Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Feed - POLIZIA DI STATO

firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

oreste.vignati ha scritto: il collega ha fatto il servizio militare come agente ausiliario nel 1992, scusa se te lo chiedo, ma per questo periodo oltre al riconoscimento come periodo lavorativo, secondo te deve essere riconosciuto l'aumento figurativo, o ho compreso male quanto da te scritto?
Credo che se fatto prima del 1995 - come immagino - la risposta è più semplice di quanto tu creda, ovvero come UN anno figurativo ma utile sia al calcolo sia al diritto della pensione.
Se è rivolta a me la domanda, immaginando tu intenda la maggiorazione di 1/5 relativa a tale periodo - già ci vedo poco poi hai utilizzato inchiostro simpatico!!!! - io NON ho nemmeno considerato la cosa e NON saprei rispondere - a naso direi di no, ovvero ti giro la domanda: e se lo faceva in altri Corpi sarebbe stato considerato l'aumento di 1/5?


oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

ho evidenziato quello che avevi scritto prima adesso con un altro colore Credo che se fatto prima del 1995 - come immagino - la risposta è più semplice di quanto tu creda, ovvero come UN anno figurativo ma utile sia al calcolo sia al diritto della pensione.
te lo chiedevo perchè prima del tuo post avevo allegato due file dove appunto dicevo che secondo me dopo i primi quattro mesi di corso, spetta l'aumento figurativo di 1/5 poichè si percepisce l' indennità per i servizi d'istituto, il primo allegato è il riferimento normativo che stabilisce i servizi per i quali è previsto l'aumento figurativo, il secondo è la risposta del ministero interno ad un collega che lo aveva richiesto.
in qualche amministrazione viene conteggiato, nella Polizia di Stato per ora ho solo notizie negative, vedremo in futuro.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

oreste.vignati ha scritto:ho evidenziato quello che avevi scritto prima adesso con un altro colore Credo che se fatto prima del 1995 - come immagino - la risposta è più semplice di quanto tu creda, ovvero come UN anno figurativo ma utile sia al calcolo sia al diritto della pensione.
te lo chiedevo perchè prima del tuo post avevo allegato due file dove appunto dicevo che secondo me dopo i primi quattro mesi di corso, spetta l'aumento figurativo di 1/5 poichè si percepisce l' indennità per i servizi d'istituto, il primo allegato è il riferimento normativo che stabilisce i servizi per i quali è previsto l'aumento figurativo, il secondo è la risposta del ministero interno ad un collega che lo aveva richiesto.
in qualche amministrazione viene conteggiato, nella Polizia di Stato per ora ho solo notizie negative, vedremo in futuro.
Perdonami ma ho risposto di getto senza leggere i documenti postati
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

firefox ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:ho evidenziato quello che avevi scritto prima adesso con un altro colore Credo che se fatto prima del 1995 - come immagino - la risposta è più semplice di quanto tu creda, ovvero come UN anno figurativo ma utile sia al calcolo sia al diritto della pensione.
te lo chiedevo perchè prima del tuo post avevo allegato due file dove appunto dicevo che secondo me dopo i primi quattro mesi di corso, spetta l'aumento figurativo di 1/5 poichè si percepisce l' indennità per i servizi d'istituto, il primo allegato è il riferimento normativo che stabilisce i servizi per i quali è previsto l'aumento figurativo, il secondo è la risposta del ministero interno ad un collega che lo aveva richiesto.
in qualche amministrazione viene conteggiato, nella Polizia di Stato per ora ho solo notizie negative, vedremo in futuro.
Perdonami ma ho risposto di getto senza leggere i documenti postati
non c'è problema visto che sto' battagliando da due anni, speravo che avevi notizie diverse. come avrò le risposte scritte le posterò e poi vedremo i passi successivi.
le leggi sono scritte uguali per tutti, ma come detto più volte ogni dirigente le interpreta a modo suo.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Scusate cari colleghi non me ne vogliate ma visto che siamo in tema....ora per calcolare la mia minima parte di Pal retributiva ovvero quella che va dal 20/07/1992 al 31/12/1995 come devo fare??...lo so che e' poco il periodo ...ma certamente non e' mica colpa mia se appena finito di diplomarmi (nemmeno 19 enne)sono entrato in Polizia come ausiliario di leva e poi dopo qualche anno qualche genio di governatore ha pensato bene di cambiare le carte in tavola creando lo spartiacque del 31/12/1995.....
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Salve cari colleghi...volevo dirvi che proprio questa mattina mi è arrivato un sms che mi avvertiva dell'accredito sul mio conto corrente di e.164,87 per stipendio/pensione ....cosa potrebbe essere???....forse non vorrei sbagliarmi ma potrebbe essere la quota della 13°mensilità maturata con la pensione...anche se ancora non mi è stata ancora erogata visto che la prima mensilità dovrebbe essere a Gennaio 2017???
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

warcraft3 ha scritto:Salve cari colleghi...volevo dirvi che proprio questa mattina mi è arrivato un sms che mi avvertiva dell'accredito sul mio conto corrente di e.164,87 per stipendio/pensione ....cosa potrebbe essere???....forse non vorrei sbagliarmi ma potrebbe essere la quota della 13°mensilità maturata con la pensione...anche se ancora non mi è stata ancora erogata visto che la prima mensilità dovrebbe essere a Gennaio 2017???
War,
la prima mensilità da gennaio 2017 ok ma ci saranno mensilità arretrate? cioè da quando decorre la pensione?
se decorresse dal 23 giugno e stimando una P.A.L. di 14.000€ sarebbe :
14.000 - 23% = 10.780 : 12 = 898€ 13^/anno
che poi calcolata dal 23 giu al 31 dic diventa poco più della metà circa 466€ maturata con la pensione.

164,87 mi sembra bassa come quota a meno che la tua pensione non decorra da ottobre....
E poi scusa vedi da chi arriva l'accredito se dall'INPS o dalla precedente Ammin.ne
Bye
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

giovanni53 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Salve cari colleghi...volevo dirvi che proprio questa mattina mi è arrivato un sms che mi avvertiva dell'accredito sul mio conto corrente di e.164,87 per stipendio/pensione ....cosa potrebbe essere???....forse non vorrei sbagliarmi ma potrebbe essere la quota della 13°mensilità maturata con la pensione...anche se ancora non mi è stata ancora erogata visto che la prima mensilità dovrebbe essere a Gennaio 2017???
War,
la prima mensilità da gennaio 2017 ok ma ci saranno mensilità arretrate? cioè da quando decorre la pensione?
se decorresse dal 23 giugno e stimando una P.A.L. di 14.000€ sarebbe :
14.000 - 23% = 10.780 : 12 = 898€ 13^/anno
che poi calcolata dal 23 giu al 31 dic diventa poco più della metà circa 466€ maturata con la pensione.

164,87 mi sembra bassa come quota a meno che la tua pensione non decorra da ottobre....
E poi scusa vedi da chi arriva l'accredito se dall'INPS o dalla precedente Ammin.ne
Bye
Bravo giovanni53,chiaramente la pensione dovrebbe decorrere dal 23 Giugno (quindi ci sono anche degli arretrati)...poi hai detto bene per una presunta Pal di 14.000 euro...sono nette 898 euro al mese...non vorrei essere ripetitivo e tornare sul discorso prima che mi arrivi la determina dell'Inps...però ora tanto per fare quattro calcoli..898+ detrazione + moglie a carico (circa 150 euro)= 1050 è possibile che aggiungendo i benefici della 335 art 2 c 12 (secondo la telefonata della signora dell'Inps) arriverei a 1180....quindi è possibile che questa 335 art 2 c 12 incrementi l'assegno pensionistico di sole 130 euro mensili???....scusatemi se sbaglio ma qualcosa secondo me qualcosa non quadra.....
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

Moglie a carico è 690€/anno quindi 57,50/mese
Allego pdf con riepilogo rata pensione netta per una P.A.L. 14.000, residente nel Lazio, con moglie a carico
...poi ti mando qualcosa sulla 335/95
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

giovanni53 ha scritto:Moglie a carico è 690€/anno quindi 57,50/mese
Allego pdf con riepilogo rata pensione netta per una P.A.L. 14.000, residente nel Lazio, con moglie a carico
...poi ti mando qualcosa sulla 335/95

Grazie giovanni53 per l' aiuto.....comunque dal prospetto che mi hai mandato non ho sbagliato di tanto ...infatti se facciamo detrazione reddito 107.67 + moglie a carico 57.50 =. 165 circa....
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

warcraft3 ha scritto:
giovanni53 ha scritto:Moglie a carico è 690€/anno quindi 57,50/mese
Allego pdf con riepilogo rata pensione netta per una P.A.L. 14.000, residente nel Lazio, con moglie a carico
...poi ti mando qualcosa sulla 335/95

Grazie giovanni53 per l' aiuto.....comunque dal prospetto che mi hai mandato non ho sbagliato di tanto ...infatti se facciamo detrazione reddito 107.67 + moglie a carico 57.50 =. 165 circa....
Infatti era a conferma del tuo calcolo ..solo più preciso e dettagliato
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

warcraft3 ha scritto:
firefox ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Salve a tutti....comunque da quello che ho capito nei post precedenti e nella documentazione postata dai vari colleghi non si riesce quasi a capire il calcolo di alcune voci e soprattutto come la 335 art 2 c 12 inabilita' assoluta incrementi effettivamente l' importo pensionistico rispetto ad una 335 inabilita' "ordinaria".
Probabilmente NO...ma almeno avrai, spero, una PAL certificata, su cui discutere.
Inabilità assoluta ex 335/95 art 2 c 12 altro mistero italiano?? nel paese dei misteri e delle mezze verità??(come canta Caparezza)...con tutto il rispetto per le vittime dei vari misteri italiani che si sono susseguiti nei decenni ...ora a tutti questi probabilmente aggiungiamo anche la misteriosa 335/95 art 2 c 12 ...
War, riguardo la 335 art2 c12 personalmente la trovo ne un mistero ne una mezza verità, ma anzi un valido ed apprezzabile aiuto per chi purtroppo, suo malgrado, è impossibilitato a proseguire nella carriera, nell'impiego o comunque in un lavoro...se la paragoniamo all'assegno di invalidità di 290€ scarsi direi che è grasso che cola e che rispetto a tanti siamo ancora - pur nella sfiga - fortunati.
Allego un excel dove ho inserito i tuoi stipendi per avere il tuo montante contributivo che come sai moltiplicato per il coeff dei 57 anni da come risultato la quota C della PAL.
N.B. NON ho rivalutato i tuoi stipendi quindi l'importo VERO sarà di sicuro superiore.
Nella parte inferiore c'è invece il calcolo della stessa quota C della PAL però maggiorato con il bonus degli 11 AA simulati per arrivare ai 40AA così come prevede la legge - media contribuz negli anni dal 2011 al 2015 ecc. ecc. - (avendo i tuoi stipendi solo fino al 2012 gli anni mancanti ho ripetuto l'ultimo stipendio)...anche questi NON sono rivalutati...tieni però presente che tale rivalutazione influisce molto di meno su questi 5 anni recenti rispetto a quanto invece accresce gli stipendi di 15-20 anni fa..quindi la forbice tra le 2 quote/mese che come vedi è di più di 350€ adesso, diminuirebbe un po' secondo me.
Prendilo con le pinze questo calcolo ma comunque un incremento - visto che la legge lo prevede - se c'è deve essere sostanzioso in questo siamo d'accordo...sennò che maggiorazione è ??
war quotaC.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

War, riguardo la 335 art2 c12 personalmente la trovo ne un mistero ne una mezza verità, ma anzi un valido ed apprezzabile aiuto per chi purtroppo, suo malgrado, è impossibilitato a proseguire nella carriera, nell'impiego o comunque in un lavoro...se la paragoniamo all'assegno di invalidità di 290€ scarsi direi che è grasso che cola e che rispetto a tanti siamo ancora - pur nella sfiga - fortunati.
Allego un excel dove ho inserito i tuoi stipendi per avere il tuo montante contributivo che come sai moltiplicato per il coeff dei 57 anni da come risultato la quota C della PAL.
N.B. NON ho rivalutato i tuoi stipendi quindi l'importo VERO sarà di sicuro superiore.
Nella parte inferiore c'è invece il calcolo della stessa quota C della PAL però maggiorato con il bonus degli 11 AA simulati per arrivare ai 40AA così come prevede la legge - media contribuz negli anni dal 2011 al 2015 ecc. ecc. - (avendo i tuoi stipendi solo fino al 2012 gli anni mancanti ho ripetuto l'ultimo stipendio)...anche questi NON sono rivalutati...tieni però presente che tale rivalutazione influisce molto di meno su questi 5 anni recenti rispetto a quanto invece accresce gli stipendi di 15-20 anni fa..quindi la forbice tra le 2 quote/mese che come vedi è di più di 350€ adesso, diminuirebbe un po' secondo me.
Prendilo con le pinze questo calcolo ma comunque un incremento - visto che la legge lo prevede - se c'è deve essere sostanzioso in questo siamo d'accordo...sennò che maggiorazione è ??
war quotaC.gif
[/quote]

Grazie giovanni53 per i calcoli.....allora vedi che convieni con me???...ce' qualcosa infatti che non mi quadra....la signora nella telefonata dell' Inps dove mi riferiva che la mia pensione sarebbe stata di 1180 euro comprese detr + moglie a carico + 335 art 2 c 12 molto probabilmente si sara' sbagliata...perche' se vai a vedere ,senza peccare di presunzione ,questa cifra dovrei riuscire a prenderla solo con i miei anni di servizio...esclusa quindi la cifra aggiuntiva del bonus della 335 art 2 c 12....
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

Ciao, ricordati che per la legge stessa "l'importo del trattamento stesso non potrà superare l'80 per cento della base pensionabile, né quello spettante nel caso che l'inabilità sia dipendente da causa di servizio"...quindi, credo che anche questo giochi a favore di una cifra al ribasso.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Carminiello ha scritto:Ciao, ricordati che per la legge stessa "l'importo del trattamento stesso non potrà superare l'80 per cento della base pensionabile, né quello spettante nel caso che l'inabilità sia dipendente da causa di servizio"...quindi, credo che anche questo giochi a favore di una cifra al ribasso.
Allora caro carminiello che significa ...che con 26 anni utili di servizio + detr.+moglie a carico+ 335 art2 c12=1180 euro sono esatte???.......allora senza la 335 art 2 c 12 quanto avrei preso... 600 euro??......con tutto il rispetto (non me ne vogliate) andavo davvero a fare il pizzicarolo a questo punto... perlomeno rischiavo di meno.....meno privazioni meno sacrifici...dormivo di piu'....e forse la pensione d' inabilita' era pure piu' consistente...
Rispondi