è stata inflitta la sanzione della consegna di giorni uno (1) per non aver superato l'esame di teoria per il conseguimento della patente di guida.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Art. 718 Formazione militare
1. Il militare ha il dovere di conservare e migliorare le proprie conoscenze e le
capacità psicofisiche, sottoponendosi agli accertamenti sanitari previsti dal
capo II del titolo II del presente libro, per poter disimpegnare con competenza
ed efficacia l'incarico ricevuto e per far appropriato uso delle armi e dei mezzi
affidatigli.
2. Egli deve:
a) tendere al miglioramento delle sue prestazioni al servizio delle Forze
armate attraverso la pratica di attività culturali e sportive;
b) porre interesse alle vicende presenti e passate del corpo cui appartiene.
3. L'Amministrazione militare pone in atto ogni possibile misura al fine di agevolare il miglioramento della formazione militare.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
PARERE ,sede di CONSIGLIO DI STATO ,sezione SEZIONE 2 ,numero provv.: 201404048 – Public. 2014-12-15
Numero 04048/2014 e data 15/12/2014
REPUBBLICA ITALIANA
Consiglio di Stato
Sezione Seconda
Adunanza di Sezione del 5 novembre 2014
NUMERO AFFARE 13637/2012
OGGETTO:
Ministero della difesa
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, proposto dalla signora -OMISSIS-, per l’annullamento della sanzione di corpo della consegna di giorni 1.
LA SEZIONE
Vista la relazione prot. n. MDGMIL 1 III 7^ 4^ -OMISSIS-, con la quale il Ministero della difesa (Direzione generale per il personale militare) ha chiesto
il parere del Consiglio di Stato sul ricorso straordinario indicato in oggetto ;
Visto il ricorso ed i relativi allegati;
Visto l'art. 52 D. Lgs. 30.06.2003 n. 196, commi 1 e 2;
Esaminati gli atti e udito il relatore, consigliere Mauro Zampini;
PREMESSO E CONSIDERATO:
-OMISSIS-, attuale ricorrente , impugna con il ricorso straordinario in oggetto il provvedimento prot. n. -OMISSIS-, notificatole in pari data, con il quale le è stata inflitta la sanzione della consegna di giorni uno (1) per non aver superato l'esame di teoria per il conseguimento della patente di guida "… mostrando scarso impegno negli studi , in violazione dell'art. 718 del T.U. regolamentare ( D.P.R. 15 marzo 2010 ,n, 90 ) … ".
Sostiene l'amministrazione , nella relazione introduttiva , che il ricorso non sia ammissibile , trattandosi di provvedimento – quello di cui si propugna l'annullamento-, non definitivo , avverso il quale la proposizione di gravame straordinario deve essere preceduta da quella del ricorso gerarchico all'autorità superiore .
In via preliminare all'esame della eccezione di inammissibilità e, in subordine, agli elementi di merito del contenzioso, la sezione rileva la presenza nel corpo dell'atto di gravame di istanza di accesso agli scritti difensivi dell'amministrazione, con assegnazione di congruo termine per controdedurre.
Riscontrandosi priorità logica e cronologica nell'eccezione di inammissibilità propugnata nella relazione ministeriale, che la sezione condivide, il ricorso è inammissibile.
P.Q.M.
Esprime il parere che il ricorso sia inammissibile.
Ritenuto che sussistano i presupposti di cui all'art. 52, comma 1 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, a tutela dei diritti o della dignità della parte interessata , per procedere all'oscuramento delle generalità degli altri dati identificativi di .soggetti comunque coinvolti nel procedimento , manda alla Segreteria di procedere all'annotazione di cui ai commi 1 e 2 della medesima disposizione, nei termini indicati.
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE F/F
Mauro Zampini Paolo De Ioanna
IL SEGRETARIO
Marisa Allega
Patente di guida militare
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE