trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da marko »
Salve, sono un caporal maggiore capo sposato con una figlia e mi trovo in una situazione anche se forse molto comune per tanti oltremodo critica!
Avendo avuto tempo fa cospicue rassicurazioni dai cosidetti sponsor circa un mio imminente trasferimento dal nord italia al sud italia in modo da ricongiungermi finalmente dopo 10 anni quasi con la mia famiglia e avendo acquistato sempre al sud un immobile, tuttavia questo trasferimento non esiste e mi ritrovo lontano dai miei affetti e costretto a costosi viaggi per raggiungerli periodicamente. Ora mi domando, non esiste una domanda di trasferimento diversa dalla cosidetta domanda di reimpiego che esce ogni anno e alla quale causa poco punteggio non riesco mai a vincere?
O devo aspettare alla pensione per trasferirmi definitavamente?
Avendo avuto tempo fa cospicue rassicurazioni dai cosidetti sponsor circa un mio imminente trasferimento dal nord italia al sud italia in modo da ricongiungermi finalmente dopo 10 anni quasi con la mia famiglia e avendo acquistato sempre al sud un immobile, tuttavia questo trasferimento non esiste e mi ritrovo lontano dai miei affetti e costretto a costosi viaggi per raggiungerli periodicamente. Ora mi domando, non esiste una domanda di trasferimento diversa dalla cosidetta domanda di reimpiego che esce ogni anno e alla quale causa poco punteggio non riesco mai a vincere?
O devo aspettare alla pensione per trasferirmi definitavamente?
Re: trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da AVVOCATO »
Sig. Marko
Premesso che da Corpo a Corpo la normativa sui trasferimenti cambia e, tenuto conto che se ha depositato istanza di trasferimento e fino a tutt'oggi non ha ottenuto risposta va da se che il chiesto movimento non giungerà mai.- (il D.M. 16.09.1993, n. 603, sancisce che la P.A. deve definire il proc.to entro 240 gg. dall'avvio)
Lasciando ai posteri le "cospicue rassicurazioni" di improbabili sponsor, esiste domanda di trasferimento, diversa dal cd. reimpiego; è quella che deve inoltrare, corredandola opportunamente con idonea documentazione (famiglia lontana, spese, mutuo, affitto, etc.), riferendosi al cd. ricongiungimento familiare - legge 266/1999).-
Avanti e coraggio.-
Premesso che da Corpo a Corpo la normativa sui trasferimenti cambia e, tenuto conto che se ha depositato istanza di trasferimento e fino a tutt'oggi non ha ottenuto risposta va da se che il chiesto movimento non giungerà mai.- (il D.M. 16.09.1993, n. 603, sancisce che la P.A. deve definire il proc.to entro 240 gg. dall'avvio)
Lasciando ai posteri le "cospicue rassicurazioni" di improbabili sponsor, esiste domanda di trasferimento, diversa dal cd. reimpiego; è quella che deve inoltrare, corredandola opportunamente con idonea documentazione (famiglia lontana, spese, mutuo, affitto, etc.), riferendosi al cd. ricongiungimento familiare - legge 266/1999).-
Avanti e coraggio.-
Re: trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da marko »
grazie avvocato della sua disponibilita' ora cerchero' questa legge per fare la domanda
Re: trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da aversa1 »
ciao , collega siamo tutti nella stassa barca siamo troppi ma tanti, si salvi chi può.....
un consiglio fai avvicinare la tua famiglia a te, quando arriverà questo c......z... di trasferimento chiudi tutto e scendi in terronia... auguriamoci un pò di ottimismo...ciao
un consiglio fai avvicinare la tua famiglia a te, quando arriverà questo c......z... di trasferimento chiudi tutto e scendi in terronia... auguriamoci un pò di ottimismo...ciao
Re: trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da Filippodj »
Purtroppo siamo in tanti ragazzi del Sud che lavorano al Nord, e soffriamo sempre la lontananza, e meno male che l'emigrazione è finita tanto tenpo fà!aversa1 ha scritto:ciao , collega siamo tutti nella stassa barca siamo troppi ma tanti, si salvi chi può.....
un consiglio fai avvicinare la tua famiglia a te, quando arriverà questo c......z... di trasferimento chiudi tutto e scendi in terronia... auguriamoci un pò di ottimismo...ciao
Comunque, non è possibile tutto questo tempo per un trasferimento, diversamente per vigili del fuoco, polizia, carabinieri, dopo 6 anni vengono trasferiti.
Nessuno si muove per la nostra categoria, proporrei un trasferimento di autorità a tutti coloro che hanno effettuato almeno 10 anni in servizio permanente, e tutti sarebbero felici e contenti.
Re: trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da aversa1 »
radio naia parla che per accedre a un trasferimento ci vogliono 10 anni servizio....non sarebbe male...ma la vedo un pò complicata che lo faranno...
ci vuole un sindato e mandare via i vecchi colonelli e generali...sono solo papponi...sto skifando l'esercito dispiace dirlo!!!
ciao
ci vuole un sindato e mandare via i vecchi colonelli e generali...sono solo papponi...sto skifando l'esercito dispiace dirlo!!!
ciao
Re: trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da aversa1 »
ma non c'è un porta voce per noi......nessuno s importa di noi che stiamo lontani da circa 10 anni, ma come bisogna fare per farci sentire? qualcuno lo sa? ci vuole una jadda iatliana ....la russa che xxxxxxx fai dalla mattina alla sera i problemi li risolvi no!!!! e vai a casa ......
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: ven mar 04, 2011 6:42 pm
Re: trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da valenigma84 »
Filippodj, scusa....ma chi ti ha detto che per i carabinieri bastano 6 anni di servizio per essere trasferiti?? Bah.....mi sembra pura fantascienza!! Tu ne conosci qualcuno personalmente? E anche se questo qualcuno fosse stato accontentato dopo 6 anni, sarebbe una goccia nel mare....evidentemente ha un ottimo sponsor!! Evidentemente io conosco solo comuni mortali...
Re: trasferimento vsp per avvicinamento alla famiglia
Messaggio da bucefalo »
Salve avvocato io sono un 1°caporal maggiore vsp passato in servizio permanente con la domanda dei congiunti delle vittime del dovere, ho scelto come destinazione la caserma dove tutt'ora presto servizio ormai da 2 anni, vorrei sapere se esiste qualche legge per la mia, diciamo, "categoria protetta" che mi permetta di cambiare destinazione e essere quindi trasferito visto i cambiamenti di esigenza che ci sono stati nella mia vita.
grazie spero di ricevere sue notizie al più presto.
grazie spero di ricevere sue notizie al più presto.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE