ricongiunzione onerosa

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
sbriciolato

ricongiunzione onerosa

Messaggio da sbriciolato »

Un grazie anticipato a chi potrà rispondermi: è vero, che lo status di gia' pensionato è incompatibile ad una richesta di ricongiunzione onerosa a cui precedentemente si è rinunciato e per la quale sono già trascorsi 90 gg?
La dicitura "non è ammessa la rinuncia con riserva" è legittima?


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione onerosa

Messaggio da angri62 »

sbriciolato ha scritto:Un grazie anticipato a chi potrà rispondermi: è vero, che lo status di gia' pensionato è incompatibile ad una richesta di ricongiunzione onerosa a cui precedentemente si è rinunciato e per la quale sono già trascorsi 90 gg?
La dicitura "non è ammessa la rinuncia con riserva" è legittima?
===prova ha fare un istanza ove dici che non sono state chiare le spiegazioni adottate e non vi erano elencati eventuali benefici della ricongiunzione.
chissà!!!!
ciao
sbriciolato

Re: ricongiunzione onerosa

Messaggio da sbriciolato »

Grazie per la risposta Angri62, e grazie sopprattutto per "esserci"... è prorio come dici tu, in sede patronale spiegazioni zero, anzi, alla domanda...la rinuncia è irrevocabile? no!
Oggi ,alla luce di determinate situazioni,(i conteggi dell'amministrazione potrebbero essere sbagliati o comunque considerati_interpretati diversamente) e ancora non si sa il perchè.e questo solo ed esclusivamente (e qui qualcuno che legge potrebbe ritrovarsi) , per gli ausiliari della Polstato arruolati sin dal 1°corso agosto settembre 1981.
Alla richiesta di spiegazioni presso un' altro patronato, mi è stato riferito che la condizione di Pensionato non è piu' compatibile con un eventuale passo indietro richiedendo di voler pagare il contributo di ricongiunzione.
Come direbbe il buon Antonio Lubrano di Scampamorte, la domanda sorge spontanea: alla fine, una persona come fa a denunciare il furto del proprio portafoglio ,prima ancora di accorgersi di essere stato derubato?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ricongiunzione onerosa

Messaggio da gino59 »

sbriciolato ha scritto:Grazie per la risposta Angri62, e grazie sopprattutto per "esserci"... è prorio come dici tu, in sede patronale spiegazioni zero, anzi, alla domanda...la rinuncia è irrevocabile? no!
Oggi ,alla luce di determinate situazioni,(i conteggi dell'amministrazione potrebbero essere sbagliati o comunque considerati_interpretati diversamente) e ancora non si sa il perchè.e questo solo ed esclusivamente (e qui qualcuno che legge potrebbe ritrovarsi) , per gli ausiliari della Polstato arruolati sin dal 1°corso agosto settembre 1981.
Alla richiesta di spiegazioni presso un' altro patronato, mi è stato riferito che la condizione di Pensionato non è piu' compatibile con un eventuale passo indietro richiedendo di voler pagare il contributo di ricongiunzione.
Come direbbe il buon Antonio Lubrano di Scampamorte, la domanda sorge spontanea: alla fine, una persona come fa a denunciare il furto del proprio portafoglio ,prima ancora di accorgersi di essere stato derubato?
===================================
Ti consiglierei di contattare Mimmo63 che tempo addietro aveva avuto qualche problema, ma alla fine
e in pensione ha risolto e in (breve) tempo utile la sua pensione dal trattamento MISTO è RETRIBUTIVO.-
Salutoni
sbriciolato

Re: ricongiunzione onerosa

Messaggio da sbriciolato »

Gino59, grazie del consiglio, e grazie anche a te come Angri62, per "esserci" praticamente sempre.
Contatterò Mimmo63 al piu' presto.
Ciao!
Rispondi