speranze per ricorso e lic straord

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
spyder
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 20, 2015 3:30 am

speranze per ricorso e lic straord

Messaggio da spyder »

Salve ho una serie di quesiti da porvi. Studio Giurisprudenza a Roma e svolgo servizio militare (vfp1) presso un Ente dell'Esercito Italiano.

1) La mancanza del c.d. foglio di "visto di legittimità" del Comandante di Reparto, inteso come vizio di forma può essere causa di impugnazione ed annullamento di un provvedimento di Corpo cui sono stato sottoposto (1 rimprovero da iscrivere a Matricola)? Tempistica di avvio procedimento, elergizione della punizione, et cetera tutto rispettato. Manca solo quel foglio all'interno della pratica già scritta nella mia matricola, e vorrei appellarmi a questo vizio di forma per chiedere l'annullamento (ma senza passare per il TAR). Parere stragiudiziale? Diffida? O un piú politically correct ricorso gerarchico? In ogni caso vorrei avvalermi del mio legale di fiducia, quali strumenti ha in potere di usare nei confronti del mio dominus gerarchico?


2) Mi spetta la licenza "straordinaria per esami", per sostenere quelli universitari? Non me la vogliono concedere, è loro legittima facoltà?
Nella direttiva MiniDifesa-Persomil sullo "Status Giuridico del vfp" leggo scritto il contrario infondo alla pagina 10. Dov'è la verità?

In attesa di Vostri riscontri porgo distinti saluti e sinceri ringraziamenti.


spyder
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 20, 2015 3:30 am

Re: speranze per ricorso e lic straord

Messaggio da spyder »

Nessuno che mi aiuti?
nabboni

Re: speranze per ricorso e lic straord

Messaggio da nabboni »

In base a quanto chiedi:

1) lascia perdere;
2)PER I VFP1:
- Disponibili al massimo 8 giorni non retribuiti ad esame richiedibili massimo 4 volte ogni anno (quindi al max 32 giorni che non contano nulla nel calcolo dei 45 giorni di licenza straordinaria totali).
Queste licenze NON VENGONO PAGATE: i giorni presi per esami universitari (da 1 a 8) vengono scalati dalla bustapaga.

PER I VFP4
- In aggiunta a quanto detto, per i VFP4 si hanno 150 ore retribuite di diritto allo studio (possono essere prese per seguire i corsi nella città di servizio o per raggiungere la sede d'esame).
In genere si utilizzano queste ore 3 giorni prima dell'esame per raggiungere la sede e vengono scalati dalle 150 ore retribuite 6 ore al giorno (3 x 6 = 18) e il giorno dell'esame è un giorno di licenza straordinaria per esami universitari che non viene pagata in bustapaga ma nemmeno calcolata nel computo dei 45 giorni massimi.

Non credo sia cambiato nulla.

Saluti
spyder
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 20, 2015 3:30 am

Re: speranze per ricorso e lic straord

Messaggio da spyder »

Ciao! Intanto grazie per la risposta. Per maggiore completezza, dove posso trovare queste informazioni? Cosi stampo il tutto e lo produco al mio comando.grazie!
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: speranze per ricorso e lic straord

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

rispondo schematicamente alle sue numerose domande.
1) si scordi che basti la mancanza del "visto" per annullare una sanzione disicplinare. Se trattasi di sanzione di corpo, lei ha solo uno strumento di impugnazione, in prima battuta: il ricorso gerarchico.
Benchè alcune recenti sentenze dicano il contrario, non lo faccia firmare al suo avvocato, ma lo firmi lei. Diversamente, qualche superiore potrebbe inventarsi una sanzione dispclinare anche solo per aver fatto scrivere l'atto ad soggetto estraneo all'Amministarzione.
2) la licenza le spetta.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
spyder
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 20, 2015 3:30 am

Re: speranze per ricorso e lic straord

Messaggio da spyder »

Grazie mille a tutti, siete stati molto gentili. Il mio Comando, per tramite del mio Com. di Plotone, vuole però un documento scritto a sostegno di questa tesi sulla Straordinaria. Come faccio a procurarmelo? Sapete dirmi sove posso trovarlo? Grazie infinite davvero.
Rispondi