Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i riforma
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio feb 05, 2015 11:26 am
Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i riforma
Messaggio da Antonio Polizzi »
Buon giorno
Come al solito a domanda precisa, mille risposte confuse, quindi sono qui per porre una domanda molto semplice:
In caso di riforma per malattia e conseguente inidoneità al S.M.I., viene normalmente offerto il transito ai ruoli civili.
IO SO CHE SI PUO RIFIUTARE e andare in pensione con quanto maturato.
E VERO?
Si puo rifiutare o si ha l'obbligo di accettare?
Grazie
Come al solito a domanda precisa, mille risposte confuse, quindi sono qui per porre una domanda molto semplice:
In caso di riforma per malattia e conseguente inidoneità al S.M.I., viene normalmente offerto il transito ai ruoli civili.
IO SO CHE SI PUO RIFIUTARE e andare in pensione con quanto maturato.
E VERO?
Si puo rifiutare o si ha l'obbligo di accettare?
Grazie
Re: Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i rif
Messaggio da pcrr64 »
Nessun obbligo a transitare. Anche io so così .... Ciao
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i rif
Al momento nessun obbligo,é un paio di anni che si vocifera sul fatto che in un futuro molto prossimo i riformati avranno l'obbligo di transitare nei ruoli civili..ad oggi questa é solo una voce
Re: Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i rif
Salve, confermo nessun obbligo, io sono stato riformato lo scorso dicembre, ho rifiutato il transito ed ho la domanda di pensione in corso.
Saluti
Saluti
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i rif
Messaggio da antoniomlg »
Nessun Obbligo
se non solo quello di fare domanda entro 30 giorni.
ciao
se non solo quello di fare domanda entro 30 giorni.
ciao
Re: Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i rif
buongiorno anche io sono un transitato (2013), ma mi permetto di correggerti, ho visto una circolare di persociv del 2013 che riduce il termine per presentare domanda per il transito ai ruoli civili da 30gg a 15 gg, e me lo ha confermato anche un mio ex collega che suo malgrado è anche lui in fase di transito......
Re: Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i rif
Confermo,la circolare di cui parli é un aggiornamento della famosa del 2011.In riferimento al punto 3 di quella circolare,si sancisce che il periodo entro quale bisogna presentare domanda é di giorni 15 dalla notifica del verbale della cmo con cui si é stati riformati.Non riesco ad allegare i files,comunque su Google alla voce "non idoneo al servizio militare incondizionato" si trova tra i primi risultati.
Ciao
Ciao
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Esiste l'obbligo di passare all'impiego civile per i rif
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
le confermo che il militare dichiarato permanentemente non idoneo al servizio militare incondizionato non ha un obbligo, ma solo la facoltà di transitare nei ruoli civili.
In sostanza, per evitare il transito, è sufficiente non presentare la relativa istanza nei 30 giorni successivi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In sostanza, per evitare il transito, è sufficiente non presentare la relativa istanza nei 30 giorni successivi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE