turni in quinta

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
smaila

turni in quinta

Messaggio da smaila »

salve!, sono un appartenente della guardia di finanza, da 15 quindici anni espleto turni di pattuglia esterna ed attualmente da qualche mese presto servizio esterno di vigilanza doganale. Da logica, ho riscontrato che la polizia di stato nell'ambito di svariate tipologie di servzio copre i turni giornalieri con la cosìchiamata turnazione in quinta, ossia, 19.00/ 0100 (sera)- 13.00 / 19.00 (pomeriggio) - 07.00/13.00 (mattino) - 01.00/07.00 (notte) , quindi poi quando smontano dalla notte e cioè dal turno 01.00/07.00 poi hanno il giorno successivo di riposo e poi il giorno successivo ancora rientrano in servizio con turno serale 19.00/01.00.....!!! giusto modo per poi rientrare alla turnazione successiva riposati fisicamente e psicologicamente!..... devo dire che purtroppo da noi ( guardia di finanza) non accade questo... e anzi.. capita che dopo il turno di sera che finisce alle 01.00 si torni in servizio dopo solo sette ore ossia alle .07.00 del mattino... e peggio ancora .. dopo il turno pomeriggio con termine 19.00 si torni dopo 7 ore e a fare il turno di notte.!!!!.ossia alle 01.00 !!!. quindi senza riposare e immaginate lo stress soprattutto per che quida i mezzi di servizio!!!!! ....ho provato in tutti modi a far capire a chi di dovere che non è questo il modo giusto per far girare i turni... e di risposta ho sempre avuto turni allucinanti... anche di finire un turno con straordinario (logicamente non previsto)... e rientrare in servizio SOLO DOPO 3 ORE!!!!!!!!!!.............A mio parere è proprio un TRATTAMENTO DISUMANO!!!....Sarebbe così Gentile da parte Sua avere un aiuto a tirar fuori da qualche parte una legge o circolare (se esistono) e avere delucidazioni in merito???..... visto che fanno di questa metodologia una sorta di MOBING a tutti gli effetti!!!!!!!!!!!...
Si Ringrazia anticipatamente...!!!


alfaomega033
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 57
Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm

Re: turni in quinta

Messaggio da alfaomega033 »

Sull'argomento si potrebbero scrivere intere pagine del Forum...tuttavia è risaputo che da un turno di servizio all'altro, deve intercorrere un lasso di tempo di almeno 6 ore (in teoria, ma in pratica?).
Per tutti i turni massacranti che, come in questo caso, un militare è costretto a fare, è normale che prima o poi si arrivi ad avere un collasso o peggio ancora un esaurimento nervoso, talvolta irreversibile! Basta tra l'altro documentarsi in materia di norme sulla sicurezza sul lavoro e di risposte se ne trovano tante...
Alfaomega033.-
Falcone
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven apr 15, 2011 3:33 pm

Re: turni in quinta

Messaggio da Falcone »

Assolutamente.... l'altro collega erra... che sia o no turnazione in quinta; il militare DEVE intraprendere il successivo turno di servizio dopo dopo aver riposato il doppio delle ore prestate e comunque non oltre le 12 ore.

Fonte: Regolamento interno della Guardia di Finanza ; esso prevede queste cose (ed altre) leggetelo, vi stupirà.


"ore di riposo dopo il turno"
smaila ha scritto:salve!, sono un appartenente della guardia di finanza, da 15 quindici anni espleto turni di pattuglia esterna ed attualmente da qualche mese presto servizio esterno di vigilanza doganale. Da logica, ho riscontrato che la polizia di stato nell'ambito di svariate tipologie di servzio copre i turni giornalieri con la cosìchiamata turnazione in quinta, ossia, 19.00/ 0100 (sera)- 13.00 / 19.00 (pomeriggio) - 07.00/13.00 (mattino) - 01.00/07.00 (notte) , quindi poi quando smontano dalla notte e cioè dal turno 01.00/07.00 poi hanno il giorno successivo di riposo e poi il giorno successivo ancora rientrano in servizio con turno serale 19.00/01.00.....!!! giusto modo per poi rientrare alla turnazione successiva riposati fisicamente e psicologicamente!..... devo dire che purtroppo da noi ( guardia di finanza) non accade questo... e anzi.. capita che dopo il turno di sera che finisce alle 01.00 si torni in servizio dopo solo sette ore ossia alle .07.00 del mattino... e peggio ancora .. dopo il turno pomeriggio con termine 19.00 si torni dopo 7 ore e a fare il turno di notte.!!!!.ossia alle 01.00 !!!. quindi senza riposare e immaginate lo stress soprattutto per che quida i mezzi di servizio!!!!! ....ho provato in tutti modi a far capire a chi di dovere che non è questo il modo giusto per far girare i turni... e di risposta ho sempre avuto turni allucinanti... anche di finire un turno con straordinario (logicamente non previsto)... e rientrare in servizio SOLO DOPO 3 ORE!!!!!!!!!!.............A mio parere è proprio un TRATTAMENTO DISUMANO!!!....Sarebbe così Gentile da parte Sua avere un aiuto a tirar fuori da qualche parte una legge o circolare (se esistono) e avere delucidazioni in merito???..... visto che fanno di questa metodologia una sorta di MOBING a tutti gli effetti!!!!!!!!!!!...
Si Ringrazia anticipatamente...!!!
Rispondi