TRASFERIMENTI GUARDIA DI FINANZA
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
TRASFERIMENTI GUARDIA DI FINANZA
Buongiorno, sono un App.sc. della GdF arruolato nel settembre 1996 a tutt'oggi ho subito due trasferimenti d'autorita' uno quando ancora non ero in SPE e uno nel 2006 quando gia' ero sposato e con una figlia . . . . . sono 17 lunghi anni che aspetto il mio turno per essere trasferito, ma arrivano puntuali sempre e solo risposte negative . . . nei posti che a me dicono di non esserci esigenze puntualmente poi mandano due mesi dopo ragazzi che escono del corso. Ho perso le speranze non so piu' cosa fare e avendo casa nel mio paese e il lavoro mia moglie mi stanno portando ad un punto di stress tale da percorrere la via della riforma, ma questo mi sembra veramente una vergogna dato che ci sono fiumi e fiumi di raccomandati che sono stati trasferiti con tanta semplicita' ! ! ! Nel caso dovessi intraprendere la via della riforma quanto sarebbe la mia pensione a oggi e il mio tfr ??? Cordiali saluti
Re: TRASFERIMENTI GUARDIA DI FINANZA
se non hai altre risorse, porta pazienza e continua ha lavorare.Angybibbo ha scritto:Buongiorno, sono un App.sc. della GdF arruolato nel settembre 1996 a tutt'oggi ho subito due trasferimenti d'autorita' uno quando ancora non ero in SPE e uno nel 2006 quando gia' ero sposato e con una figlia . . . . . sono 17 lunghi anni che aspetto il mio turno per essere trasferito, ma arrivano puntuali sempre e solo risposte negative . . . nei posti che a me dicono di non esserci esigenze puntualmente poi mandano due mesi dopo ragazzi che escono del corso. Ho perso le speranze non so piu' cosa fare e avendo casa nel mio paese e il lavoro mia moglie mi stanno portando ad un punto di stress tale da percorrere la via della riforma, ma questo mi sembra veramente una vergogna dato che ci sono fiumi e fiumi di raccomandati che sono stati trasferiti con tanta semplicita' ! ! ! Nel caso dovessi intraprendere la via della riforma quanto sarebbe la mia pensione a oggi e il mio tfr ??? Cordiali saluti
la pensione e pochissima cosa.
ciao
Re: TRASFERIMENTI GUARDIA DI FINANZA
Cari colleghi perche' nessuno risponde . . . . . . . ho bisogno di sapere i vostri pensieri e le vostre esperienze . . . . . non ho scritto solo per mettervi a conoscenza della SCANDALOSA situazione dei trasferimenti in GUARDIA DI FINANZA !!!
Re: R: TRASFERIMENTI GUARDIA DI FINANZA
Nei carabinieri e identico. Non farti riformare perche piglierai molto poco io con 28 anni mi davano 1180 euro. E sono rientrato. Queste storie le ho gia passate purtroppo.ciao e in bocca al lupo tieni duro.crimor
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE