trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinieri

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2052
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinieri

Messaggio da Roberto Mandarino »

Per quanto di opportuna conoscenza allego notizia ansa.

In bocca al lupo a tutti i colleghi e le colleghe che ambiscono al ricongiungimento familiare. Roberto

ROMA, 3 FEB - Se lui e lei vestono entrambi l'uniforme dei Carabinieri il trasferimento per riunire la famiglia sara' piu' facile.

L'Arma - ha spiegato in Commissione Difesa, al Senato, il Comandante Generale Leonardo Gallitelli - ha infatti ''appena definito una disciplina interna che, integrando la tutela già riconosciuta dall'ordinamento statale, consentira' all'amministrazione di risolvere i ricorrenti problemi di ricongiungimento familiare, anche a favore di quanti non sono destinatari di benefici sanciti dalle norme vigenti''.

Questa disciplina, ''oltre a regolare l'assegnazione degli incarichi nei casi di matrimonio tra carabinieri, sempre piu' frequenti - ha aggiunto - agevolera' il ricongiungimento sia con il coniuge lavoratore sia con quello casalingo, allo scopo di sostenere anche le famiglie monoreddito''.

Si tratta di una delle misure messe a punto dall'Arma ''per venire incontro alle esigenze del personale'', la cui condizione resta in testa alle priorita' dell'istituzione.

Nella stessa ottica si inquadra anche il cosiddetto ''trasferimento temporaneo'': un provvedimento di durata variabile, che mediamente oscilla tra i 3 e i 6 mesi, attraverso cui il comando generale e i comandanti di Legione consentono al militare di fronteggiare ''gravi evenienze''.

E' quello che e' successo all'Aquila: il comando generale ha infatti disposto, a richiesta degli interessati, 158 trasferimenti temporanei di carabinieri di ogni grado (originari abruzzesi e in servizio in altre regioni italiane) che avevano subito gravi danni a causa del terremoto. Tutto cio', ha detto Gallitelli, ''per consentirgli di essere vicini ai loro affetti e ai loro beni''. (ANSA) 8.2.2010


2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
delfino

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinieri

Messaggio da delfino »

Sono contentissimo per i colleghi dell'Acquila.

Ma fate uscire un ANSA e dite che io ho chiesto recentemente il trasferimento con tutti i presupposti che ha mensionato il Sig. Gen. Gallitelli, e mi hanno immediatamente risposto di NO.

Sono consapevole che nella mia situazione ci sono migliaia di carabinieri, e che non possiamo essere tutto accontentati.
Quello che non capisco è: se c'è questa contingenza in regioni come la campania e la puglia perchè continuano a mandarci il personale appena uscito dalle scuole? Non sarebbe meglio destinarli in regioni come la calabria dove non ci vuole venire nessuno, nemmeno gli originari, tanto da abbattere il periodo minimo di permanenza fuori regione.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13165
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da panorama »

Il COCER CC. con delibera n. 678 (verbale n. 75/XI del 14.04.2015 ho chiesto al C.te Generale di modificare la circolare n. 944001-1/T-16 Pers. Mar. datata 09 febbraio 2010, circa il ricongiungimento dei militari dell'arma coniugati tra loro.

Il C.G.A. - Uff. Rapporti con la Rappresentanza Militare a sua volta con f. n. 98/678-4 del 28 settembre 2015 rispondeva alla sopracitata delibera a firma del C.te Generale così: " Nel condividere quanto rappresentato con la delibera in oggetto, acquisiti i competenti pareri, ho disposto che il compendio delle norme sui trasferimenti venga aggiornato al fine di prevedere che due militari dell'Arma CONIUGATI tra loro possano essere assegnati anche in sede di un medesimo Comando di Compagnia, in due distinti reparti, dei quali uno non avente proiezione operativa".

Per chi è interessato alla delibera e alla risposta può scaricarla direttamente dall'area intranet.
nico8989
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 01, 2015 12:45 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da nico8989 »

Grazie panorama io ho provato a cercarla sul portale ma non la trovo... saresti così gentile da girarla tramite mail?
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13165
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da panorama »

Ciao nico, mi sembra strano che non la trovi. Praticamente devi andare sulle delibere del COCER è trovare la n. 678 e vedrai che che affianco trovi la risposta allegata. Puoi anche scaricarla da casa poichè noi CC. possiamo vedere solamente le delibere del Cocer e relative risposte.
nico8989
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 01, 2015 12:45 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da nico8989 »

Ok grazie ci riprovo.... forse oggi mi è sfuggita perché andavo di fretta.... ti faccio sapere...
Ancora grazie e buonaserata
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13165
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da panorama »

Praticamente il C.te Generale dice in questa risposta del 2015: "ho disposto che il compendio delle norme sui trasferimenti venga aggiornato al fine di prevedere che DUE militari dell'Arma coniugati tra loro possano essere assegnati anche in sede di un medesimo Comando di Compagnia, in DUE distinti reparti, dei quali uno non avente proiezione operativa.
nico8989
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 01, 2015 12:45 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da nico8989 »

Ok, tra pochi mesi esce interpellanza per rmb e spero di superarla perché c'è un posto vacante nella mia compagnia come autista.... ho mia moglie che lavora al n.c.
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da umtambor »

Al momento è ancora vigente la circolare del 2016: in sede di capoluogo di Compagnia solo uno dei due coniugi può fare servizio.
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da umtambor »

Correggo: circolare del 9 febbraio 2010.
Claraluna

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinier

Messaggio da Claraluna »

Buongiorno cari colleghi, vorrei una delucidazione o l esperienza vissuta da qualcuno di voi. Sono coniugata con un collega, facciamo servizio sotto la stessa compagnia in due stazioni di cui una capoluogo, abbiamo due bimbi di età inferiore a tre anni. Mio marito vorrebbe fare un interpellanza che i.oliva il suo trasferimento in altra regione, sapete dirmi se la mia domanda di ricongiungimento sarebbe motivata? Noi non abbiamo chiesto alcun riconoscimento siamo stati entrambi vincitori di getra.
delta81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: dom lug 17, 2011 1:52 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinieri

Messaggio da delta81 »

Il COCER CC. con delibera n. 678 (verbale n. 75/XI del 14.04.2015 ha chiesto al C.te Generale di modificare la circolare n. 944001-1/T-16 Pers. Mar. datata 09 febbraio 2010, circa il ricongiungimento dei militari dell'arma coniugati tra loro.

Il C.G.A. - Uff. Rapporti con la Rappresentanza Militare a sua volta con f. n. 98/678-4 del 28 settembre 2015 rispondeva alla sopracitata delibera a firma del C.te Generale così: " Nel condividere quanto rappresentato con la delibera in oggetto, acquisiti i competenti pareri, ho disposto che il compendio delle norme sui trasferimenti venga aggiornato al fine di prevedere che due militari dell'Arma CONIUGATI tra loro possano essere assegnati anche in sede di un medesimo Comando di Compagnia, in due distinti reparti, dei quali uno non avente proiezione operativa".

Sulla scorta della sopra citata circolare, secondo la vostra interpretazione della norma o su riscontri oggettivi, mi sapete indicare se vi è incompatibilità tra impiego nel reparto operativo di un coniuge e impiego nella stazione capoluogo per l'altro? Quindi:
1) stesso stabile
2) differenti reparti ma dipendenze dirette differenti (il primo inquadrato nel cdo provinciale e l'altro nella compagnia )
3) entrambi proiezione operativa
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinieri

Messaggio da iosonoquì »

Secondo la semplice interpretazione della circolare, nulla osta perchè i coniugi possano prestare servizio nella stessa Caserma, con incarichi in differenti reparti, perlopiù organicamente posti alle dirette dipendenze di comandanti differenti.
Soggiungo che una eventuale incompatibilità ambientale dovrà eventualmente essere ben valutata dal comandante di Legione, che dovrà esprimersi nel merito, anche in virtù della circolare richiamata che non si presta ad interpretazioni.
Tutto questo, naturalmente, fatte salve esigenze di organico e di servizio.
Le consiglio di inoltrare in ogni caso la domanda.
In bocca al lupo.
delta81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: dom lug 17, 2011 1:52 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinieri

Messaggio da delta81 »

Grazie mille.
delta81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: dom lug 17, 2011 1:52 pm

Re: trasferimenti più facili tra coniugi entrambi carabinieri

Messaggio da delta81 »

iosonoquì ha scritto: mer mag 22, 2019 2:25 pm Secondo la semplice interpretazione della circolare, nulla osta perchè i coniugi possano prestare servizio nella stessa Caserma, con incarichi in differenti reparti, perlopiù organicamente posti alle dirette dipendenze di comandanti differenti.
Soggiungo che una eventuale incompatibilità ambientale dovrà eventualmente essere ben valutata dal comandante di Legione, che dovrà esprimersi nel merito, anche in virtù della circolare richiamata che non si presta ad interpretazioni.
Tutto questo, naturalmente, fatte salve esigenze di organico e di servizio.
Le consiglio di inoltrare in ogni caso la domanda.
In bocca al lupo.
Ti ho contattato in privato, se hai modo di dare uno sguardo ai messaggi te ne sarei grato.
Rispondi