Buongiorno.
Si può chiedere il trasferimento definitivo mentre si è in trasferimento temporaneo (per gravi motivi sanitari di familiare con 104) o bisogna prima terminare il temporaneo e tornare a reparto?
In quanto tempo rispondono circa?
Si può chiedere reparto diverso da quello assegnato temporaneamente?
Grazie a chiunque risponda
Trasferimento temporaneo
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer feb 26, 2014 12:55 pm
Re: Trasferimento temporaneo
Per problemi da te descritti puoi presentare istanza di trasferimento definitivo, motivandola adeguatamente con certificazioni sanitarie del tuo famigliare, puoi farlo anche durante la permanenza al reparto dal quale dipendi attualmente che la trasmetterà alla tua scala gerarchica per la valutazione di competenza. Puoi chiedere il reparto che ti pare purché abbia attinenza con ciò che è opportuno per assistere il congiunto. I tempi possono essere lunghi, ma comunque sempre nei termini dettato dal cga. Non pensare comunque di farcela prima di un tuo eventuale rientro al reparto di appartenenza. Spero di non averti omesso qualcosa e se qualcuno volesse correggere eventuali imprecisioni ne sarò grato. In bocca al lupo appuntatissimo. RAF
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer feb 26, 2014 12:55 pm
Re: Trasferimento temporaneo
ai colleghi CC. partecipo che,
il C.G.A. - SM - Ufficio Personale Marescialli, ha pubblicato nel portale la circolare n. 944001-1/T31-8, datata 28/07/2017, ad Oggetto: Raccolta di disposizioni riguardanti le assegnazioni e i trasferimenti dei Marescialli, Brigadieri e Carabinieri. Edizione 2017.
Praticamente sarebbe un Compendio che sostituisce la Pubblicazione del 1970.
il C.G.A. - SM - Ufficio Personale Marescialli, ha pubblicato nel portale la circolare n. 944001-1/T31-8, datata 28/07/2017, ad Oggetto: Raccolta di disposizioni riguardanti le assegnazioni e i trasferimenti dei Marescialli, Brigadieri e Carabinieri. Edizione 2017.
Praticamente sarebbe un Compendio che sostituisce la Pubblicazione del 1970.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE