[quote="Antonio_1961"]Vittorio, auguri per la tua salute (prima di tutto) il resto stai tranquillo, andrai via riformato con una buona pensione, compreso i 6 scatti ed il tfs entro 3 mesi. In piu' l assegno delle ferie non godute. per la procedura informati presso uff. pensione della tua Legione. ciao[/qu
Grazie Antonio_1961, quando si è vicini alla meta, diventiamo agnellini, mi spiego meglio, dopo tanti anni di servizio tutti alla territoriale, con una infinità di reparti cambiati: dalla stazione,alla compagnia, al Comando provinciale, alla tenenza, al n.o. (tranne quelli amministrativi), quindi un'esperienza lavorativa direi niente male, all'improvviso ti vai ad incrociare con una nuova realtà: la pensione. Certo tutti sappiamo che prima o poi dobbiamo arrivarci, però quando ci siamo vicini, incominciamo a farci mille pensieri. Ora non so cosa cambi per me andare via 13 giorni prima della scadenza dei 35 anni effettivi (data arruolamento 24.03.1980 data presunta pensione x riforma 10.03.2015), so solo che mille pensieri mi passano per la mente. Faccio bene, faccio male, mi conviene aspettare altri 13 giorni per andarmene? Sono domande che mi faccio tutti i giorni e per il momento non trovo risposta. In linea teorica so che x riforma nulla dovrebbe cambiare e quindi dovrei andare via con il massimo degli anni 35, anche se ne mancano giorni 13 x l'esattezza. Non so che tipo di riforma è prevista per la mia patologia (adenocarcinoma polmonare con lobectomia) quindi non so se sarà totale o parziale e questi non so che mi fanno stare irrequieto, perché vorrei avere certezze. Scusami se mi sono divulgato molto, ti ringrazio e ringrazio Albyy3, con Gino59 per la vostra gentilezza messa a disposizione di noi tutti
COME FUNZIONA LA RIFORMA?
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom apr 21, 2013 9:58 am
Re: COME FUNZIONA LA RIFORMA?
====================================================vittorio1961 ha scritto:Antonio_1961 ha scritto:Vittorio, auguri per la tua salute (prima di tutto) il resto stai tranquillo, andrai via riformato con una buona pensione, compreso i 6 scatti ed il tfs entro 3 mesi. In piu' l assegno delle ferie non godute. per la procedura informati presso uff. pensione della tua Legione. ciao[/qu
Grazie Antonio_1961, quando si è vicini alla meta, diventiamo agnellini, mi spiego meglio, dopo tanti anni di servizio tutti alla territoriale, con una infinità di reparti cambiati: dalla stazione,alla compagnia, al Comando provinciale, alla tenenza, al n.o. (tranne quelli amministrativi), quindi un'esperienza lavorativa direi niente male, all'improvviso ti vai ad incrociare con una nuova realtà: la pensione. Certo tutti sappiamo che prima o poi dobbiamo arrivarci, però quando ci siamo vicini, incominciamo a farci mille pensieri. Ora non so cosa cambi per me andare via 13 giorni prima della scadenza dei 35 anni effettivi (data arruolamento 24.03.1980 data presunta pensione x riforma 10.03.2015), so solo che mille pensieri mi passano per la mente. Faccio bene, faccio male, mi conviene aspettare altri 13 giorni per andarmene? Sono domande che mi faccio tutti i giorni e per il momento non trovo risposta. In linea teorica so che x riforma nulla dovrebbe cambiare e quindi dovrei andare via con il massimo degli anni 35, anche se ne mancano giorni 13 x l'esattezza. Non so che tipo di riforma è prevista per la mia patologia (adenocarcinoma polmonare con lobectomia) quindi non so se sarà totale o parziale e questi non so che mi fanno stare irrequieto, perché vorrei avere certezze. Scusami se mi sono divulgato molto, ti ringrazio e ringrazio Albyy3, con Gino59 per la vostra gentilezza messa a disposizione di noi tutti
Dato le tue condizioni dello stato d'animo e di salute, io opterei subito per la riforma...!!!!
P.S. Non pagherai la rimanente dei 6 scatti sino all'età di 60 anni, non farai...finestra e BALCONI
MOBILI etc. etc., oltre ai pensieri stressantic che svaniranno,sarai più riguardato dai tuoi cari e non
in caserma o auto impregnati di aria viziata e fumo passivo e per quanto riguarda l'aspetto economico,
sarà cosi ininfluente che non ti accorgerai,abbi cura di te.-In bocca a lupo
Re: COME FUNZIONA LA RIFORMA?
Messaggio da Antonio_1961 »
Per la verita' non sei tu che decidi se andartene o rimanere, ri riformano d ufficio, punto. Dimentica i 13 giorni sono ininfluenti. prenderai una buona pensione perche' hai parecchi anni di servizio. Devi solo pensare a curarti bene...augurivittorio1961 ha scritto:Antonio_1961 ha scritto:Vittorio, auguri per la tua salute (prima di tutto) il resto stai tranquillo, andrai via riformato con una buona pensione, compreso i 6 scatti ed il tfs entro 3 mesi. In piu' l assegno delle ferie non godute. per la procedura informati presso uff. pensione della tua Legione. ciao[/qu
Grazie Antonio_1961, quando si è vicini alla meta, diventiamo agnellini, mi spiego meglio, dopo tanti anni di servizio tutti alla territoriale, con una infinità di reparti cambiati: dalla stazione,alla compagnia, al Comando provinciale, alla tenenza, al n.o. (tranne quelli amministrativi), quindi un'esperienza lavorativa direi niente male, all'improvviso ti vai ad incrociare con una nuova realtà: la pensione. Certo tutti sappiamo che prima o poi dobbiamo arrivarci, però quando ci siamo vicini, incominciamo a farci mille pensieri. Ora non so cosa cambi per me andare via 13 giorni prima della scadenza dei 35 anni effettivi (data arruolamento 24.03.1980 data presunta pensione x riforma 10.03.2015), so solo che mille pensieri mi passano per la mente. Faccio bene, faccio male, mi conviene aspettare altri 13 giorni per andarmene? Sono domande che mi faccio tutti i giorni e per il momento non trovo risposta. In linea teorica so che x riforma nulla dovrebbe cambiare e quindi dovrei andare via con il massimo degli anni 35, anche se ne mancano giorni 13 x l'esattezza. Non so che tipo di riforma è prevista per la mia patologia (adenocarcinoma polmonare con lobectomia) quindi non so se sarà totale o parziale e questi non so che mi fanno stare irrequieto, perché vorrei avere certezze. Scusami se mi sono divulgato molto, ti ringrazio e ringrazio Albyy3, con Gino59 per la vostra gentilezza messa a disposizione di noi tutti
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom apr 21, 2013 9:58 am
Re: COME FUNZIONA LA RIFORMA?
Messaggio da vittorio1961 »
Vi ringrazio (Antonio_1961 e Gino59), per le belle parole spese, siete gentilissimi. Finalmente ho avuto risposta che i pochi giorni mancanti non influiscono al raggiungimento del max di anni. Ma vorrei chiedervi un'altra cosa, secondo voi per la mia patologia mi daranno la riforma totale o parziale? Io credo che sia totale, però non sappiamo cosa ne pensano alla cmo !!
Re: COME FUNZIONA LA RIFORMA?
Purtroppo, per esperienza personale sò per certo che le CMO son diverse.. Con direttori che hanno idee diverse l'uno dall'altro. Quello che ti posso consigliare, pensa Innanzi tutto alla tua salute. Gli anni ce li hai come hanno detto tutti gli altri Colleghi intervenuti,,..,, Pensa che io non sono retributivo per 2 mesi. Tu sei in una botte d'acciaio. AUGURI ! Te li meriti tutti ;)vittorio1961 ha scritto:Vi ringrazio (Antonio_1961 e Gino59), per le belle parole spese, siete gentilissimi. Finalmente ho avuto risposta che i pochi giorni mancanti non influiscono al raggiungimento del max di anni. Ma vorrei chiedervi un'altra cosa, secondo voi per la mia patologia mi daranno la riforma totale o parziale? Io credo che sia totale, però non sappiamo cosa ne pensano alla cmo !!
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: COME FUNZIONA LA RIFORMA?
Messaggio da Antonio_1961 »
vittorio1961 ha scritto:Vi ringrazio (Antonio_1961 e Gino59), per le belle parole spese, siete gentilissimi. Finalmente ho avuto risposta che i pochi giorni mancanti non influiscono al raggiungimento del max di anni. Ma vorrei chiedervi un'altra cosa, secondo voi per la mia patologia mi daranno la riforma totale o parziale? Io credo che sia totale, però non sappiamo cosa ne pensano alla cmo !!
Tranquillo hai raggiunto la massima anzianita' contributiva, ti daranno la riforma totale....
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom apr 21, 2013 9:58 am
Re: COME FUNZIONA LA RIFORMA?
Messaggio da vittorio1961 »
Bene, adesso ho chiara la mia posizione, vi sono grato dei consigli datomi. Non mi resta che aspettare marzo e vedere, certamente vi terrò aggiornati su tutto, anche sul tfs e stipendio, in modo tale che altri possano avere dati certi. Un saluto particolare a Antonio_1961, Gino59 e Albyy. Godiamoci sta benedetta pensione!!!! Con gioia e salute!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE