ulteriore dubbio su rinuncia transito

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
anto69

ulteriore dubbio su rinuncia transito

Messaggio da anto69 »

Gentile avvocato, ho letto tutte le sue risposte e tutto ciò che ho trovato sul forum in relazione all'argomento della rinuncia al transito ai ruoli civili. Mi è rimasto un dubbio: deve esserci un motivo valido come assegnazione diversa rispetto alla sede richiesta per poter rinunciare e quindi andare in pensione oppure se viene assegnata la sede che uno aveva richiesto non è più plausibile che si possa riununciare?
Grazie in anticipo per la risposta.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ulteriore dubbio su rinuncia transito

Messaggio da Roberto Mandarino »

La rinucia al transito può avvenire in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo fino ad un attimo prima di firmare il contratto per l'impiego civile.

Malgrado questo periodo di "aspettativa per il transito" sia considerato servizio effettivo nel Corpo di provenienza, come da sentenze del Consiglio di Stato menzionate dall'autorevole avvocato Carta e pubblicate dall'ammistratore del sito su questo forum, molte amministrazioni come quella dei Carabinieri considerano l'interessato in servizio soltanto se questo transita effettivamente ai ruoli civili, in caso contrario lo considerano in pensione dal giorno del verbale di riforma totale redatto dalla Commissione Medica, chiedendo indietro le somme tra la pensione cui aveva diritto e gli stipendi che ha percepito durante "l'aspettativa per il transito".

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
anto69

Re: ulteriore dubbio su rinuncia transito

Messaggio da anto69 »

Grazie Roberto.
anto69

Re: ulteriore dubbio su rinuncia transito

Messaggio da anto69 »

Mi permetto un'ultima domanda: l'eventuale ricorso al Consiglio di Stato é molto costoso? Mi pare di aver capito che l'esito positivo è assicurato ma le spese del ricorso vengono poi restituite a ricorso vinto?
Rispondi