Sono anni che mi pongo sempre la stessa domanda senza trovare risposta. Adesso, guardandomi intorno questa domanda è sempre più presente nella mia mente perchè mi sorge il dubbio che siamo tutti uguali, quindi, desidererei sapere: il sistema pensionistico che vigeva nell'anno 1982, data in cui mi sono arruolato nel Corpo di Polizia Penitenziaria.
Questo mio desiderio nasce dal fatto che per i parlamentari hanno bocciato la riforma che prevedeva la modifica delle pensioni d'oro perchè giudicata anticostituzionale in quanto avrebbe penalizzato un diritto acquisito. Adesso, con nuovo sistema pensionistico trovandomi penalizzato,posso avvalermi "per analogia" dalla legge costituzionale per far valere i miei diritti acquisiti?
in caso positivo che potrei fare.
Grazie Salvatore
pensione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: pensione
===se sei dell'82 non hai acquisito nessun diritto, la finanziaria non ti ha neanche sfiorato.alfasl ha scritto:Sono anni che mi pongo sempre la stessa domanda senza trovare risposta. Adesso, guardandomi intorno questa domanda è sempre più presente nella mia mente perchè mi sorge il dubbio che siamo tutti uguali, quindi, desidererei sapere: il sistema pensionistico che vigeva nell'anno 1982, data in cui mi sono arruolato nel Corpo di Polizia Penitenziaria.
Questo mio desiderio nasce dal fatto che per i parlamentari hanno bocciato la riforma che prevedeva la modifica delle pensioni d'oro perchè giudicata anticostituzionale in quanto avrebbe penalizzato un diritto acquisito. Adesso, con nuovo sistema pensionistico trovandomi penalizzato,posso avvalermi "per analogia" dalla legge costituzionale per far valere i miei diritti acquisiti?
in caso positivo che potrei fare.
Grazie Salvatore
un diritti è acquisito quando lo si ha in godimento.
ciao
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE