TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Buongiorno, vi spiego brevemente quanto accadutomi.
Nel mese di luglio 2017 sono stato convocato presso il CNSR di Roma per essere sottoposto agli accertamenti sanitari per il conseguimento dell'idoneità all'impiego in missione estera- teatro operativo Somalia - Gibuti.
In sede di accertamenti mi è stato riscontrato la presenza di un nodulo di 8mm alla tiroide, venivo fatto temporaneamente non idoneo. Successivamente ho presentato certificazione medica di un noto endocrinologo attestante che al momento il nodulo non destava interesse e che comunque sarebbe stato monitorato nel tempo. A seguito della presentazione della consulenza sono stato giudicato idoneo e spedito in missione.
Al rientro dalla missione, ho svolto degli approfondimenti sanitari al termine dei quali l endocrinologo che mi aveva in cura ha deciso di asportare il nodulo e quindi sono stato sottoposto a tiroidectomia totale.Successivamente all'esame citologico è stato riscontrato che il nodulo era maligno.
Nel mese di luglio 2018 sono stato convocato nuovamente al CNSR per essere come da routine sottoposto all'accertamento dell'idoneità per un nuovo impiego in teatro gibutino.
Arriviamo al dunque. In tale sede sono stato giudicato NON IDONEO TEMPORANEAMENTE PER GG 365 , nonostante avessi portato al seguito e prodotto tutta la documentazione sanitaria specialistica dove era indicato il mio perfetto stato di salute.Attualmente prendo solo giornalmente il Tirosint ormonale.
Non c'è stato modo di confrontarsi civilmente. A parte le parole, i modi e toni che mi sono stati riservati, ne sono uscito completamente amareggiato. Mi chiedo se ero idoneo prima a seguito di certificazione, perchè non lo sono anche ora che il "problema" è risolto? Ritengo che "la situazione" non sia chiara e mi chiedo se qualcuno abbia qualche responsabilità per quanto mi sta accadendo.
Grazie
Nel mese di luglio 2017 sono stato convocato presso il CNSR di Roma per essere sottoposto agli accertamenti sanitari per il conseguimento dell'idoneità all'impiego in missione estera- teatro operativo Somalia - Gibuti.
In sede di accertamenti mi è stato riscontrato la presenza di un nodulo di 8mm alla tiroide, venivo fatto temporaneamente non idoneo. Successivamente ho presentato certificazione medica di un noto endocrinologo attestante che al momento il nodulo non destava interesse e che comunque sarebbe stato monitorato nel tempo. A seguito della presentazione della consulenza sono stato giudicato idoneo e spedito in missione.
Al rientro dalla missione, ho svolto degli approfondimenti sanitari al termine dei quali l endocrinologo che mi aveva in cura ha deciso di asportare il nodulo e quindi sono stato sottoposto a tiroidectomia totale.Successivamente all'esame citologico è stato riscontrato che il nodulo era maligno.
Nel mese di luglio 2018 sono stato convocato nuovamente al CNSR per essere come da routine sottoposto all'accertamento dell'idoneità per un nuovo impiego in teatro gibutino.
Arriviamo al dunque. In tale sede sono stato giudicato NON IDONEO TEMPORANEAMENTE PER GG 365 , nonostante avessi portato al seguito e prodotto tutta la documentazione sanitaria specialistica dove era indicato il mio perfetto stato di salute.Attualmente prendo solo giornalmente il Tirosint ormonale.
Non c'è stato modo di confrontarsi civilmente. A parte le parole, i modi e toni che mi sono stati riservati, ne sono uscito completamente amareggiato. Mi chiedo se ero idoneo prima a seguito di certificazione, perchè non lo sono anche ora che il "problema" è risolto? Ritengo che "la situazione" non sia chiara e mi chiedo se qualcuno abbia qualche responsabilità per quanto mi sta accadendo.
Grazie
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Messaggio da ciaopigi »
Il giudizio ottenuto è corretto. Trattandosi: A) di un carcinoma di recente asportazione, tuttora in follow-up; B) di una tiroidectomia totale che necessita non solo di farmaci da assumere quotidianamente (e non disponibili in loco), ma anche di un periodo di aggiustamento terapeutico e di controlli di laboratorio ogni 2-4 o 6 mesi (dipende dai casi).
Scopo della selezione in ogni caso è di inviare all'estero solo le persone psico-fisicamente più sane. Ciò premesso, auguri per il prosieguo.
Scopo della selezione in ogni caso è di inviare all'estero solo le persone psico-fisicamente più sane. Ciò premesso, auguri per il prosieguo.
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Un collega CC. della Sardegna diversi anni fa, ha avuto l'asportazione della tiroide e dopo aver fruito di un periodo di convalescenza è stato dichiarato NON idoneo nell'Arma ma si Idoneo al transito nei ruoli civili cosa che poi accettando, è stato transitato in un Comando Provinciale CC. di quella Legione.
Oramai è risaputo che diversi colleghi/militari in missione all'Estero si sono ammalati a causa dell'uranio e, penso, che proprio per questo motivo non ti hanno inviato la 2^ volta.
Oramai è risaputo che diversi colleghi/militari in missione all'Estero si sono ammalati a causa dell'uranio e, penso, che proprio per questo motivo non ti hanno inviato la 2^ volta.
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Ringrazio per le cortesi risposte.
Ciò nonostante mi chiedo se al termine di questi 365 gg di INIDONEITÀ' TEMPORANEA dovessi essere rinviato da Piani e PM al CNSR per l’impiego in quali parametri dovrei ricadere per essere giudicato idoneo ( parametri sangue TSH etcc nella norma, documentazione medica che attesta che non vi sono state evoluzioni negative etcc), oppure tenuto conto che la circolare parla di follow up fino a 5 anni, la mia INIDONEITÀ' verrà di volta in volta rinviata? a sto punto perché non estenderla direttamente a 5 anni?
Sono stato operato nel 2017, fra un anno saranno trascorsi 2 anni, nel frattempo dal punto di vista "privato"tenuto conto del mio perfetto stato di salute, mi è stato fissato un controllo fra un anno.
In sede di accertamento al CNSR avevo anche presentato tutta la mia documentazione medica rilasciata da strutture sanitarie e da professionisti in ambito medico attestante il mio perfetto stato di salute di cui non si è tenuto conto minimamente.
Inoltre mi è stato anche riferito che l'essere idoneo permanentemente al servizio militare in Patria non implica per forza esserlo all'Estero. A mio avviso DA LEGGE VIGENTE o si è IDONEO A TUTTO o NON SI E' E'IDONEO A NIENTE.
Grazie
Ciò nonostante mi chiedo se al termine di questi 365 gg di INIDONEITÀ' TEMPORANEA dovessi essere rinviato da Piani e PM al CNSR per l’impiego in quali parametri dovrei ricadere per essere giudicato idoneo ( parametri sangue TSH etcc nella norma, documentazione medica che attesta che non vi sono state evoluzioni negative etcc), oppure tenuto conto che la circolare parla di follow up fino a 5 anni, la mia INIDONEITÀ' verrà di volta in volta rinviata? a sto punto perché non estenderla direttamente a 5 anni?
Sono stato operato nel 2017, fra un anno saranno trascorsi 2 anni, nel frattempo dal punto di vista "privato"tenuto conto del mio perfetto stato di salute, mi è stato fissato un controllo fra un anno.
In sede di accertamento al CNSR avevo anche presentato tutta la mia documentazione medica rilasciata da strutture sanitarie e da professionisti in ambito medico attestante il mio perfetto stato di salute di cui non si è tenuto conto minimamente.
Inoltre mi è stato anche riferito che l'essere idoneo permanentemente al servizio militare in Patria non implica per forza esserlo all'Estero. A mio avviso DA LEGGE VIGENTE o si è IDONEO A TUTTO o NON SI E' E'IDONEO A NIENTE.
Grazie
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Se ti hanno dato già di botto 365 gg. di convalescenza la cosa è un po' sospetta, quindi, al momento non si possono fare previsioni di impiego eventuale futuro nell'Arma dei CC.
Devi sapere che la certificazione privata o di struttura pubblica non ha lo stesso valore del giudizio della CMO/Militare perché il loro giudizio è Superiore a tutto poiché rientra nella discrezionalità dell'Amministrazione Difesa e se questi ultimi decretano che non sei più Idoneo nell'Arma ma nei ruoli civili, non resta che decidere se transitare o accettare la riforma.
Per ora devi vivere una vita tranquilla e pensare alla tua salute.
Devi sapere che la certificazione privata o di struttura pubblica non ha lo stesso valore del giudizio della CMO/Militare perché il loro giudizio è Superiore a tutto poiché rientra nella discrezionalità dell'Amministrazione Difesa e se questi ultimi decretano che non sei più Idoneo nell'Arma ma nei ruoli civili, non resta che decidere se transitare o accettare la riforma.
Per ora devi vivere una vita tranquilla e pensare alla tua salute.
- Marco Metello
- Sostenitore
- Messaggi: 267
- Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Messaggio da Marco Metello »
Concordo con Panorama!panorama ha scritto:Se ti hanno dato già di botto 365 gg. di convalescenza la cosa è un po' sospetta, quindi, al momento non si possono fare previsioni di impiego eventuale futuro nell'Arma dei CC.
Devi sapere che la certificazione privata o di struttura pubblica non ha lo stesso valore del giudizio della CMO/Militare perché il loro giudizio è Superiore a tutto poiché rientra nella discrezionalità dell'Amministrazione Difesa e se questi ultimi decretano che non sei più Idoneo nell'Arma ma nei ruoli civili, non resta che decidere se transitare o accettare la riforma.
Per ora devi vivere una vita tranquilla e pensare alla tua salute.
Collega credo che ti convenga chiedere il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio poiché corri il concreto rischio di vederti dimezzato lo stipendio una volta superati i dodici mesi di convalescenza nel quinquennio mobile (-50%) e, qualora dovessi superare i 18 mesi lo stipendio ti verrebbe decurtato del 100%.
In bocca al lupo per tutto!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Il collega scrive che, è stato operato nel 2017 e quindi, si da per certo, che ha fruito di un periodo di malattia.
Aggiunge anche che nel luglio 2017 a seguito di accertamenti presso il CNSR è stato dichiarato "temporaneamente" non idoneo per la presenza di un nodulo, quindi, anche qui ha avuto un periodo di malattia.
In questo mese di Luglio 2018 ha ottenuto 365 gg. che oramai non può interrompere più e che scadranno a Luglio 2019, sempre che non abbia fatto appello alla Seconda CMO nel tempo previsto di 10 gg. dalla convalescenza.
Ora, non sappiamo se, nei 5 anni precedenti ha fruito di ulteriori periodi per malattia/aspettativa o convalescenza, altrimenti da un giorno all'altro si potrebbe vedere decaduto dal servizio una volta sommate tutte le assenze per aver superato il limite max nel quinquennio.
Il fatto di presentare la cds questo impedirebbe la decurtazione dello stipendio ma non toglie il fatto che l'amministrazione lo faccia decadere dall'impiego fra qualche tempo, ossia, il tempo che il comando sviluppa tutti i conteggi e avviare l'iter amministrativo tramite comando di Corpo se ha superato i famosi 730 gg.
Aggiunge anche che nel luglio 2017 a seguito di accertamenti presso il CNSR è stato dichiarato "temporaneamente" non idoneo per la presenza di un nodulo, quindi, anche qui ha avuto un periodo di malattia.
In questo mese di Luglio 2018 ha ottenuto 365 gg. che oramai non può interrompere più e che scadranno a Luglio 2019, sempre che non abbia fatto appello alla Seconda CMO nel tempo previsto di 10 gg. dalla convalescenza.
Ora, non sappiamo se, nei 5 anni precedenti ha fruito di ulteriori periodi per malattia/aspettativa o convalescenza, altrimenti da un giorno all'altro si potrebbe vedere decaduto dal servizio una volta sommate tutte le assenze per aver superato il limite max nel quinquennio.
Il fatto di presentare la cds questo impedirebbe la decurtazione dello stipendio ma non toglie il fatto che l'amministrazione lo faccia decadere dall'impiego fra qualche tempo, ossia, il tempo che il comando sviluppa tutti i conteggi e avviare l'iter amministrativo tramite comando di Corpo se ha superato i famosi 730 gg.
- Marco Metello
- Sostenitore
- Messaggi: 267
- Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Messaggio da Marco Metello »
Hai perfettamente ragione Panorama, la Sezione Sanità del CNSR con la concessione di giorni 365 di convalescenza ha di fatto rimesso in discussione in maniera "drastica" l'idoneità al s.m.i. nell'Arma che probabilmente il collega in qualche modo era riuscito ad ottenere o dall'Infermeria Presidiaria o dalla CMO.
In pratica: mi dispiace dirlo, ma credo che abbia tirato un po' troppo la corda ed ora dovrà giocarsela bene per non rischiare l'impiego incondizionato nell'Arma.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
In pratica: mi dispiace dirlo, ma credo che abbia tirato un po' troppo la corda ed ora dovrà giocarsela bene per non rischiare l'impiego incondizionato nell'Arma.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Grazie per le risposte.
Forse non mi sono spiegato bene.
Non sono STATO POSTO IN CONVALESCENZA ma giudicato TEMPORANEAMENTE NON IDONEO ALL'IMPIEGO ALL'ESTERO, infatti mi è stato riferito che ciò non pregiudica il mio impiego in servizio in PATRIA per il quale io risulto (anche per loro idoneo).Infatti oggi sono regolarmente in servizio.
La mia domanda era rivolta a capire se fra un anno potrei essere fatto IDONEO ALL'IMPIEGO all' ESTERO o NO....tutto qua....
Grazie
Forse non mi sono spiegato bene.
Non sono STATO POSTO IN CONVALESCENZA ma giudicato TEMPORANEAMENTE NON IDONEO ALL'IMPIEGO ALL'ESTERO, infatti mi è stato riferito che ciò non pregiudica il mio impiego in servizio in PATRIA per il quale io risulto (anche per loro idoneo).Infatti oggi sono regolarmente in servizio.
La mia domanda era rivolta a capire se fra un anno potrei essere fatto IDONEO ALL'IMPIEGO all' ESTERO o NO....tutto qua....
Grazie
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
altra cosa , io sono stato operato ma dopo 5 giorni ero già al lavoro ed IDONEO..
Ragazzi mi han asportato un nodulo, risultato poi maligno, ma 5 giorni dopo ero già operativo, non mi han tolto una gamba....E da allora sono regolarmente al lavoro ...Non ho chiesto nulla e non ho intenzione di chiedere al momento alcunché..
Grazie
Ragazzi mi han asportato un nodulo, risultato poi maligno, ma 5 giorni dopo ero già operativo, non mi han tolto una gamba....E da allora sono regolarmente al lavoro ...Non ho chiesto nulla e non ho intenzione di chiedere al momento alcunché..
Grazie
Re: TIROIDECTOMIA TOTALE - IDONEITÀ' IMPIEGO MISSIONE ESTERO
Perdona Morgan,mi spiace quanto ti sia successo.MorganFP ha scritto:altra cosa , io sono stato operato ma dopo 5 giorni ero già al lavoro ed IDONEO..
Ragazzi mi han asportato un nodulo, risultato poi maligno, ma 5 giorni dopo ero già operativo, non mi han tolto una gamba....E da allora sono regolarmente al lavoro ...Non ho chiesto nulla e non ho intenzione di chiedere al momento alcunché..
Grazie
I colleghi sono stati precisi e hanno riferito cosa succede di solito chi subisce tali patologie e cioè la RIFORMA.
Per riassumere questi 365 gg. Erano solo x i teatri operativi all"estero e non per il "normale servizio"??.
Poiché la cosa e anomala, giusto per capire.
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE