Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Entrate

Feed - CARABINIERI

juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Entrate

Messaggio da juriromeo »

Cari colleghi (ex e non) vi aggiorno sulla richiesta di rimborso fatta all'agenzia delle entrate per l'irpef trattenuta sul pagamento delle ferie, se ben ricordate circa 6 mesi fa inviai, con la supervisione di un mio amico legale tributarista una richiesta di rimborso all'agenzia delle entrate competente per territorio della trattenuta irpef fattami sulle ferie non fruite e pagatemi, essendo sopraggiunta la riforma, attesi 90 gg. senza avere nessuna risposta rifacemmo la stessa richiesta aggiungendo un altra trattenuta fattami nella denuncia dei redditi avendo dichiarato il pagamento della licenza e superato l'aliquota, anche qui senza nessuna risposta, stavamo per fare il ricorso alla commissione tributaria provinciale quando ci siamo fermati perché sentendo altri legali tributaristi e studi commerciali (tutti conosciuti dal mio amico) ci consigliavano di non andare oltre perché, adesso ve la faccio breve, non era il caso in quanto, ultimamente, (dal 2012 in poi) la cassazione si "rimangiava" quello che con varie sentenze aveva dichiarato prima e cioè che il pagamento delle ferie non fruite ne per colpa del dipendente ne per colpa del datore di lavoro, era da ritenersi un risarcimento e non un emolumento, udito ciò abbiamo desistito, per il momento, (la possibilità di ricorrere ha durata quinquennale, 5 anni). Cari signori, ancora una volta, in questo povero paese per il quale noi abbiamo rischiato la pelle e troppi ce l'hanno lasciata, non vi è certezza di nulla non ci sono regole certe e chi si alza prima decide se oggi e nero o bianco, provo ad allegarvi due ultime sentenze della cassazione dove i grandi giudici hanno sentenziato che quel giorno l'irpef si doveva pagare perché le ferie non fruite e pagate, non erano più un indennizzo ma un emolumento, QUEL GIORNO, FORSE UN ALTRO GIORNO SARA' IL CONTRARIO, un salutone, Nino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da salvo 63 »

Anchio sono nella tua stessa situazione , sto aspettando risposta per il silenzio rifiuto.. vedremo.
Ciao salvo 63
melo

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da melo »

Juriromeo,spiace per te e tutti gli altri che meriterebbero il benificio,ma hai scritto bene,dopo tanti sacrifici e stare sempre agli ordini questo è il trattamento che ci riservono,ma verrà il giorno che avranno bisogno dei Militari.
nabboni

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da nabboni »

A mio modesto parere (e per quello che può servire), le ultime cassazioni danno un'interpretazione quasi corretta, ovvero è giusto ritenere le ferie non godute assoggettabili a IRPEF, tranne però che in un caso, ovvero quando il congedo sia stato determinato da una causa di servizio, per cui la liquidaziopne deve essere uniforme all'equo indennizzo che, infatti, non subisce tassazioni. Ora però vengo a quei colleghi che hanno comunque in ballo ricorsi sul tema e riporto quella che è la cassazione per noi, ovvero il Consiglio di Stato 8anche se richiama la cassazione) e quindi riaccendo più che un lumicino di speranza, solo che, a questo punto, sarebbe conveniente fare ricorso giurisdizionale. i seguito le massime:

n.02699/2013

Contrariamente a quanto ha ritenuto il primo giudice, infatti, la prescrizione del diritto in questione è decennale, trattandosi di un credito che non ha natura retributiva, ma risarcitoria del disagio subito dal lavoratore che non ha fruito di un diritto costituzionalmente garantito e non rinunciabile (v., ex plurimis, Cons. St., sez. V, 29.11.2005, n. 6710)............È peraltro significativo notare, in tale prospettiva e in consonanza con tale consolidato orientamento, che proprio di recente l’Adunanza Plenaria di questo Consiglio, seppur con riferimento alla fattispecie del danno da usura psicofisica, ha chiarito, con la sentenza n. 7 del 19.4.2013, che la relativa domanda, essendo diretta ad indennizzare ai sensi dell’art. 2059 c.c. il lavoratore per il predetto danno correlato all’inadempimento contrattuale del datore di lavoro, si prescrive nell’ordinario termine decennale di cui all’art. 2946 c.c., avendo anch’essa natura risarcitoria e non retributiva.


N. 04878/2013

L’appello va accolto.
Il prestatore che non abbia goduto delle ferie per esigenze di servizio ha diritto al compenso sostitutivo; e il credito relativo, avendo natura non retributiva ma risarcitoria, ha termine di prescrizione decennale (v. C.d.S., Sez. V, 22 ottobre 2007, n. 5531; 19 ottobre 2009, n. 6415).


Saluti.
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da juriromeo »

Io sono stato riformato per causa di servizio con tanto di riliquidazione di E I perché da una 8^ tab A sono passato (per aggravamento) ad una 6^ e per somma di patologie tutte riconosciute ad una 5^ sempre tab A. con l'avvenuta riforma, secondo me anche di ciò non glie ne' può fregar di meno, ciao Nino.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da Carminiello »

Però se siamo in tanti, il costo del ricorso in tribunale si abbassa notevolmente,no? Potremmo iniziare a metterci tutti insieme, attendere di diventare tanti...e via di tribunale!!
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da juriromeo »

Carminiello ha scritto:Però se siamo in tanti, il costo del ricorso in tribunale si abbassa notevolmente,no? Potremmo iniziare a metterci tutti insieme, attendere di diventare tanti...e via di tribunale!!
Ciao, buongiorno, non è una questione di tribunale, ognuno deve fare ricorso presso le rispettive agenzie delle entrate che, come ho scritto sopra, non risponderanno e dopo aver atteso 90 gg. si deve fare ricorso ognuno alle rispettive commissioni tributarie provinciali e se rispondono picche si deve andare alle commissioni regionali fino alla cassazione che, come nelle ultime sentenze che ho allegato, sembra che abbiamo una tendenza, adesso, a non considerare tale pagamento non più un indennizzo ma un emolumento e quindi soggetto ad irpef, il problema è che tutto questo costa dei soldi, quindi, noi ci troveremmo alla fine, cornuti e mazziati ecco il risultato, io ero intenzionato ad andare fino in cassazione ma mi hanno sconsigliato perché attualmente l'interpretazione è cambiata e quindi oltre a 3200 eurozzi che ho già pagato sia di irpef che di tasse sul modello unico, mi troverei a pagare, non vincendo, anche le spese processuali, ecco perché dico, aspettiamo tempi più favorevoli (se arrivano), un sauto, NIno.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da Carminiello »

Ah sei stato chiarissimo. Al solito, sappiamo sempre dove va il cetriolo!!!
nabboni

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da nabboni »

Evidentemente non sono stato chiaro. Non c'è scritto da nessuna parte che il ricorso va esperito, obbligatoriamente, alle commissioni tributarie. All'epoca poteva convenire, poiché senza spese e di sicura vittoria, visto i precedenti pronunciamneti di Cassazione. Visto il mutare della giurisprudenza di Cassazione, il ricorso può essere esperito dinanzi al TAR poiché trattasi di risarcimento (come indicato dal Consiglio di Stato addirittura in adunanza plenaria) e non fattispecie retributiva e quindi di esclusiva competenza delle Commissioni Tributarie. Quin non si tratta più di materia tributaria e tassazione, ma di risarcimento e, per i militari e assimilabili, è competente il giudice amministrativo (che si ferma al Consiglio di Stato e non in Cassazione se nopn per motivi di competenza), altro che Commissione Tributaria.

Saluti.
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da juriromeo »

nabboni ha scritto:Evidentemente non sono stato chiaro. Non c'è scritto da nessuna parte che il ricorso va esperito, obbligatoriamente, alle commissioni tributarie. All'epoca poteva convenire, poiché senza spese e di sicura vittoria, visto i precedenti pronunciamneti di Cassazione. Visto il mutare della giurisprudenza di Cassazione, il ricorso può essere esperito dinanzi al TAR poiché trattasi di risarcimento (come indicato dal Consiglio di Stato addirittura in adunanza plenaria) e non fattispecie retributiva e quindi di esclusiva competenza delle Commissioni Tributarie. Quin non si tratta più di materia tributaria e tassazione, ma di risarcimento e, per i militari e assimilabili, è competente il giudice amministrativo (che si ferma al Consiglio di Stato e non in Cassazione se nopn per motivi di competenza), altro che Commissione Tributaria.

Saluti.
Buongiorno, onestamente non so cosa dirti, chi mi segue è, a parte un amico, un legale tributarista il quale ha a che fare molto spesso con le varie commissioni tributarie ed oltre a lui ci sono altri studi sia legali che tributari con i quali lui collabora, per adesso lui mi ha detto di aspettare un pò per vedere se la giurisprudenza che riguarda il mio caso possa evolversi a mio favore, gli chiederò quanto da te scritto, lui non me ne ha mai parlato del tar, io ho fatto un altro mestiere quindi non saprei cosa dire, ripeto proverò a chiedere se è il caso di provare con il tar, sentiamo cosa mi dice, per adesso ciao e grazie del suggerimento, Nino.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da avt8 »

juriromeo ha scritto:
nabboni ha scritto:Evidentemente non sono stato chiaro. Non c'è scritto da nessuna parte che il ricorso va esperito, obbligatoriamente, alle commissioni tributarie. All'epoca poteva convenire, poiché senza spese e di sicura vittoria, visto i precedenti pronunciamneti di Cassazione. Visto il mutare della giurisprudenza di Cassazione, il ricorso può essere esperito dinanzi al TAR poiché trattasi di risarcimento (come indicato dal Consiglio di Stato addirittura in adunanza plenaria) e non fattispecie retributiva e quindi di esclusiva competenza delle Commissioni Tributarie. Quin non si tratta più di materia tributaria e tassazione, ma di risarcimento e, per i militari e assimilabili, è competente il giudice amministrativo (che si ferma al Consiglio di Stato e non in Cassazione se nopn per motivi di competenza), altro che Commissione Tributaria.

Saluti.
Buongiorno, onestamente non so cosa dirti, chi mi segue è, a parte un amico, un legale tributarista il quale ha a che fare molto spesso con le varie commissioni tributarie ed oltre a lui ci sono altri studi sia legali che tributari con i quali lui collabora, per adesso lui mi ha detto di aspettare un pò per vedere se la giurisprudenza che riguarda il mio caso possa evolversi a mio favore, gli chiederò quanto da te scritto, lui non me ne ha mai parlato del tar, io ho fatto un altro mestiere quindi non saprei cosa dire, ripeto proverò a chiedere se è il caso di provare con il tar, sentiamo cosa mi dice, per adesso ciao e grazie del suggerimento, Nino.

Allora vi comunico io una cosa che voi non sapete,cosi anche qualche avvocato tributaristi-
Sensa spendere nemmeno una lira potete fare ricorso al Garante del Contribuente , avverso la tassazione delle ferie- Solo per provarci,senza pagare niente- ( in quanto le ferie non godute e monetizzate sono soggette a tassazione, perchè rientrano nella fattispecie della retribuzione- in quanto se sei in servizio e fai le ferie, lo stipendio viene pagato lo stesso,compreso le ferie e la mensilità viene soggetta a tassazione-
Per cui provare con il ricorso al Garante del Contribente, che tale istituzione e diretta dal Presidente della CTP, magari potrebbe darvi ragione ?
nabboni

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da nabboni »

avt8 ha scritto:
juriromeo ha scritto:
nabboni ha scritto:Evidentemente non sono stato chiaro. Non c'è scritto da nessuna parte che il ricorso va esperito, obbligatoriamente, alle commissioni tributarie. All'epoca poteva convenire, poiché senza spese e di sicura vittoria, visto i precedenti pronunciamneti di Cassazione. Visto il mutare della giurisprudenza di Cassazione, il ricorso può essere esperito dinanzi al TAR poiché trattasi di risarcimento (come indicato dal Consiglio di Stato addirittura in adunanza plenaria) e non fattispecie retributiva e quindi di esclusiva competenza delle Commissioni Tributarie. Quin non si tratta più di materia tributaria e tassazione, ma di risarcimento e, per i militari e assimilabili, è competente il giudice amministrativo (che si ferma al Consiglio di Stato e non in Cassazione se nopn per motivi di competenza), altro che Commissione Tributaria.

Saluti.
Buongiorno, onestamente non so cosa dirti, chi mi segue è, a parte un amico, un legale tributarista il quale ha a che fare molto spesso con le varie commissioni tributarie ed oltre a lui ci sono altri studi sia legali che tributari con i quali lui collabora, per adesso lui mi ha detto di aspettare un pò per vedere se la giurisprudenza che riguarda il mio caso possa evolversi a mio favore, gli chiederò quanto da te scritto, lui non me ne ha mai parlato del tar, io ho fatto un altro mestiere quindi non saprei cosa dire, ripeto proverò a chiedere se è il caso di provare con il tar, sentiamo cosa mi dice, per adesso ciao e grazie del suggerimento, Nino.

Allora vi comunico io una cosa che voi non sapete,cosi anche qualche avvocato tributaristi-
Sensa spendere nemmeno una lira potete fare ricorso al Garante del Contribuente , avverso la tassazione delle ferie- Solo per provarci,senza pagare niente- ( in quanto le ferie non godute e monetizzate sono soggette a tassazione, perchè rientrano nella fattispecie della retribuzione- in quanto se sei in servizio e fai le ferie, lo stipendio viene pagato lo stesso,compreso le ferie e la mensilità viene soggetta a tassazione-
Per cui provare con il ricorso al Garante del Contribente, che tale istituzione e diretta dal Presidente della CTP, magari potrebbe darvi ragione ?
Il garante è il Presidente della CTR e non CTP e poi rappresento che:

Le decisioni e i provvedimenti emessi dal Garante dei diritti del contribuente vanno considerati alla stregua di semplici opinioni e, come tali, non produttive di effetti lesivi da far valere in sede giurisdizionale. E' il parere del Tar della Basilicata, espresso con la sentenza 498/2007. In altri termini, per i magistrati amministrativi, gli atti del Garante non sono vincolanti per gli uffici finanziari e i concessionari del servizio riscossione, perchè costituiscono un "mero sollecito" a cui non corrisponde un obbligo giuridico, per i soggetti destinatari dell'atto, di adeguarsi alle disposizioni ivi contenute................ ".... Infatti, il vigente ordinamento giuridico non prevede espressamente l'obbligo dell'Amministrazione Finanziaria o dei concessionari della riscossione di emanare il provvedimento di autotutela, richiesto dal Garante del Contribuente, o di adeguarsi alle decisioni assunte dal Garante del Contribuente, per cui gli atti del Garante del Contribuente non sono vincolanti e perciò non producono nemmeno effetti lesivi, ma costituiscono soltanto atti di sollecito, dai quali tutt'al più può derivare soltanto un obbligo di rispondere all'istanza di autotutela e/o di riesaminare la pratica, presentata dal contribuente".
Klaine1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 21, 2013 10:48 am

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da Klaine1964 »

Praticamente il garante è un stipendificio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da angri62 »

===gentili ed esimi colleghi, ieri dopo circa un anno e mezzo, previa diffida, mi hanno comunicato con atto in busta verde, che le ferie sono assoggetate ad tassazione e bla bla è scritto nel tiur o come cazz... si chiama.
quindi diniego. cmq non ho ancora avuto modo di studiare tutte le stronzat..e scritte per passare ad un altra azione. tempo ne ho, mica mi stanco a scrivere.
alla prossima.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Aggiornamento richiesta rimborso irpef Agenzia delle Ent

Messaggio da gino59 »

angri62 ha scritto:===gentili ed esimi colleghi, ieri dopo circa un anno e mezzo, previa diffida, mi hanno comunicato con atto in busta verde, che le ferie sono assoggetate ad tassazione e bla bla è scritto nel tiur o come cazz... si chiama.
quindi diniego. cmq non ho ancora avuto modo di studiare tutte le stronzat..e scritte per passare ad un altra azione. tempo ne ho, mica mi stanco a scrivere.
alla prossima.
======================= Sono già passato al contrattacco (a modo mio)======================
Rispondi