Io volevo raccontare la mia storia e spero che anch'io posso tornare a dormire tranquillo!!!
Ho avuto lo stesso analogo problema, ho venduto un computer della mela con valore superiore a 2000 euro faccio presente che non ho venduto attraverso portale ma ho solo contrattato tramite email perché avevo esposto l'annuncio su un sito per articoli usati della mela. L'articolo mi era stato tolto perché avevo aggiunto una periferica non certificata mela, ma dopo diverso tempo mi era cmq arrivata la richiesta di un utente interessato all'articolo direttamente alla mia mail attraverso il sito, non chiedetemi come sia possibile che abbia visto l'articolo perché dalla lista specifica era sparito, lo garantisco. Io all'inizio ho subito avvisato che l'annuncio era stato tolto e che ormai non avevo più interesse a venderlo, ma l'acquirente mi ha lasciato valutare se venderlo o no e poi alla fine ho detto si.
In sostanza ci sono stati scambi di email sul tipo di articolo specifiche etc. con tanto di foto e video che funzionava, convinto dal computer gli ho fatto presente che avrei venduto solo se lui avrebbe spedito i soldi con accredito con bonifico e cit. testuali parole del acquirente " Non avrei mai voluto che mi spedisse il *** prima del pagamento" ovviamente in buona fede ho lasciato vita morte e miracoli per rintracciarmi giusto per non essere scorretto o passare per truffaldino. Nel mentre mi ha fatto pervenire due bonifici poco distanti l'uno dall'altro, e ok fin qua tutto a posto da entrambi le parti. Sono andato in posta la c******** più grande avessi mai fatto, ho spedito un pacco celere 3 assicurato perché sopra i venti kg è obbligatorio, ma eravamo già in accordo che l'avrei assicurato in ogni caso, MA faccio una premessa prima di ricevere i soldi ho specificato che avevo un problema ovvero che se avessi venduto il *** avrei speso i soldi appena incassato il credito e dopo aver spedito il pacco per comprare un altro computer per lavoro per non rimanere a piedi, per correttezza l'ho informato anche se non ero tenuto a farlo, inoltre i computer della mela come qualsiasi altro prodotto viene registrato al possessore quindi per effettuare una vendita idonea bisogna fare un passaggio di proprietà cosa che io ancora prima di ricevere i soldi ho preso atto di informarmi, e mi è stato detto di avvisare al momento della spedizione che ci sarà un passaggio a tal dei tali nome cognome e email e poi al momento dell'arrivo acquirente dovrà comunicare dando i date di entrambi per effettuare tale passaggio, io ovviamente ho informato l'acquirente e dato istruzioni su come fare, il soggetto si è girato il computer prima dell'arrivo per cui ora è formalmente suo per la mela. Comunque mi aveva accennato che voleva vendere il suo vecchio ***, ma specifico, mi ha detto che era intenzionato a farlo non che l'aveva fatto di questo ne sono venuto a sapere 2 giorni prima della discordia tra noi. CMQ dopo 10 giorni il pacco ancora non è arrivato a destinazione e comincia a scrivermi email di paranoia, io prima della sua paranoia ero tranquillo e cmq avrei gestito la cosa con calma invece lui mi ha messo addosso ansia e pressione per due giorni, nel mentre questo aveva già venduto il suo computer e mi diceva che il suo acquirente aveva già versato il bonifico, ovviamente ho cercato di persuaderlo di non venderlo perché non avremmo avuto la certezza finale di dove sia finito l'oggetto, invece lui non ha voluto sentirmi e mi ha ignorato,ha consegnato il computer oggi che inizialmente dove consegnarlo sabato invece ha improvvisamente avvicinato la data in un giro di 2 giorni che mi suona di bugia non ha venduto niente, adesso continua a rinfacciarmi che lui è senza computer per lavorare e che io invece ho il mio bel pc che me lo godo con i suoi soldi. Io mi sono mobilitato sono andato in posta tre volte in tre giorni ho fatto reclamo, ho obbligato il diretto a darmi il numero di sda e dello smistamento della mia zona ho chiamato sda e smistamento poste, loro mi hanno detto che il tracking arriva fino allo smistamento e poi il pacco è partito e poi boooo. L'acquirente mi addossa tutta la responsabilità e vuole subito e subito intendo ora mentre scrivo che vuole la metà dei soldi 850 euro altrimenti nel corso della prossima settimana mi denuncerà e andrà per avvocati. Io ovviamente ho prova e contro prova che il computer è partito e lui stesso da parte sua aveva fatto reclamo, io ovviamente ho messo tutta la mia disponibilità per aggiustare la cosa ma non c'è santi se lunedì non gli dico dov'è l'oggetto lui mi cita in giudizio dopo 2 giorni dal reclamo? Io davvero non ho assolutamente intenzione di lasciarlo li senza rimborso ma questo folle vuole citarmi in giudizio considerando che tutto è stato deciso in comune accordo, il pacco è stato spedito correttamente nei tempi stabiliti con tanto di assicurazione. IO non lavoro dal 2009 ho grossi di problemi di salute e altri problemi di sorta l'unica cosa di valore che avevo era quel *** adesso questo mi vuole distruggere senza darmi un tempo umano per trovare quasi 2000 testoni che io ho speso consapevolmente e precedentemente avvisato che avrei speso per un nuovo pc altrimenti non avrei mai venduto il mio *** se non questo compromesso e lo sapeva. Io ho intenzione di denunciarlo per le pressioni la diffamazione il tentativo di usure e frode, perché non puoi dopo due giorni di reclamo minacciarmi di portami in tribunale se neppure ancora sappiamo se è stato smarrito o no, e poi c'è un tempo di 40 per dire ok è smarrito. Questo o è fuori o mi prendere per il ****. Voglio fare una precisazione ho chiamato l'assistenza della mela e dice che legal mente il nuovo acquirente è l'attuale proprietario quindi tecincamente il computer è suo.
Vendita tra privati online poste smarrisce pacco
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE