DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS- VITTIMA DEL DOVERE
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
Nel verbale di riforma chiedi gentilmente alla commissione che le patologie vengano valutate sia ai fini di P.P.O. che di Equo Indennizzo. Se la malattia non è stabilizzata potrai richiederne l'ascrivibilità anche successivamente alla riforma, ma ovviamente si allungano i tempi i definizione.
Ciao Roberto
Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
eh saro pure scemo ma loro non devono scrivere che potro' richiere l ascrivibilita' allorquando rientro in servizio! quella la posso chiedere anche da riformato! cmq grazie robe...quindi mi confermi che all'atto della riforma chiedo che vengano ascritte sia a pp che a e.i....grazie ancora
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
La CMO può stilare soltanto il verbale di inidoneità al s.m.i. oppure redigere il verbale con l'inidoneità al s.m.i. e l'ascrizione tabellare ai fini di p.p.o. ed equo indennizzo, spingi in quest'ultimo senso. Ovviamente se la patologia non è stabilizzata troverai qualche difficoltà sull'ascrizione a categoria, ma con un buon medico legale si può ottenere.
Un abbraccio Ciao Roberto
Un abbraccio Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
Tanti anni addietro ho sentito di gente che all'epoca è stata riformata con una tabella b, ma i tempi cambiano E OGGI, COME RIPETO, SOLITAMENTE (CHE NON SIGNIFICA SEMPRE) si viene riformati con almeno una 4^ categoria.
La riforma per inidoneità totale al servizio militare oppure d'istituto viene rilasciata anche con categorie tabellari molto inferiori ma quasi esclusivamente quando si è in presenza di patologie mentali.
L' inidoneità parziale al servizio militare oppure d'istituto, può essere concessa dalla CMO al personale che ha patologie ascritte dall' 8^ alla 4^ categoria.
Resta inteso che dall' 8^ fino alla 6^ categoria la CMO può anche rilasciare la totale idoneità al servizio.
Saluti Roberto
La riforma per inidoneità totale al servizio militare oppure d'istituto viene rilasciata anche con categorie tabellari molto inferiori ma quasi esclusivamente quando si è in presenza di patologie mentali.
L' inidoneità parziale al servizio militare oppure d'istituto, può essere concessa dalla CMO al personale che ha patologie ascritte dall' 8^ alla 4^ categoria.
Resta inteso che dall' 8^ fino alla 6^ categoria la CMO può anche rilasciare la totale idoneità al servizio.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da billyelliot1964 »
Corry perchè non hai chiesto la pensione di inabilità ? Legge 335/95 art.2 comma 12 ?
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da Corry3 »
Caro Roberto
concordo con quello che hai scritto,però mi sono sempre chiesto come è possibile che danno la riforma con diciture pesanti(vedasi quella che ho descritto prima)e poi assegnare una ctg che non equivale secondo il mio modesto pensiero a ciò che viene motivato quale riformato.
Un abbraccio
concordo con quello che hai scritto,però mi sono sempre chiesto come è possibile che danno la riforma con diciture pesanti(vedasi quella che ho descritto prima)e poi assegnare una ctg che non equivale secondo il mio modesto pensiero a ciò che viene motivato quale riformato.
Un abbraccio
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da billyelliot1964 »
Corry la pensione di inabilità la devi chiedere tu, poi a seguito della tua domanda verrai sottoposto a visita dalla CMO che dovrà indicare nel verbale di accertamento che ..." TI TROVI NELL’ASSOLUTA E PERMANENTE IMPOSSIBILITA’ DI SVOLGERE QUALSIASI ATTIVITA’ LAVORATIVA " questa diciturae solo questa, è la password per avere il riconoscimento della pensione di inabilità ai sensi della legge 335/95 .
Un saluto Billy
Un saluto Billy
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
Per Billy,
il collega Corry dovrebbe rientrare tra le vittime del dovere (ne ha prodotto anche domanda), ha ottenuto anche la dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato, quindi non può chiedere la pensione di inabilità assoluta.
Comunque gli ho consigliato di chiedere l'assegno di incollocabilità che se concesso gli consentirebbe di fatto di percepire una pensione di un importo superiore a quello previsto per la pensione privilegiata di 1^ categoria.
Saluti Roberto
il collega Corry dovrebbe rientrare tra le vittime del dovere (ne ha prodotto anche domanda), ha ottenuto anche la dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato, quindi non può chiedere la pensione di inabilità assoluta.
Comunque gli ho consigliato di chiedere l'assegno di incollocabilità che se concesso gli consentirebbe di fatto di percepire una pensione di un importo superiore a quello previsto per la pensione privilegiata di 1^ categoria.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
ciao frate...leggendo di colleghi che hanno avuti SI dipendente da parte del comitato circa malattie pero' non ascrivibili a PPO e E.I. sono andato in nevrosi acuta::(( ......
nel mjio caso non rientro vero in una eventuale non ascrivibilita' vero? trattasi di stress post traumatico (conflitto a fuoco) e disturbo distimico cronico...dando un occhiata alle tabelle le stesse fanno riferimento a nevrosi e fobie varie..probabimente le fanno rientrare in questa branchia di malattie vero acnhe se non risultano nell'elenco? so che non sei medico ma cosa ne pensi? ciao
nel mjio caso non rientro vero in una eventuale non ascrivibilita' vero? trattasi di stress post traumatico (conflitto a fuoco) e disturbo distimico cronico...dando un occhiata alle tabelle le stesse fanno riferimento a nevrosi e fobie varie..probabimente le fanno rientrare in questa branchia di malattie vero acnhe se non risultano nell'elenco? so che non sei medico ma cosa ne pensi? ciao
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
Rilassati con una nevrosi come minimo ti rilasciano una riforma con 5^ categoria.
Ciao Roberto
Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
si e' che sto sclerando di capoccia....ma la 6 mica e' tanto buona per me che ho 21 anni di servizio...sarebbe meglio una quarta no? la 6 la rifiuto!!! o no? uff
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
e poi ho fatto l'iscrizione da loro che mi hanno detto cureranno anche la pratica amministrativa dopo la riforma....e' affidabile come associazione che ne pensi?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Messaggio da Roberto Mandarino »
Se non firmi il verbale non interessa a nessuno.
Un altra cosa è non accettare il giudizio della Commissione Medico Militare e ricorrere quindi in seconda istanza.
La seconda istanza solitamente va dietro i pareri della prima se non vi sono ulteriori documenti e/o certificazioni.
E' chiaro che in caso di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato, la categoria tabellare assegnata dalla cmo ai fini di P.P.O. nel tuo caso diventa importante ai fini della percentuale di pensione privilegiata.
Ciao e Buona notte....Roberto
Un altra cosa è non accettare il giudizio della Commissione Medico Militare e ricorrere quindi in seconda istanza.
La seconda istanza solitamente va dietro i pareri della prima se non vi sono ulteriori documenti e/o certificazioni.
E' chiaro che in caso di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato, la categoria tabellare assegnata dalla cmo ai fini di P.P.O. nel tuo caso diventa importante ai fini della percentuale di pensione privilegiata.
Ciao e Buona notte....Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Bloccato
260 messaggi
-
Pagina 7 di 18
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 18
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE