico (in 35 anni di servizio effettivo mai marcato visita) poiche' la mia patologia ''diabete mellito tipo 2 curabile con farmaci via orale e non con insulina'' a detta del comandante della compagnia risulta incompatibile con l'esigenze della pubblica amministrazione in quanto sarei un ''potenziale pericolo'' per l'efficenza del servizio svolto.Premetto che quest'ultima frase mi e' stata riferita dal nuovo comandante della compagnia appena giunto in occasione di rapporto in quanto abbiamo avuto un acceso scambio verbale sull'opportunita' o meno di consumare del cibo all'interno della Centrale Operativa,che sebbene sia una norma sacrosanta serve a non combinare disastri sugli apparati radio e pc usando cibi e bevande essendo diabetico consumavo ogni 2-3 ore una mela!Ora tralasciando l'aspetto normativo in essere alle Centrali Operative mi ha dato l'impressione di essere un ''peso da togliersi''.Ora il mio quesito e':se al termine dei 30 giorni non fossi giudicato idoneo a ritornare in Centrale Operativa e fossi inviato alla CMO verrei penalizzato sull'aspetto del raggiungimento dell'eta' pensionabile? Alcuni mi hanno consigliato di andarmene e stare a casa sino alla pronuncia della CMO altri mi hanno detto che potrei aver la concreta possibilita' di ''non raggiungimento dell'eta' pensionabile con decurtazione sino a zero dello stipendio'' quindi ora sono ad un bivio secondo voi come dovrei comportarmi? Premetto che questa secondo me e' una ripicca bella e buona del nuovo comandante compagnia il quale avendo in me il piu' anziano della compagnia e quello che gli risponde a tono (ma sempre a toni pacati e MAI con maleducazione) con i precedenti Comandanti non e' mai successo nulla anzi sono stato persino oggetto di encomi ed elogi dal Comandante Provinciale.
grazie mille per chi mi da' un consiglio
Diabete e servizio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Diabete e servizio
Messaggio da christian71 »
Benvenuto Marco, non credo che ti debba preoccuparti di nulla…marco19162 ha scritto:Buonasera a tutti
Cortesemente chiedevo un consiglio su meglio da farsi in occasione di un evento:
Sono un Brigadiere Capo che a Novembre 2015 compie 40 anni di servizio (essendo arruolato nel Novembre 1980) ) di cui 30 nelle varie Centrali Operative del nord Italia,oggi 29 maggio 2015,l'ufficio Sanita' Regionale mia ha dato 30 giorni di riposo medico (in 35 anni di servizio effettivo mai marcato visita) poiche' la mia patologia ''diabete mellito tipo 2 curabile con farmaci via orale e non con insulina'' a detta del comandante della compagnia risulta incompatibile con l'esigenze della pubblica amministrazione in quanto sarei un ''potenziale pericolo'' per l'efficenza del servizio svolto.Premetto che quest'ultima frase mi e' stata riferita dal nuovo comandante della compagnia appena giunto in occasione di rapporto in quanto abbiamo avuto un acceso scambio verbale sull'opportunita' o meno di consumare del cibo all'interno della Centrale Operativa,che sebbene sia una norma sacrosanta serve a non combinare disastri sugli apparati radio e pc usando cibi e bevande essendo diabetico consumavo ogni 2-3 ore una mela!Ora tralasciando l'aspetto normativo in essere alle Centrali Operative mi ha dato l'impressione di essere un ''peso da togliersi''.Ora il mio quesito e':se al termine dei 30 giorni non fossi giudicato idoneo a ritornare in Centrale Operativa e fossi inviato alla CMO verrei penalizzato sull'aspetto del raggiungimento dell'eta' pensionabile? Alcuni mi hanno consigliato di andarmene e stare a casa sino alla pronuncia della CMO altri mi hanno detto che potrei aver la concreta possibilita' di ''non raggiungimento dell'eta' pensionabile con decurtazione sino a zero dello stipendio'' quindi ora sono ad un bivio secondo voi come dovrei comportarmi? Premetto che questa secondo me e' una ripicca bella e buona del nuovo comandante compagnia il quale avendo in me il piu' anziano della compagnia e quello che gli risponde a tono (ma sempre a toni pacati e MAI con maleducazione) con i precedenti Comandanti non e' mai successo nulla anzi sono stato persino oggetto di encomi ed elogi dal Comandante Provinciale.
grazie mille per chi mi da' un consiglio
Se ho ben capito, tra sei mesi compirai 40 anni di servizio e questo sarebbe il tuo obiettivo…
Se è così, devi considerare che durante il riposo medico, inteso come licenza straordinaria (45 giorni all'anno), si continua a maturare anzianità di servizio… terminati questi 45 giorni, se si continua con la malattia, si va in aspettativa per malattia e anche durante questo stato si continuerà a maturare anzianità di servizio… si incorrerà nella decurtazione del 50% dello stipendio dopo il 12 mese e si andrà a stipendio zero solo dopo il 18 mese… ma a te ne bastano 6 per raggiungere lo scopo prefissato… quindi!!!…
Detto questo, io non saprei neanche se verrai mandato in CMO per questa patologia, mi verrebbe da pensare di no sinceramente…
Ma una cosa non mi è ben chiara… ovvero perchè la sala medica ti ha dato quei 30 giorni di riposo medico… avevi chiesto visita tu o te li hanno dati d'ufficio perchè il tuo comandante ti ha segnalato a quell'ufficio sanitario???…
Se è la seconda che ho detto (stranissima sta cosa) e se ci tieni a rientrare in servizio al termine dei 30 giorni, poco prima della scadenza vai dal tuo diabetologo e fatti certificare che lo stato di salute attuale è buono e compatibili con qualsiasi attività lavorativa da svolgere in ufficio (quindi anche il Centrale Operativa) e che non sarai un pericolo per nessuno ovviamente… avrai pur diritto ad una pausa caffè o sigaretta durante il turno no!?!?!?… e se mangerai una mela anzichè prendere il caffè o fumare una sigaretta non si andrà mica a compromettere l'attività della Centrale Operativa… anzi…
In alternativa, se preferirai, come ti è stato già detto da alcuni colleghi, te ne puoi anche stare tranquillamente a casa fino a quando non si pronuncerà la CMO… ma se ti ci mandano in CMO!!!…
Stai sereno, la cosa negativa in tutto questo è l'atteggiamento prepotente di quel comandante ignorante…
Saluti, buona giornata e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: Diabete e servizio
Messaggio da marco19162 »
ciao Christian71
grazie mille per l'esauriente risposta,ti volevo solamente dire che il paragrafo :
''Ma una cosa non mi è ben chiara… ovvero perchè la sala medica ti ha dato quei 30 giorni di riposo medico… avevi chiesto visita tu o te li hanno dati d'ufficio perchè il tuo comandante ti ha segnalato a quell'ufficio sanitario???''
e' una questione un po' delicata e se vuoi posso darti particolari solo in PM siccome ci sono diagnosi e valutazioni personali di un comandante compagnia di mezzo l'unica cosa e' che la mia patologia scaturita dal 2009 non e' invasiva ,progressiva e' il termine giusto,ma avendo prestato servizio in altre Centrali Operative nel decorso della patologia nessun comandante ha MAI insinuato che sono un pericolo o un peso per l'amministrazione,anzi come riferivo nel post precedente il mio lavoro e' stato elogiato (per quel che puo' servire) da Comandanti superiori per serieta' e coerenza,ed e' stato solo nel corso dell'ultimo rapporto ufficiale tra me e il comandante compagnia che sono stato ''INVITATO'' a presentarmi all'infermeria Regionale per dirimere eventuali incompatibilita' con il servizio svolto.
grazie
grazie mille per l'esauriente risposta,ti volevo solamente dire che il paragrafo :
''Ma una cosa non mi è ben chiara… ovvero perchè la sala medica ti ha dato quei 30 giorni di riposo medico… avevi chiesto visita tu o te li hanno dati d'ufficio perchè il tuo comandante ti ha segnalato a quell'ufficio sanitario???''
e' una questione un po' delicata e se vuoi posso darti particolari solo in PM siccome ci sono diagnosi e valutazioni personali di un comandante compagnia di mezzo l'unica cosa e' che la mia patologia scaturita dal 2009 non e' invasiva ,progressiva e' il termine giusto,ma avendo prestato servizio in altre Centrali Operative nel decorso della patologia nessun comandante ha MAI insinuato che sono un pericolo o un peso per l'amministrazione,anzi come riferivo nel post precedente il mio lavoro e' stato elogiato (per quel che puo' servire) da Comandanti superiori per serieta' e coerenza,ed e' stato solo nel corso dell'ultimo rapporto ufficiale tra me e il comandante compagnia che sono stato ''INVITATO'' a presentarmi all'infermeria Regionale per dirimere eventuali incompatibilita' con il servizio svolto.
grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Diabete e servizio
Messaggio da christian71 »
Salve Marco, no no, non ti preoccupare, non c'è bisogno di scendre in dettagli, ero solo curioso di sapere se ti avevano segnalato alla Sala Medica come si fa quando un militare manifesta seri disturbi psichiatrici… sarebbe stato assurdo… non ci sarebbero stati i presupposti per farlo…marco19162 ha scritto:ciao Christian71
grazie mille per l'esauriente risposta,ti volevo solamente dire che il paragrafo :
''Ma una cosa non mi è ben chiara… ovvero perchè la sala medica ti ha dato quei 30 giorni di riposo medico… avevi chiesto visita tu o te li hanno dati d'ufficio perchè il tuo comandante ti ha segnalato a quell'ufficio sanitario???''
e' una questione un po' delicata e se vuoi posso darti particolari solo in PM siccome ci sono diagnosi e valutazioni personali di un comandante compagnia di mezzo l'unica cosa e' che la mia patologia scaturita dal 2009 non e' invasiva ,progressiva e' il termine giusto,ma avendo prestato servizio in altre Centrali Operative nel decorso della patologia nessun comandante ha MAI insinuato che sono un pericolo o un peso per l'amministrazione,anzi come riferivo nel post precedente il mio lavoro e' stato elogiato (per quel che puo' servire) da Comandanti superiori per serieta' e coerenza,ed e' stato solo nel corso dell'ultimo rapporto ufficiale tra me e il comandante compagnia che sono stato ''INVITATO'' a presentarmi all'infermeria Regionale per dirimere eventuali incompatibilita' con il servizio svolto.
grazie
Comunque, nel tuo caso, trattandosi di un periodo di appena sei mesi, non correrai alcun pericolo di perderli...
pensa che se dovessi iniziare oggi un percorso mirato alla riforma, dovrebbero trascorrere almeno sei mesi prima che la CMO inizi a farsi un'idea in merito… e quando si deciderà il tuo traguardo sarà bello che raggiunto e superato…
Stai sereno e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: Diabete e servizio
Messaggio da Dott.ssa Astore »
sono d'accordo anche io rimarrei a disposizione della CMO visti gli anni di servizio.
Lucia Astore
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE