Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Feed - POLIZIA DI STATO

Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

Ti auguro di cuore che siano stati stretti e per difetto nella stima che ti hanno dato. In ogni modo credo che tu stia sbagliando a priori quello che si vuole considerare come calcolo della pensione. La 335 non prevede che la pensione sia come se ad oggi tu avessi 40 di contributi. Prevede un bonus, calcolato con l'aliquota odierna (non quella del raggiungimento dei 40 anni), sul montante odierno (che non è quello, ancora, che avresti al raggiungimento dei 40 anni). Detto in parole semplici, la tua pensione sarà il più basso tra i 3 seguenti importi: pensione inabilità con bonus, 80% base pensionabile, pensione di privilegio. In pratica, non è che ti "regalano" gli anni di contributo che mancano ai 40, ma faranno un conto di 3 pensioni diverse (quelle che ho menzionato sopra), dandoti la più bassa. Lo stimato che ti hanno dato -spero di sbagliarmi- è verosimile all'80% della base pensionabile. In bocca al lupo.


warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Carminiello ha scritto:Ti auguro di cuore che siano stati stretti e per difetto nella stima che ti hanno dato. In ogni modo credo che tu stia sbagliando a priori quello che si vuole considerare come calcolo della pensione. La 335 non prevede che la pensione sia come se ad oggi tu avessi 40 di contributi. Prevede un bonus, calcolato con l'aliquota odierna (non quella del raggiungimento dei 40 anni), sul montante odierno (che non è quello, ancora, che avresti al raggiungimento dei 40 anni). Detto in parole semplici, la tua pensione sarà il più basso tra i 3 seguenti importi: pensione inabilità con bonus, 80% base pensionabile, pensione di privilegio. In pratica, non è che ti "regalano" gli anni di contributo che mancano ai 40, ma faranno un conto di 3 pensioni diverse (quelle che ho menzionato sopra), dandoti la più bassa. Lo stimato che ti hanno dato -spero di sbagliarmi- è verosimile all'80% della base pensionabile. In bocca al lupo.

Sono d'accordo con te caro Carminiello...ma fortunatamente insieme a giovanni53 stiamo ragionando con cifre alla mano..e il calcolo di giovanni53 non mi sembra affatto errato... anzi...anche lui ne deduce che molto probabilmente visto che dai suoi calcoli ( la matematica non è un opinione) ci sia un errore da parte dell'Inps... che in via informale mi attribuisce a 1180 euro mensili (detr+moglie a carico + 335 art 2 c 12) l'ammontare mensile della mia pensione d'inabilità...ci credete se dico che non vedo l'ora che arrivino i primi di Gennaio per scoprire questo arcano...
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

Carminiello ha scritto:Ti auguro di cuore che siano stati stretti e per difetto nella stima che ti hanno dato. In ogni modo credo che tu stia sbagliando a priori quello che si vuole considerare come calcolo della pensione. La 335 non prevede che la pensione sia come se ad oggi tu avessi 40 di contributi. Prevede un bonus, calcolato con l'aliquota odierna (non quella del raggiungimento dei 40 anni), sul montante odierno (che non è quello, ancora, che avresti al raggiungimento dei 40 anni). Detto in parole semplici, la tua pensione sarà il più basso tra i 3 seguenti importi: pensione inabilità con bonus, 80% base pensionabile, pensione di privilegio. In pratica, non è che ti "regalano" gli anni di contributo che mancano ai 40, ma faranno un conto di 3 pensioni diverse (quelle che ho menzionato sopra), dandoti la più bassa. Lo stimato che ti hanno dato -spero di sbagliarmi- è verosimile all'80% della base pensionabile. In bocca al lupo.
Perdonami, ma questa fantasiosa teoria ha anche qualche fondamento nella norma? Quale?
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

PPerdonami tu, ma cosa ci vedi di fantasioso? E' la norma stessa che chiaramente sancisce quanto ho detto. E tra l'altro basta smanettare un pò in internet per trovare tutte le conferme del caso, anche sul sito stesso dell'Inps. Mi limito a postare un link, si guardi il calcolo di esempio al paragrafo 4.6, che chiarisce passo per passo come fare.

http://www.sportellopensioni.it/appuntipensioni12.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

Il problema di fondo è questo maledetto 80% della base pensionabile. Come ho già detto nell'altro post, viene concesso come pensione il più basso degli importi tra la pensione con bonus, l'80% della base pensionabile e quello che sarebbe spettato con p.p.o.
Scusatemi ma non so come diversamente spiegarmi.

http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=10938" onclick="window.open(this.href);return false;

LA PENSIONE DI INABILITA’ AI SENSI DELL’ART. 2, COMMA 12, DELLA LEGGE 335/1995

In ogni caso l’ anzianità contributiva complessiva non potrà superare i 40 anni e l’importo della pensione d’inabilità non potrà superare l’80% della base pensionabile, né, nei casi in cui l’istituto della pensione di privilegio sia ancora vigente (personale militare e assimilato e residuale per la restante categoria del personale pubblico), l’ammontare del trattamento privilegiato che sarebbe spettato nel caso che l’infermità fosse stata riconosciuta dipendente da causa di servizio.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

Carminiello ha scritto: LA PENSIONE DI INABILITA’ AI SENSI DELL’ART. 2, COMMA 12, DELLA LEGGE 335/1995

In ogni caso l’ anzianità contributiva complessiva non potrà superare i 40 anni e l’importo della pensione d’inabilità non potrà superare l’80% della base pensionabile, né, nei casi in cui l’istituto della pensione di privilegio sia ancora vigente (personale militare e assimilato e residuale per la restante categoria del personale pubblico), l’ammontare del trattamento privilegiato che sarebbe spettato nel caso che l’infermità fosse stata riconosciuta dipendente da causa di servizio.
Guarda che quanto evidenziato sopra NON preclude proprio nulla poichè. prima delle recenti riforme 40 AA di contributi ed 80% della base pensionabile erano la medesima cosa.....quindi per 80% della base pensionabile si intende il massimo che avresti ottenuto continuando a rimanere in servizio e NON certamente l'80% della base pensionabile parametrata alle retribuzioni percepite all'atto della cessazione.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

Purtroppo di colleghi con la 335 non me ne vengono in mente, ho però chiamato per curiosità un ex collega la cui moglie era maestra elementare ed ha ottenuto tale pensionamento con 29 anni effettivi. Mi ha detto che inizialmente credevano che sarebbe andata in pensione come se avesse 40 anni di contributi (quindi, per lei, sui 1600 netti), poi gli è stato spiegato il fatto dell'80% (quindi, pensavano che calasse di circa il 20%, sui 1280/1300)...alla fine, prende 1.076 euro nette, oltre tredicesima, quindi ancora meno. Già fatto controllare da più fonti ed è corretto così. Sicuramente Warcraft prenderai più della signora, io credo che quello che ti ha detto l'Inps sia basso, soprattutto in considerazione degli assegni familiari...ma di certo non credo che sia molto alta, purtroppo.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Carminiello ha scritto:Purtroppo di colleghi con la 335 non me ne vengono in mente, ho però chiamato per curiosità un ex collega la cui moglie era maestra elementare ed ha ottenuto tale pensionamento con 29 anni effettivi. Mi ha detto che inizialmente credevano che sarebbe andata in pensione come se avesse 40 anni di contributi (quindi, per lei, sui 1600 netti), poi gli è stato spiegato il fatto dell'80% (quindi, pensavano che calasse di circa il 20%, sui 1280/1300)...alla fine, prende 1.076 euro nette, oltre tredicesima, quindi ancora meno. Già fatto controllare da più fonti ed è corretto così. Sicuramente Warcraft prenderai più della signora, io credo che quello che ti ha detto l'Inps sia basso, soprattutto in considerazione degli assegni familiari...ma di certo non credo che sia molto alta, purtroppo.

Buongiorno,ne approfitto per fare gli auguri di buone feste a tutti i colleghi....caro Carminiello e' anche vero che negli esempi in questa discussione postati...ci sono stati dei colleghi che grazie alla 335 art 2 c 12 si sono ritrovati con una pensione piu' che discreta...solo con 150/200 euro di differenza rispetto al vecchio stipendio...
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

Grazie degli auguri, che contraccambio di cuore :-) Caro Warcraft, vista la brutta malattia, fosse x me ti darei 10.000 euro al mese, credimi. Anzi, sarebbe giusto che tu percepissi quanto guadagnano quei mangioni che ci governano. Ti auguro ogni bene, speriamo davvero che ti vada tutto per il meglio, salute e pensione. Un abbraccio.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Carminiello ha scritto:Grazie degli auguri, che contraccambio di cuore :-) Caro Warcraft, vista la brutta malattia, fosse x me ti darei 10.000 euro al mese, credimi. Anzi, sarebbe giusto che tu percepissi quanto guadagnano quei mangioni che ci governano. Ti auguro ogni bene, speriamo davvero che ti vada tutto per il meglio, salute e pensione. Un abbraccio.
Ciao caro Carminiello.....grazie per la generosita' dei 10.000 euro al mese ma io sinceramente parlando...sono una persona che le cose se l'e' sempre sudate e guadagnate onestamente e chiaramente vorrei che i miei diritti sulla pensione d' inabilita' mi siano concessi..anche se si fossero sbagliati di sole 20 euro...........noi che a 18 anni abbiamo scelto d'indossare una divisa nel corso degli anni siamo stati abituati ai molti sacrifici alle privazioni e a buttare giu' bocconi amari...senza per questo farsi toccare minimamente la dignita' personale....come invece fanno quei porci che ci governano che hanno proprio la faccia come il xxxxxxx visto che si aumentano lo stipendio di duemila euro alla volta solo per alzata di mano....un forte abbraccio a tutti.
JESSICA1995
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 582
Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da JESSICA1995 »

Sono solidale conte. Spero bene un grande in bocca al lupo.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Buongiorno cari colleghi...volevo dirvi che proprio ieri mi è arrivata per conoscenza una comunicazione della Prefettura che scriveva all'Inps per quanto riguarda il mio TFS e il mod Pa04 (sempre per il Tfs).....nel conteggio degli anni utili notavo che nonostante io sia entrato in Polizia il 20/07/1992 nel Pa04 invece gli anni utili mi partono dal 08/12/1994...ora chiedevo in base alla vostra esperienza, se questo tipo di Pa04 riguarda solamente il calcolo per il Tfs oppure è valido anche per il calcolo degli anni utili ai fini della pensione?? ....poichè in un piccolo riguadro in alto a destra (in base sempre a questo Pa04) i miei anni utili ai fini pensionistici sono AA 23 MM 11 GG 2.....forse è questo allora l'errore che mi determina un importo cosi' basso?? ( vi ricordo che ufficiosamente è di 1180 euro comprese detr +moglie a carico +335 art 2 c 12).

N.B. forse essendo appunto utile solo per il Tfs negli anni utili di questo Pa04 non vengono riportati :l'anno riscattato (da Ausiliario Trattenuto),le maggiorazioni Polizia (dal 20/07/1992),le maggiorazioni 388 art 80 dal (30/07/2009) e il bonus della 335/95 art 2 c 12(dalla riforma 22/06/2016).
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi...volevo dirvi che proprio ieri mi è arrivata per conoscenza una comunicazione della Prefettura che scriveva all'Inps per quanto riguarda il mio TFS e il mod Pa04 (sempre per il Tfs).....nel conteggio degli anni utili notavo che nonostante io sia entrato in Polizia il 20/07/1992 nel Pa04 invece gli anni utili mi partono dal 08/12/1994...ora chiedevo in base alla vostra esperienza, se questo tipo di Pa04 riguarda solamente il calcolo per il Tfs oppure è valido anche per il calcolo degli anni utili ai fini della pensione?? ....poichè in un piccolo riguadro in alto a destra (in base sempre a questo Pa04) i miei anni utili ai fini pensionistici sono AA 23 MM 11 GG 2.....forse è questo allora l'errore che mi determina un importo cosi' basso?? ( vi ricordo che ufficiosamente è di 1180 euro comprese detr +moglie a carico +335 art 2 c 12).

N.B. forse essendo appunto utile solo per il Tfs negli anni utili di questo Pa04 non vengono riportati :l'anno riscattato (da Ausiliario Trattenuto),le maggiorazioni Polizia (dal 20/07/1992),le maggiorazioni 388 art 80 dal (30/07/2009) e il bonus della 335/95 art 2 c 12(dalla riforma 22/06/2016).
Ciao war,
non conosco perchè il TFS sia contato così, forse non hai riscattato la leva o il corso boh.
Certo però è che 20/07/1992 + 23AA 11MM 2GG = 22/06/2016 il giorno della riforma !!!!
non ti hanno considerato quel po' di maggiorazioni maturate in Polizia e neanche quelle della legge 388...ma chi te le ha fatte ste pratiche???
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

giovanni53 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi...volevo dirvi che proprio ieri mi è arrivata per conoscenza una comunicazione della Prefettura che scriveva all'Inps per quanto riguarda il mio TFS e il mod Pa04 (sempre per il Tfs).....nel conteggio degli anni utili notavo che nonostante io sia entrato in Polizia il 20/07/1992 nel Pa04 invece gli anni utili mi partono dal 08/12/1994...ora chiedevo in base alla vostra esperienza, se questo tipo di Pa04 riguarda solamente il calcolo per il Tfs oppure è valido anche per il calcolo degli anni utili ai fini della pensione?? ....poichè in un piccolo riguadro in alto a destra (in base sempre a questo Pa04) i miei anni utili ai fini pensionistici sono AA 23 MM 11 GG 2.....forse è questo allora l'errore che mi determina un importo cosi' basso?? ( vi ricordo che ufficiosamente è di 1180 euro comprese detr +moglie a carico +335 art 2 c 12).

N.B. forse essendo appunto utile solo per il Tfs negli anni utili di questo Pa04 non vengono riportati :l'anno riscattato (da Ausiliario Trattenuto),le maggiorazioni Polizia (dal 20/07/1992),le maggiorazioni 388 art 80 dal (30/07/2009) e il bonus della 335/95 art 2 c 12(dalla riforma 22/06/2016).
Ciao war,
non conosco perchè il TFS sia contato così, forse non hai riscattato la leva o il corso boh.
Certo però è che 20/07/1992 + 23AA 11MM 2GG = 22/06/2016 il giorno della riforma !!!!
non ti hanno considerato quel po' di maggiorazioni maturate in Polizia e neanche quelle della legge 388...ma chi te le ha fatte ste pratiche???
Per giovanni53 e tutti gli altri colleghi ...vi posto il mio pa04 così che riusciate forse a comprendere meglio....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Cari colleghi giovanni53,carminielo,firefox,oreste vignati,lino,gino59,ciro49,jessica95 e tutti gli altri...cosa ne pensate?? Help me per favore....
Rispondi