Buonasera giovanni53....chiaramente l' incremento del 20%....25% della 335/95 art 2 c 12 sull' ammontare della Pal era riferito al mio caso.......ti ringrazio tanto per l' aiuto concreto che mi stai dando con tabulati alla mano....comunque sto facendo una considerazione se noi siamo stati lo spartiacque al 31/12/1995...figuriamoci tutti i colleghi che andranno in pensione tra 10 o 20 anni....si ritroveranno davvero una pensione da fame e magari i nostri bravi governanti s' inventeranno anche dei buoni pasto Caritas per "nascondere" o camuffare l' impoverimento in cui ci hanno trascinato nel corso degli anni...giovanni53 ha scritto:Scusa ma dove lo vedi il 20-25%??? per te forse ...te lo auguro di cuore..ma la matematica non è un'opinione..... i numeri parlano chiaro..se ho un incremento del M.C. da 298.000 a 336.000 è il 12% più o meno. L'aumento invece del netto in cedolino mensile è del 5% più o meno.
QUESTO NEL MIO CASO e cioè con un BONUS DI SOLI 2 ANNI E MEZZO ed una contribuzione di 15.000 € ALL'ANNO pari al 33% di 47.000€ di retribuzione.
Tu non hai i miei stessi parametri sia di anni di bonus (per fortuna) che di retribuzione e non puoi basarti sugli altri come hai fatto finora confrontando 24 anni o 26 o 28, 6 scatti si o no, 335 etc etc..ognuno è un caso a parte, la pensione e quindi il possibile incremento in % dipendono dalle tue voci stipendiali dagli emolumenti percepiti nel corso degli anni (anche, non so se è il tuo caso, eventuali semestri con lo stipendio decurtato al 50% o a zero che abbasserebbero la media delle retribuzioni).
Prendi i tuoi numeri, la tua retribuzione alla cessazione, la retribuzione utile ai fini della B.U. , il valore dei tuoi 6 scatti (non puoi non sapere se ce li avrai o no visto che sei TU a dover fare richiesta.. tranne che da voi non vada tutto in automatico) , il totale dei servizi utili e maggiorazioni, questi sono dati che la tua amministr.ne ha fornito a corredo della tua istanza di pensione di inabilità all'INPS e che devono darti in copia per conoscenza...se li avessi da mò che avremmo fatto.
Ho allegato la mia determina per darti uno schema dove devi sostituire i miei importi di retribuzione e di contributi con i tuoi, sostituire i miei coefficienti di rendimento A, B e C con i tuoi, pari ai tuoi anni di anzianità al 1992 e 1995 e procedere col calcolo preciso.......non per leggere di un incremento approssimativo del 20-25% !!!...
Se vuoi un consiglio o fai così oppure lasci perdere non ci pensi più, vivi un sereno Natale ed aspetti l'arrivo della documentazione INPS e se è il caso vai di ricorso.
Ciao e buona serata
Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da oreste.vignati »
e deprimente constatarlo, ma warcraft3 credo che hai centrato l'obbiettivo, per ora ci sono le legittime lamentele, ancora tollerabili con grande sforzo, in seguito quando si comincerà a far fatica a mangiare voglio vedere cosa si inventeranno.warcraft3 ha scritto:Buonasera giovanni53....chiaramente l' incremento del 20%....25% della 335/95 art 2 c 12 sull' ammontare della Pal era riferito al mio caso.......ti ringrazio tanto per l' aiuto concreto che mi stai dando con tabulati alla mano....comunque sto facendo una considerazione se noi siamo stati lo spartiacque al 31/12/1995...figuriamoci tutti i colleghi che andranno in pensione tra 10 o 20 anni....si ritroveranno davvero una pensione da fame e magari i nostri bravi governanti s' inventeranno anche dei buoni pasto Caritas per "nascondere" o camuffare l' impoverimento in cui ci hanno trascinato nel corso degli anni...giovanni53 ha scritto:Scusa ma dove lo vedi il 20-25%??? per te forse ...te lo auguro di cuore..ma la matematica non è un'opinione..... i numeri parlano chiaro..se ho un incremento del M.C. da 298.000 a 336.000 è il 12% più o meno. L'aumento invece del netto in cedolino mensile è del 5% più o meno.
QUESTO NEL MIO CASO e cioè con un BONUS DI SOLI 2 ANNI E MEZZO ed una contribuzione di 15.000 € ALL'ANNO pari al 33% di 47.000€ di retribuzione.
Tu non hai i miei stessi parametri sia di anni di bonus (per fortuna) che di retribuzione e non puoi basarti sugli altri come hai fatto finora confrontando 24 anni o 26 o 28, 6 scatti si o no, 335 etc etc..ognuno è un caso a parte, la pensione e quindi il possibile incremento in % dipendono dalle tue voci stipendiali dagli emolumenti percepiti nel corso degli anni (anche, non so se è il tuo caso, eventuali semestri con lo stipendio decurtato al 50% o a zero che abbasserebbero la media delle retribuzioni).
Prendi i tuoi numeri, la tua retribuzione alla cessazione, la retribuzione utile ai fini della B.U. , il valore dei tuoi 6 scatti (non puoi non sapere se ce li avrai o no visto che sei TU a dover fare richiesta.. tranne che da voi non vada tutto in automatico) , il totale dei servizi utili e maggiorazioni, questi sono dati che la tua amministr.ne ha fornito a corredo della tua istanza di pensione di inabilità all'INPS e che devono darti in copia per conoscenza...se li avessi da mò che avremmo fatto.
Ho allegato la mia determina per darti uno schema dove devi sostituire i miei importi di retribuzione e di contributi con i tuoi, sostituire i miei coefficienti di rendimento A, B e C con i tuoi, pari ai tuoi anni di anzianità al 1992 e 1995 e procedere col calcolo preciso.......non per leggere di un incremento approssimativo del 20-25% !!!...
Se vuoi un consiglio o fai così oppure lasci perdere non ci pensi più, vivi un sereno Natale ed aspetti l'arrivo della documentazione INPS e se è il caso vai di ricorso.
Ciao e buona serata
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da Ettore63 »
Ciao, non è ho la minima idea nelle varie caselle dove è indicata tale cifra c'è scritto (importo benefici su benefici pensione D.L.165/97 art.4) cmq la PAL è di 22.731,10, pensavo qualcosina in più...ho provato a far rivedere il conteggio al CAF patronato che ha inoltrato la domanda di pensione, ma mi hanno dato impressione di non essere tanto preparati in materia...gino59 ha scritto:==========================Ok.....ma questi 930,85€ cosa sono i 6 scatti sulle quote di pensione...???Ettore63 ha scritto:Ciao Gino59,
hai pienamente ragione non è la stessa situazione...sono andato nel panico per l'importo di euro 930,85 che compariva nel mio mod.S.M.5007, ho dato una male interpretazione allo specchio in questione, essendo personalmente ignorante in materia di conteggi coefficienti ecc. per cui colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente l'utente Firefox, per la disponibilità dimostrata nei miei confronti e soprattutto per avermi fornito la corretta lettura del prospetto di determina.
Mi auguro che la situazione dell'utente warcraft3 si risolva nei migliori dei modi.
Buona serata a tutti
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
=========================Ettore63 ha scritto:Ciao, non è ho la minima idea nelle varie caselle dove è indicata tale cifra c'è scritto (importo benefici su benefici pensione D.L.165/97 art.4) cmq la PAL è di 22.731,10, pensavo qualcosina in più...ho provato a far rivedere il conteggio al CAF patronato che ha inoltrato la domanda di pensione, ma mi hanno dato impressione di non essere tanto preparati in materia...gino59 ha scritto:==========================Ok.....ma questi 930,85€ cosa sono i 6 scatti sulle quote di pensione...???Ettore63 ha scritto:Ciao Gino59,
hai pienamente ragione non è la stessa situazione...sono andato nel panico per l'importo di euro 930,85 che compariva nel mio mod.S.M.5007, ho dato una male interpretazione allo specchio in questione, essendo personalmente ignorante in materia di conteggi coefficienti ecc. per cui colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente l'utente Firefox, per la disponibilità dimostrata nei miei confronti e soprattutto per avermi fornito la corretta lettura del prospetto di determina.
Mi auguro che la situazione dell'utente warcraft3 si risolva nei migliori dei modi.
Buona serata a tutti
Ma come non hai la minima idea....!!!! ahaa Ettore....??? 930,85€ e sono pure a lordo.-
D.Lgs. 165/97.-
Art. 4.
Maggiorazione della base pensionabile
1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo i sei aumenti periodici di stipendio di cui all'articolo 13 della legge 10 dicembre 1973, n. 804, all'articolo 32, comma 9-bis, della legge 19 maggio 1986, n. 224, inserito dall'articolo 2, comma 4, della legge 27 dicembre 1990, n. 404, all'articolo 1, comma 15-bis, del decreto-legge 16 settembre 1987, n. 379, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1987, n. 468, come sostituito dall'articolo 11 della legge 8 agosto 1990, n. 231, all'articolo 32 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, e all'articolo 21 della legge 7 agosto 1990, n. 232, sono attribuiti, in aggiunta alla base pensionabile definita ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, all'atto della cessazione dal servizio da qualsiasi causa determinata, con esclusione del collocamento in congedo a domanda, e sono assoggettati alla contribuzione previdenziale di cui al comma 3.
2. Gli aumenti periodici di cui al comma 1 sono, altresi', attribuiti al personale che cessa dal servizio a domanda previo pagamento della restante contribuzione previdenziale di cui al comma 3, calcolata in relazione ai limiti di eta' anagrafica previsti per il grado rivestito.
3. Ai fini della corresponsione degli aumenti periodici di cui ai commi 1 e 2, a tutto il personale comunque destinatario dei predetti aumenti, compresi gli ufficiali "a disposizione" dei ruoli normali e speciali, l'importo della ritenuta in conto entrate del Ministero del tesoro a carico del personale il cui trattamento pensionistico e' computato con il sistema retributivo, operata sulla base contributiva e pensionabile come definita dall'articolo 2, comma 9, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e' progressivamente incrementato secondo le percentuali riportate nella tabella A allegata al presente decreto. Ai medesimi fini per il personale il cui trattamento pensionistico e' liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo di cui alla citata legge n. 335 del 1995, la predetta ritenuta opera nella misura ordinaria sulla maggiorazione figurativa del 15 per cento dello stipendio.
4. La contribuzione sulla maggiorazione figurativa dello stipendio di cui al comma 3, si applica agli stessi fini, anche nei confronti del personale che esercita la facolta' di opzione prevista dall'articolo 1, comma 23, della citata legge n. 335 del 1995.
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da giovanni53 »
Reggina61 ha scritto:Buonasera Giovanni, chiedevo se ti fosse arrivata una mia domanda in privato.
Ciao,
se ti riferisci a quello del 6 dic ho risposto il 7...non ti è arrivato?
Scusate se uso questa discussione.
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da Reggina61 »
Buongiorno Giovanni, non mi è arrivata nessuna risposta inerente la domanda del 6 dicembre u.s.. Saresti così cortese di rimandarmela. Grazie ancora e scusate " L' intrusione".
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da warcraft3 »
Buongiorno cari colleghi....volevo sapere gentilmente anche in base all' esperienza di chi gia' ci e' passato... come infatti si svolge la fase di contestazione e di riconteggio di tutto l' iter pensionistico...ovvero nel frattempo si continua a prendere mensilmente la presunta pensione errata....oppure ti bloccano tutto nell' attesa di verificare tutta la documentazione e magari nella migliore delle ipotesi passano 6 mesi...1 anno??
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
==========================Per me sono passati 3 mesi========================warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi....volevo sapere gentilmente anche in base all' esperienza di chi gia' ci e' passato... come infatti si svolge la fase di contestazione e di riconteggio di tutto l' iter pensionistico...ovvero nel frattempo si continua a prendere mensilmente la presunta pensione errata....oppure ti bloccano tutto nell' attesa di verificare tutta la documentazione e magari nella migliore delle ipotesi passano 6 mesi...1 anno??
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da Ettore63 »
Ciao gino59,gino59 ha scritto:gino59 ha scritto:==========================Ok.....ma questi 930,85€ cosa sono i 6 scatti sulle quote di pensione...???Ettore63 ha scritto:Ciao Gino59,
hai pienamente ragione non è la stessa situazione...sono andato nel panico per l'importo di euro 930,85 che compariva nel mio mod.S.M.5007, ho dato una male interpretazione allo specchio in questione, essendo personalmente ignorante in materia di conteggi coefficienti ecc. per cui colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente l'utente Firefox, per la disponibilità dimostrata nei miei confronti e soprattutto per avermi fornito la corretta lettura del prospetto di determina.
Mi auguro che la situazione dell'utente warcraft3 si risolva nei migliori dei modi.
Buona serata a tutti
)))))))))))))))))))))))))..........Ettore non RISPONDE..........(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((
ti avevo risposto ieri...evidentemente non è andato a buon fine il post...allego direttamente il quadro II (trattamento diretto) così puoi vedere personalmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da Ettore63 »
Ciao gino59,
ti avevo risposto ieri...evidentemente non è andato a buon fine il post.
Chiedo scusa se non sono preparato come te in materia di leggi in merito, coeff........come avevo detto precedentemente in altro post per me è arabo.
P.S. non è che sono tutti i giorni sul forum, ho anche altro da fare...
Ti saluto
ti avevo risposto ieri...evidentemente non è andato a buon fine il post.
Chiedo scusa se non sono preparato come te in materia di leggi in merito, coeff........come avevo detto precedentemente in altro post per me è arabo.
P.S. non è che sono tutti i giorni sul forum, ho anche altro da fare...
Ti saluto
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
=================Ma è palese.....Art.4 D.Lgs.165/97...non ci vuole specializzazione o laurea=========Ettore63 ha scritto:Ciao gino59,
ti avevo risposto ieri...evidentemente non è andato a buon fine il post.
Chiedo scusa se non sono preparato come te in materia di leggi in merito, coeff........come avevo detto precedentemente in altro post per me è arabo.
P.S. non è che sono tutti i giorni sul forum, ho anche altro da fare...
Ti saluto
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da Ettore63 »
Sarà palese per te gino59...io infatti non ho ne diploma e laurea, con questo chiudo e ti saluto.
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da giovanni53 »
Direi di sorvolare sui diplomati. laureati o analfabeti...siamo tutti qui per imparare e se partecipiamo ad un forum è per aiutare ed essere aiutati , collaborare e condividere deve essere lo spirito. Soprattutto in questa materia "oscura" per molti di noi e la cui corretta conoscenza può fruttare soldini €€€€€€€€€€€€€€€
Questo il mio umilissimo pensiero.
Ora, tanto per rimanere in tema, approfitterei del modello SM5007 QUADRO II allegato dal Gent.mo Ettore63, oltre allo stesso QUADRO II del sottoscritto che ho allegato a pag 7 di questo topic, per porre una domanda agli esperti...
in entrambi gli stampati, sezione DETERMINAZIONE PENSIONE CON BENEFICI nella casella 12) compare l'importo benefici DL165/97 ART 4 sul M.C. calcolati con la formula 12 = 10) x D
ovvero per Ettore63 42,45€ e per me 50,40€.
Nella successiva casella 13) dove la formula dice 13= 11) + 12) perchè non c'è la somma dei 2 importi ma invece viene riportato solo l'importo di casella 11) ????
Capisco che si tratta soltanto di 40-50€ sulla P.A.L. (3-4 € al mese) ma vorrei capire il motivo perchè sti cervelloni dell'INPS scrivono le formule e poi i calcoli sono differenti da esse.
Grazie per l'attenzione che eventualmente vorrete gentilmente dedicarmi.
Questo il mio umilissimo pensiero.
Ora, tanto per rimanere in tema, approfitterei del modello SM5007 QUADRO II allegato dal Gent.mo Ettore63, oltre allo stesso QUADRO II del sottoscritto che ho allegato a pag 7 di questo topic, per porre una domanda agli esperti...
in entrambi gli stampati, sezione DETERMINAZIONE PENSIONE CON BENEFICI nella casella 12) compare l'importo benefici DL165/97 ART 4 sul M.C. calcolati con la formula 12 = 10) x D
ovvero per Ettore63 42,45€ e per me 50,40€.
Nella successiva casella 13) dove la formula dice 13= 11) + 12) perchè non c'è la somma dei 2 importi ma invece viene riportato solo l'importo di casella 11) ????
Capisco che si tratta soltanto di 40-50€ sulla P.A.L. (3-4 € al mese) ma vorrei capire il motivo perchè sti cervelloni dell'INPS scrivono le formule e poi i calcoli sono differenti da esse.
Grazie per l'attenzione che eventualmente vorrete gentilmente dedicarmi.
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggio da giovanni53 »
Fatto!Reggina61 ha scritto:Buongiorno Giovanni, non mi è arrivata nessuna risposta inerente la domanda del 6 dicembre u.s.. Saresti così cortese di rimandarmela. Grazie ancora e scusate " L' intrusione".
Non era partito, era bloccato nelle bozze sorry
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
====================Spero di aver capito il nesso=============================giovanni53 ha scritto:Direi di sorvolare sui diplomati. laureati o analfabeti...siamo tutti qui per imparare e se partecipiamo ad un forum è per aiutare ed essere aiutati , collaborare e condividere deve essere lo spirito. Soprattutto in questa materia "oscura" per molti di noi e la cui corretta conoscenza può fruttare soldini €€€€€€€€€€€€€€€
Questo il mio umilissimo pensiero.
Ora, tanto per rimanere in tema, approfitterei del modello SM5007 QUADRO II allegato dal Gent.mo Ettore63, oltre allo stesso QUADRO II del sottoscritto che ho allegato a pag 7 di questo topic, per porre una domanda agli esperti...
in entrambi gli stampati, sezione DETERMINAZIONE PENSIONE CON BENEFICI nella casella 12) compare l'importo benefici DL165/97 ART 4 sul M.C. calcolati con la formula 12 = 10) x D
ovvero per Ettore63 42,45€ e per me 50,40€.
Nella successiva casella 13) dove la formula dice 13= 11) + 12) perchè non c'è la somma dei 2 importi ma invece viene riportato solo l'importo di casella 11) ????
Capisco che si tratta soltanto di 40-50€ sulla P.A.L. (3-4 € al mese) ma vorrei capire il motivo perchè sti cervelloni dell'INPS scrivono le formule e poi i calcoli sono differenti da esse.
Grazie per l'attenzione che eventualmente vorrete gentilmente dedicarmi.
Le tue quote di pensione ammontano ad €25.124,65 + €1.186,96=€26.311,61....questa dovrebbe essere la tua P.A.L. per una normale determina....!!!
Invece....€25.124,65 + 1.186,96 + 50,40 (1.230,92)=Tot. P.A.L. €26.355,57.-
Quella di Ettore (ma di tanti) manca dell'importo benefici sul montante contributivo D.Lgs.165/97 art4.-
Ciaooooooooooooooooo
Rispondi
578 messaggi
-
Pagina 8 di 39
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 39
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE