Un saluto e un grazie a tutti.
1) - Avrei la necessità di sapere dagli esperti se un mio conoscente Ass.te Capo della Polizia Penitenziaria, alla data del 31.12.1997 aveva o non maturato il coefficiente dell'80% sull'aliquota contributiva, per una sua eventuale richiesta di collocamento in quiescenza con il requisito dei 35 anni contributivi e dei 53 anni di età , nel rispetto dell'ultima circolare insps.
Premetto di avere già provato, con esito negativo , a fare io i calcoli aiutandomi con le varie esperienze segnalate nel presente forum.
Vi fornisco quì di seguito i suoi dai personali
Grado - ASSISTENTE CAPO
nato - 02.01.1964
arruolato negli agenti di custodia - 08.01.1983
anni di servizio al 31.12.1997 - anni 15
TOTALE anni di servizio attuali - anni 32 mesi 2( più riscattati anni 5 di 1/5)
2) In ogni caso, a prescindere dal raggiungimento dell'aliquota o meno, vorrei chiedervi quando secondo lo stesso potrà andare in pensione e quanto all'incirca percepirà di pensione.
Un grosso grazie a chi avrà voglia di rispondermi ed un saluto a tutti voi
-
quesito su aliquota 80% entro 31.12.97
Re: quesito su aliquota 80% entro 31.12.97
================================================================praidas ha scritto:Un saluto e un grazie a tutti.
1) - Avrei la necessità di sapere dagli esperti se un mio conoscente Ass.te Capo della Polizia Penitenziaria, alla data del 31.12.1997 aveva o non maturato il coefficiente dell'80% sull'aliquota contributiva, per una sua eventuale richiesta di collocamento in quiescenza con il requisito dei 35 anni contributivi e dei 53 anni di età , nel rispetto dell'ultima circolare insps.
Premetto di avere già provato, con esito negativo , a fare io i calcoli aiutandomi con le varie esperienze segnalate nel presente forum.
Vi fornisco quì di seguito i suoi dai personali
Grado - ASSISTENTE CAPO
nato - 02.01.1964
arruolato negli agenti di custodia - 08.01.1983
anni di servizio al 31.12.1997 - anni 15
TOTALE anni di servizio attuali - anni 32 mesi 2( più riscattati anni 5 di 1/5)
2) In ogni caso, a prescindere dal raggiungimento dell'aliquota o meno, vorrei chiedervi quando secondo lo stesso potrà andare in pensione e quanto all'incirca percepirà di pensione.
Un grosso grazie a chi avrà voglia di rispondermi ed un saluto a tutti voi
-
Al tuo conoscente gli prudono i C............ e l'incarico di.............lo ha scaricato a te....!!!
Invece tu che cosa fai...??? hai mischiato una brodacchia con il minestrone scaduto.....ehheeeee
Come fa questo tuo presunto conoscente a raggiungere l'80%.....al 31 12.2011.....????
FIGURATI al 31.12.1997.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: quesito su aliquota 80% entro 31.12.97
Caro Gino 59, a me sembra di aver posto una domanda con gentilezza, non credo di aver offeso nessuno, sinceramente mi aspettavo una risposta più seria e meno offensiva.
Ma scusa se non hai voglia di rispondere alle persone lascialo fare ad altri , nessuno te lo ha imposto.
Ma scusa se non hai voglia di rispondere alle persone lascialo fare ad altri , nessuno te lo ha imposto.
Re: quesito su aliquota 80% entro 31.12.97
===in pensione?praidas ha scritto:Un saluto e un grazie a tutti.
1) - Avrei la necessità di sapere dagli esperti se un mio conoscente Ass.te Capo della Polizia Penitenziaria, alla data del 31.12.1997 aveva o non maturato il coefficiente dell'80% sull'aliquota contributiva, per una sua eventuale richiesta di collocamento in quiescenza con il requisito dei 35 anni contributivi e dei 53 anni di età , nel rispetto dell'ultima circolare insps.
Premetto di avere già provato, con esito negativo , a fare io i calcoli aiutandomi con le varie esperienze segnalate nel presente forum.
Vi fornisco quì di seguito i suoi dai personali
Grado - ASSISTENTE CAPO
nato - 02.01.1964
arruolato negli agenti di custodia - 08.01.1983
anni di servizio al 31.12.1997 - anni 15
TOTALE anni di servizio attuali - anni 32 mesi 2( più riscattati anni 5 di 1/5)
2) In ogni caso, a prescindere dal raggiungimento dell'aliquota o meno, vorrei chiedervi quando secondo lo stesso potrà andare in pensione e quanto all'incirca percepirà di pensione.
Un grosso grazie a chi avrà voglia di rispondermi ed un saluto a tutti voi
-
beh fra circa 4aa e 8mm.
facendo domanda almeno 9 mesi prima.
la "pila" sui 1600 € netti
Re: quesito su aliquota 80% entro 31.12.2011
ti ringrazio per la risposta, sei gentile come al solito.Scusa ma nel calcolo che hai fatto è già incluso anche l'anno di finestra mobile? .
Posso chiederti se secondo te al 31.12.2011( e non 31.12.2007 come ho erroneamente scritto) aveva già raggiunto l' 80%?.
Grazie ancora
Posso chiederti se secondo te al 31.12.2011( e non 31.12.2007 come ho erroneamente scritto) aveva già raggiunto l' 80%?.
Grazie ancora
Re: quesito su aliquota 80% entro 31.12.97
============================================================================praidas ha scritto:Caro Gino 59, a me sembra di aver posto una domanda con gentilezza, non credo di aver offeso nessuno, sinceramente mi aspettavo una risposta più seria e meno offensiva.
Ma scusa se non hai voglia di rispondere alle persone lascialo fare ad altri , nessuno te lo ha imposto.
Io non offendo nessuno, ho solo ribadito che il tuo quesito per conto del tuo conoscente, mi fa ridere..!!!
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE