VITTIME DEL DOVERE
Re: VITTIME DEL DOVERE
Messaggio da STANCHISSIMO »
Buono a sapersi, deduco che ha alte probabilità di vittoria, è nel suo interesse vincere la causa.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DEL DOVERE
Messaggio da christian71 »
Salve Federica, ti ho allegato qui sotto alcune recenti sentenze già vinte anche al Consiglio di Stato che potrebbero interessarti...preciso che furono condivise nel forum dall'utente "panorama" che ringrazio e saluto...Fede5 ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto
Federica
Sentenze vinte da Vittime del Dovere a dicembre 2013 - Assegno 258-500.doc
L'Avvocato BAVA, che io sappia è stato il primo ad aver vinto ricorsi di questo tipo al C.di S. ed ora tutti gli altri avvocati fanno riferimento alle sue sentenze per proporre i loro ricorsi...Se ti va tienici aggiornati sulla tua situazione...
Saluti, in bocca al lupo e buon 20015
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DEL DOVERE
Messaggio da christian71 »
Ok… grazie a te e ben venuta in questo forum…Fede5 ha scritto:E grazie a tutti voi! Vi terrò informati sicuramente
Buon 2015!
Per qualunque altro dubbio basta chiedere…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DEL DOVERE
Messaggio da antoniomlg »
Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto Federica ciao Federica
facci capire meglio di quale ricorso parli,
ti è stato risposto dando per scontato che tu ti riferivi
al vitalizio di 258 euro mentre si dovrebbe percepire 500 euro (oltre perequazione annuale)
mentre nella tua che riporto qui sopra parli di "PENSIONE" da vittime del terrorismo..
ciao
Grazie per l'aiuto Federica ciao Federica
facci capire meglio di quale ricorso parli,
ti è stato risposto dando per scontato che tu ti riferivi
al vitalizio di 258 euro mentre si dovrebbe percepire 500 euro (oltre perequazione annuale)
mentre nella tua che riporto qui sopra parli di "PENSIONE" da vittime del terrorismo..
ciao
Re: VITTIME DEL DOVERE
antoniomlg ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto Federica ciao Federica
facci capire meglio di quale ricorso parli,
ti è stato risposto dando per scontato che tu ti riferivi
al vitalizio di 258 euro mentre si dovrebbe percepire 500 euro (oltre perequazione annuale)
mentre nella tua che riporto qui sopra parli di "PENSIONE" da vittime del terrorismo..
Salve Antoniomlg, ho scritto erroneamente pensione, ma mi riferivo al vitalizio e al discorso dell'assegno da 258 che in realtà sarebbe dovuto essere da 500.
Lunedi parlerò con l'avvocato, grazie ancora a tutti
ciao
Re: VITTIME DEL DOVERE
Non vi è alcuna equiparazione tra gli equiparati alle vittime del dovere a quelle del terrorismo-Fede5 ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto
Federica
Per cui Lei percepisce sicuramente la pensione di 1^ categoria,ed i vitalizie se vi sono i presupposti per il diritto- L'unica cosa che Lei può fare un ricorso per avere il vitalizio invece di 250 euro,ma di 500 euro come gli invalidi riconosciuti vittime della criminalità organizzata,e quelli del terrorismo-
badi bene che tutti i ricorso vinti relativamente al vitalizio di 500 euro,sono stati tutti appellati dal Ministero- E fin quando non si avranno alcune decisioni in merito alle sentenze d'Appello- Tutto e ancora sotto la spada di damocle che incombe- Ma io nonostante non abbia fiducia nella Giustizia italiana,in generale per quanto riguarda di Giudici d'Appello delle sezione lavoro, voglio essere ottimista-
Re: VITTIME DEL DOVERE
avt8 ha scritto:Non vi è alcuna equiparazione tra gli equiparati alle vittime del dovere a quelle del terrorismo-Fede5 ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto
Federica
Per cui Lei percepisce sicuramente la pensione di 1^ categoria,ed i vitalizie se vi sono i presupposti per il diritto- L'unica cosa che Lei può fare un ricorso per avere il vitalizio invece di 250 euro,ma di 500 euro come gli invalidi riconosciuti vittime della criminalità organizzata,e quelli del terrorismo-
badi bene che tutti i ricorso vinti relativamente al vitalizio di 500 euro,sono stati tutti appellati dal Ministero- E fin quando non si avranno alcune decisioni in merito alle sentenze d'Appello- Tutto e ancora sotto la spada di damocle che incombe- Ma io nonostante non abbia fiducia nella Giustizia italiana,in generale per quanto riguarda di Giudici d'Appello delle sezione lavoro, voglio essere ottimista-
Ah! quindi i ricorsi al tar vinti sono stati impugnati dal ministero e dunque inattuabili
Re: VITTIME DEL DOVERE
Esatto e nei prossi giorni, ci saranno anche altre sentenze favorevoli da parte del giudice del lavoro e non del T.A.R.- e nel prossimo mese ancora una 30 di sentenze che penso siano favorevoli,emesse tutte dallo stesso giudice- Per cui fino a quando non ci saranno le sentenze d'appello favorevole ai ricorrenti il Ministero le appella tutte- Quando al contrario vi saranna sentenze d'appello di cndanna del Ministero,allora a questo punto la cosa diventa politica,e quindi il parlamento e costretto a fare la equiparazione anche solo magari al vitalizio- Fino a quando non ci saranno questi eventi favorevoli e tutto con il punto interrogativo- Anche il mio ricorso vinto avanti al giudice del lavoro, mi e stato comunicato dell'appello da parte del Ministero-Fede5 ha scritto:avt8 ha scritto:Non vi è alcuna equiparazione tra gli equiparati alle vittime del dovere a quelle del terrorismo-Fede5 ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto
Federica
Per cui Lei percepisce sicuramente la pensione di 1^ categoria,ed i vitalizie se vi sono i presupposti per il diritto- L'unica cosa che Lei può fare un ricorso per avere il vitalizio invece di 250 euro,ma di 500 euro come gli invalidi riconosciuti vittime della criminalità organizzata,e quelli del terrorismo-
badi bene che tutti i ricorso vinti relativamente al vitalizio di 500 euro,sono stati tutti appellati dal Ministero- E fin quando non si avranno alcune decisioni in merito alle sentenze d'Appello- Tutto e ancora sotto la spada di damocle che incombe- Ma io nonostante non abbia fiducia nella Giustizia italiana,in generale per quanto riguarda di Giudici d'Appello delle sezione lavoro, voglio essere ottimista-
Ah! quindi i ricorsi al tar vinti sono stati impugnati dal ministero e dunque inattuabili
Re: VITTIME DEL DOVERE
Esatto e nei prossi giorni, ci saranno anche altre sentenze favorevoli da parte del giudice del lavoro e non del T.A.R.- e nel prossimo mese ancora una 30 di sentenze che penso siano favorevoli,emesse tutte dallo stesso giudice- Per cui fino a quando non ci saranno le sentenze d'appello favorevole ai ricorrenti il Ministero le appella tutte- Quando al contrario vi saranna sentenze d'appello di cndanna del Ministero,allora a questo punto la cosa diventa politica,e quindi il parlamento e costretto a fare la equiparazione anche solo magari al vitalizio- Fino a quando non ci saranno questi eventi favorevoli e tutto con il punto interrogativo- Anche il mio ricorso vinto avanti al giudice del lavoro, mi e stato comunicato dell'appello da parte del Ministero-[/quote]
Quindi per il momento è inutile presentare il ricorso secondo lei?
Quindi per il momento è inutile presentare il ricorso secondo lei?
Re: VITTIME DEL DOVERE
Fede5 ha scritto:Esatto e nei prossi giorni, ci saranno anche altre sentenze favorevoli da parte del giudice del lavoro e non del T.A.R.- e nel prossimo mese ancora una 30 di sentenze che penso siano favorevoli,emesse tutte dallo stesso giudice- Per cui fino a quando non ci saranno le sentenze d'appello favorevole ai ricorrenti il Ministero le appella tutte- Quando al contrario vi saranna sentenze d'appello di cndanna del Ministero,allora a questo punto la cosa diventa politica,e quindi il parlamento e costretto a fare la equiparazione anche solo magari al vitalizio- Fino a quando non ci saranno questi eventi favorevoli e tutto con il punto interrogativo- Anche il mio ricorso vinto avanti al giudice del lavoro, mi e stato comunicato dell'appello da parte del Ministero-
Quindi per il momento è inutile presentare il ricorso secondo lei?[/quote]
No conviene fare il ricorso ,per se since in appello devono pagare e basta- Poi se un giorno il governo farà l'equiparazione per i vitalzi allo ne beneficeranno tutti- Ma se il Governo non fa nulla il beneficio l'avrà solo il ricorrente
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DEL DOVERE
Messaggio da antoniomlg »
Esatto e nei prossi giorni, ci saranno anche altre sentenze favorevoli da parte del giudice del lavoro e non del T.A.R.- e nel prossimo mese ancora una 30 di sentenze che penso siano favorevoli,emesse tutte dallo stesso giudice- Per cui fino a quando non ci saranno le sentenze d'appello favorevole ai ricorrenti il Ministero le appella tutte- Quando al contrario vi saranna sentenze d'appello di cndanna del Ministero,allora a questo punto la cosa diventa politica,e quindi il parlamento e costretto a fare la equiparazione anche solo magari al vitalizio- Fino a quando non ci saranno questi eventi favorevoli e tutto con il punto interrogativo- Anche il mio ricorso vinto avanti al giudice del lavoro, mi e stato comunicato dell'appello da parte del Ministero-
Quindi per il momento è inutile presentare il ricorso secondo lei?
bisogna fare una distinzione netta
tra chi ha visto riconoscersi "vittima del dovere" in via amministrativa
e chi invece ha dovuto fare e vincere il ricorso.
in questo caso, se non viene pagato l'assegno da 500 euro, facendo ricorso di ottemperanza alla sentenza, il giudice assegna alla amministrazione (già) soccombente un termine perentoria per ottemperare alla sentenza e rideterminare l'importo dell'assegno, ed intima alla amministrazione che non ottemperando e su richiesta di parte si nominerà un commissario ad ACTA.
ciao
tra chi ha visto riconoscersi "vittima del dovere" in via amministrativa
e chi invece ha dovuto fare e vincere il ricorso.
in questo caso, se non viene pagato l'assegno da 500 euro, facendo ricorso di ottemperanza alla sentenza, il giudice assegna alla amministrazione (già) soccombente un termine perentoria per ottemperare alla sentenza e rideterminare l'importo dell'assegno, ed intima alla amministrazione che non ottemperando e su richiesta di parte si nominerà un commissario ad ACTA.
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: VITTIME DEL DOVERE
Messaggio da antoniomlg »
Comunque sia
se non si vuole ricorrere subito all'avvocato anche per attività extragiudiziale,
si consiglia comunque di fare una semplice richiesta scritta e messa in mora
informando che in mancanza di riscontro si attiverà l'azione legale
questo per fare in modo che prima o poi le amministrazioni cederanno, ma
potrebbero inventarsi la prescrizione dei ratei.
ciao
se non si vuole ricorrere subito all'avvocato anche per attività extragiudiziale,
si consiglia comunque di fare una semplice richiesta scritta e messa in mora
informando che in mancanza di riscontro si attiverà l'azione legale
questo per fare in modo che prima o poi le amministrazioni cederanno, ma
potrebbero inventarsi la prescrizione dei ratei.
ciao
Rispondi
240 messaggi
-
Pagina 12 di 16
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 16
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE