Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da GAMODEO »
Un saluto a tutti i colleghi scusate troppo il ritardo ma su 'richiamo del buon gino
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da GAMODEO »
Ops.... su richiamo del buon Gino59 riformato art.2c. 12 L.335/95 P.A.L. 18.700 arruolamento 09/1995 riformato 10/2015 più anno militare. Saluti spero che il buon warcraft si rassegni a queste cifre netto mensile 1.250,00
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da GAMODEO »
Per gino59 il ritardo non è stato per menefreghismo ma per problematiche personali un saluto a questo fantastico forum......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
==========================Ci mancherebbe che pensassi male di te============GAMODEO ha scritto:Per gino59 il ritardo non è stato per menefreghismo ma per problematiche personali un saluto a questo fantastico forum......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sei stato,oltre che cordiale...anche prezioso....Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Auguroni per te e famiglia
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da giovanni53 »
No Gino amico mio stavolta non hai centrato il nesso..mi sa che non mi sono spiegato io, ci riprovo.gino59 ha scritto:====================Spero di aver capito il nesso=============================giovanni53 ha scritto:Direi di sorvolare sui diplomati. laureati o analfabeti...siamo tutti qui per imparare e se partecipiamo ad un forum è per aiutare ed essere aiutati , collaborare e condividere deve essere lo spirito. Soprattutto in questa materia "oscura" per molti di noi e la cui corretta conoscenza può fruttare soldini €€€€€€€€€€€€€€€
Questo il mio umilissimo pensiero.
Ora, tanto per rimanere in tema, approfitterei del modello SM5007 QUADRO II allegato dal Gent.mo Ettore63, oltre allo stesso QUADRO II del sottoscritto che ho allegato a pag 7 di questo topic, per porre una domanda agli esperti...
in entrambi gli stampati, sezione DETERMINAZIONE PENSIONE CON BENEFICI nella casella 12) compare l'importo benefici DL165/97 ART 4 sul M.C. calcolati con la formula 12 = 10) x D
ovvero per Ettore63 42,45€ e per me 50,40€.
Nella successiva casella 13) dove la formula dice 13= 11) + 12) perchè non c'è la somma dei 2 importi ma invece viene riportato solo l'importo di casella 11) ????
Capisco che si tratta soltanto di 40-50€ sulla P.A.L. (3-4 € al mese) ma vorrei capire il motivo perchè sti cervelloni dell'INPS scrivono le formule e poi i calcoli sono differenti da esse.
Grazie per l'attenzione che eventualmente vorrete gentilmente dedicarmi.
Le tue quote di pensione ammontano ad €25.124,65 + €1.186,96=€26.311,61....questa dovrebbe essere la tua P.A.L. per una normale determina....!!!
Invece....€25.124,65 + 1.186,96 + 50,40 (1.230,92)=Tot. P.A.L. €26.355,57.....
A PARTE CHE QUESTA SOMMA E' SBAGLIATA, IL 1.186,96 CORRISPONDE AL 33% CONTRIBUTIVO DEI 6 SCATTI E VIENE MOLTIPLICATO PER IL COEFF NON AGGIUNTO DIRETTAMENTE ALLA P.A.L..-
Quella di Ettore (ma di tanti) manca dell'importo benefici sul montante contributivo D.Lgs.165/97 art4.-
Ciaooooooooooooooooo
ERRORE CASELLA 13.gif
INIZIO DAL CALCOLO DEI 6 SCATTI (15% DELLE MIE VOCI STIPENDIALI)STIPENDIO....16.473,60
I.I.S............. 6.495,48
R.I.A...............831,24
EL.PROVV.........172,32
TOTALE.......23.972,64 x 15% = 3.596,86 beneficio dei 6 scatti...... che come vedi è in casella 9)
Si procede calcolando il montante contributivo del suddetto beneficio
3.596,86 x 33% = 1.186,96 .......come vedi è in casella 10)
Si procede moltiplicando il beneficio suddetto casella 9) per il coeff A (servizio al 1995)
3.596,86 x 0,34222 = 1.230,92.....come vedi è in casella 11)
Si procede a moltiplicare il montante contributivo in casella 10) per il coeff D (uscita a 57 anni)
1.186,96 x 0,04246 = 50,40....come vedi è in casella 12)
******************E FINO A QUI TUTTO QUADRA******************
Ed ecco la domanda..nella casella 13) dovrebbero esser sommati i 2 importi 11) + 12)...così c'è scritto !!!!!
Quindi vuol dire 1.230,92 + 50,40 = 1.281,32 che sarebbe l'importo benefici in pensione di casella 13)
INVECE COSI NON SUCCEDE...IL 50,40€ SPARISCE E NON VIENE SOMMATO AL 1.230,92
ED ANCHE A ETTORE63 STESSA COSA ..IL SUO 42,45€ SPARISCE.
HO PENSATO CHE UN IMPORTO INFERIORE A 100€ NON VIENE CONSIDERATO ..POTREBBE ESSERE ? AVREBBE SENSO? Non può essere un errore di calcolo se si ripete per molti che dite?
Notte. ****************
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da giovanni53 »
Egr. GAMODEO lieto di conoscerti,GAMODEO ha scritto:Ops.... su richiamo del buon Gino59 riformato art.2c. 12 L.335/95 P.A.L. 18.700 arruolamento 09/1995 riformato 10/2015 più anno militare. Saluti spero che il buon warcraft si rassegni a queste cifre netto mensile 1.250,00
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
permetti una domanda? potrebbe essere utile per il "caso" dell'amico warcraft sapere come ti sono stati calcolati quei 18.700, ovvero riesci a distinguere dalla determina che ti ha inviato l'INPS quanta P.A.L. deriva dai tuoi anni di servizio utile e quanta invece dal bonus art 2 c.12 335/95, che immagino sia stato calcolato per gli anni mancanti ai 40 ?
Grazie x la disponibilità.
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
==========================Non so che dirti se per il M.D. quei €50,40 non fanno testo============
P.S. Quel EL.PROVV. 172,32...da dove lo riveli...???
P.S. Quel EL.PROVV. 172,32...da dove lo riveli...???
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da giovanni53 »
Leggi quigino59 ha scritto:==========================Non so che dirti se per il M.D. quei €50,40 non fanno testo============
P.S. Quel EL.PROVV. 172,32...da dove lo riveli...???
http://forum.grnet.it/marescialli-f51/r ... 21022.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci trovi allegato il calcolo dei miei 6 scatti fatto dall'ufficio ammin. a marzo ed inviato al Reparto Ammin a Roma e poi all'INPS.
Li compare elem provv (chiamato anche vacanza contrattuale) di 172,32…
L'importo dei 6 scatti così calcolato è identico a quello che l'INPS ha scritto nella casella 9) sulla mia determina arrivata a luglio
Ciao ciao
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
==================Può essere la stessa cosa============================giovanni53 ha scritto:Leggi quigino59 ha scritto:==========================Non so che dirti se per il M.D. quei €50,40 non fanno testo============
P.S. Quel EL.PROVV. 172,32...da dove lo riveli...???
http://forum.grnet.it/marescialli-f51/r ... 21022.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci trovi allegato il calcolo dei miei 6 scatti fatto dall'ufficio ammin. a marzo ed inviato al Reparto Ammin a Roma e poi all'INPS.
Li compare elem provv (chiamato anche vacanza contrattuale) di 172,32…
L'importo dei 6 scatti così calcolato è identico a quello che l'INPS ha scritto nella casella 9) sulla mia determina arrivata a luglio
Ciao ciao
A me risulta che il punto di riferimento è il Punto Par. Fisso che aggiornato al 2013 era 172,70 e
quindi,l'importo risulterebbe di più.-
N.B. Prendi tutti questi dettagli e scrivi per un "riesame in autotutela" .....vediamo la loro motivazione.
Un abbraccio
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 »
Buonasera cari colleghi...lo so ed è ormai assodato che ogni pensione 335 art 2 c 12 fa testo a se.. ovvero dipende dagli anni in cui si è fatto straordinari turni in quinta ecc. ma messa in questo modo comunque non si spiega come mai il caro collega che non me ne voglia.. non è niente di personale ma è solo per ragionarci su..GAMODEO ha scritto:Ops.... su richiamo del buon Gino59 riformato art.2c. 12 L.335/95 P.A.L. 18.700 arruolamento 09/1995 riformato 10/2015 più anno militare. Saluti spero che il buon warcraft si rassegni a queste cifre netto mensile 1.250,00
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gamodeo: arruolato il 09/1995 riformato il 10/2015 +1 AA militare = 1250 netti mensili 335 art.2 c 12
warcraft3(io) arruolato il 20/07/1992 riformato il 22/06/2016 +1AA riscattato+1 AA 388 art 80= circa1180
netti mensili (ufficiosamente)moglie a carico e 335 art 2 c 12 (circa 15 anni di turnazione in quinta e poi normale servizio)....
me lo spiegate questa differenza ??? meno anni di servizio ed importo maggiore??? boooo????
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da giovanni53 »
Vero Gino, se prendi come riferimento il punto parametro fisso pari anche tuttora a 172,70€ e lo moltiplichi per il parametro stipendiale 133 ottieni 22.969,10€ che è come sommare stipendio e I.I.S., poi aggiungi R.I.A. e Vac. Contratto, il tutto x 15%, il risultato viene sempre 3.596€ dei 6 scatti... è la stessa cosa.
Sono d'accordo seguirò il tuo consiglio grazie
Ciao
Sono d'accordo seguirò il tuo consiglio grazie
Ciao
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 »
Giovanni53,gino59,firefox,lino,gamodeo ........che ne pensate??warcraft3 ha scritto:Buonasera cari colleghi...lo so ed è ormai assodato che ogni pensione 335 art 2 c 12 fa testo a se.. ovvero dipende dagli anni in cui si è fatto straordinari turni in quinta ecc. ma messa in questo modo comunque non si spiega come mai il caro collega che non me ne voglia.. non è niente di personale ma è solo per ragionarci su..GAMODEO ha scritto:Ops.... su richiamo del buon Gino59 riformato art.2c. 12 L.335/95 P.A.L. 18.700 arruolamento 09/1995 riformato 10/2015 più anno militare. Saluti spero che il buon warcraft si rassegni a queste cifre netto mensile 1.250,00
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gamodeo: arruolato il 09/1995 riformato il 10/2015 +1 AA militare = 1250 netti mensili 335 art.2 c 12
warcraft3(io) arruolato il 20/07/1992 riformato il 22/06/2016 +1AA riscattato+1 AA 388 art 80= circa1180
netti mensili (ufficiosamente)moglie a carico e 335 art 2 c 12 (circa 15 anni di turnazione in quinta e poi normale servizio)....
me lo spiegate questa differenza ??? meno anni di servizio ed importo maggiore??? boooo????
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
===in effetti gli scatti vengono calcolati con la percentuale maturata al 95, per cui credo che il resto sia un errore programmatico e non di conteggio.giovanni53 ha scritto:Vero Gino, se prendi come riferimento il punto parametro fisso pari anche tuttora a 172,70€ e lo moltiplichi per il parametro stipendiale 133 ottieni 22.969,10€ che è come sommare stipendio e I.I.S., poi aggiungi R.I.A. e Vac. Contratto, il tutto x 15%, il risultato viene sempre 3.596€ dei 6 scatti... è la stessa cosa.
Sono d'accordo seguirò il tuo consiglio grazie
Ciao
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Giovanni53,gino59,firefox,lino,gamodeo ........che ne pensate??[/quote]warcraft3 ha scritto:
Buonasera cari colleghi...lo so ed è ormai assodato che ogni pensione 335 art 2 c 12 fa testo a se.. ovvero dipende dagli anni in cui si è fatto straordinari turni in quinta ecc. ma messa in questo modo comunque non si spiega come mai il caro collega che non me ne voglia.. non è niente di personale ma è solo per ragionarci su..
Gamodeo: arruolato il 09/1995 riformato il 10/2015 +1 AA militare = 1250 netti mensili 335 art.2 c 12
warcraft3(io) arruolato il 20/07/1992 riformato il 22/06/2016 +1AA riscattato+1 AA 388 art 80= circa1180
netti mensili (ufficiosamente)moglie a carico e 335 art 2 c 12 (circa 15 anni di turnazione in quinta e poi normale servizio)....
me lo spiegate questa differenza ??? meno anni di servizio ed importo maggiore??? boooo????
Abbi pazienza e NON me ne volere...io ti ho risposto per quanto sapevo, così come gli altri, ma questo è sempre un forum e NON l'INPS...oltretutto continui a chiedere paragoni su pensioni effettivamente erogate e la tua che ti è stata anticipata solo telefonicamente...quindi ti consiglio di attendere i relativi conteggi ed importi prima di continuare a chiedere di fare confronti.
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Abbi pazienza e NON me ne volere...io ti ho risposto per quanto sapevo, così come gli altri, ma questo è sempre un forum e NON l'INPS...oltretutto continui a chiedere paragoni su pensioni effettivamente erogate e la tua che ti è stata anticipata solo telefonicamente...quindi ti consiglio di attendere i relativi conteggi ed importi prima di continuare a chiedere di fare confronti.[/quote]firefox ha scritto:Giovanni53,gino59,firefox,lino,gamodeo ........che ne pensate??warcraft3 ha scritto:
Buonasera cari colleghi...lo so ed è ormai assodato che ogni pensione 335 art 2 c 12 fa testo a se.. ovvero dipende dagli anni in cui si è fatto straordinari turni in quinta ecc. ma messa in questo modo comunque non si spiega come mai il caro collega che non me ne voglia.. non è niente di personale ma è solo per ragionarci su..
Gamodeo: arruolato il 09/1995 riformato il 10/2015 +1 AA militare = 1250 netti mensili 335 art.2 c 12
warcraft3(io) arruolato il 20/07/1992 riformato il 22/06/2016 +1AA riscattato+1 AA 388 art 80= circa1180
netti mensili (ufficiosamente)moglie a carico e 335 art 2 c 12 (circa 15 anni di turnazione in quinta e poi normale servizio)....
me lo spiegate questa differenza ??? meno anni di servizio ed importo maggiore??? boooo????
================
Sono d'accordo con firefox.......warcraft3 non prenderla a male....aspettiamo la determina Inps
e poi valutiamo il da farsi.-Notte
Rispondi
578 messaggi
-
Pagina 9 di 39
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 39
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE