Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lun ago 29, 2022 9:06 am
Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Messaggio da mimmuzzu61 »
Ciao a tutti, ieri la mia Questura di appartenenza, ha inviato al Ministero dell'Interno e per conoscenza a me, INPS e Prefettura, il verbale della CMO di Padova per approvazione a vita della PPO, visita effettuata il 17 ottobre u.s.. Volevo chiedere come è la prassi adesso, visto che sono in pensione dal 01.08.2021 ed ho fatto subito domanda per la PPO, è il Ministero che deve comunicare all'INPS di pagare tutto, o all'INPS basta il verbale della Questura inviato ieri, inoltre ci sono dei tempi stabiliti per la riscossione o possono passare anche mesi e mesi, grazie per le risposte
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6332
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Messaggio da nonno Alberto »
mimmuzzu61 ha scritto: ↑ven nov 10, 2023 10:49 am Ciao a tutti, ieri la mia Questura di appartenenza, ha inviato al Ministero dell'Interno e per conoscenza a me, INPS e Prefettura, il verbale della CMO di Padova per approvazione a vita della PPO, visita effettuata il 17 ottobre u.s.. Volevo chiedere come è la prassi adesso, visto che sono in pensione dal 01.08.2021 ed ho fatto subito domanda per la PPO, è il Ministero che deve comunicare all'INPS di pagare tutto,
o all'INPS basta il verbale della Questura inviato ieri,
Si
inoltre ci sono dei tempi stabiliti per la riscossione o possono passare anche mesi e mesi,
Le tempistiche dipendono dalla sede inps, mediamente vanno da 6/8 mesi.
In gennaio, dopo le festività scrivi a inps risponde e chiedi lo stato della pratica e le tempistiche di pagamento.
Avrai gli arretrati con decorrenza 21 e il recupero del 50% dell'equo indennizzo se percepito.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lun ago 29, 2022 9:06 am
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Messaggio da mimmuzzu61 »
Grazie nonno Alberto per la risposta, con il fatto che la pratica sarà trattata subito dall'Inps mi fa contento, con il Ministero si fa notte, attendo e a Gennaio comincio a scrivere all'Inps per sollecitare,grazie mille
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Non per raffreddarti l'entusiasmo ma ti racconto il mio caso:
prima di tutto ha ragione NonnoAlberto, dipende dalla sede Inps:
Io in pensione da gennaio 2021, domanda di ppo lo stesso mese e anno, visita cmo marzo 2022 che mi assegna la ppo a vita,, stesso mese la Questura invia tutto al Ministero e per conoscenza all'Inps, luglio 2022 il Ministero invia tutta la documentazione via pec all'Inps. Ad oggi nonostante i vari solleciti non hanno ancora trattato la pratica, sto ancora aspettando l'aggiornamento della pensione e gli arretrati.
So di colleghi che hanno aspettato anche 4 anni ed alcuni che stanno ancora aspettando.
Ti confermo che il Ministero richiede la metà dell'E.I. a sua volta elargito. Meno male che nel mio caso era di poche centinaia di euro.
Infine devono ancora pagarmi il TFS nonostante siano passati abbondantemente i 24 mesi previsti per le pensioni di anzianità.
Saluti.
prima di tutto ha ragione NonnoAlberto, dipende dalla sede Inps:
Io in pensione da gennaio 2021, domanda di ppo lo stesso mese e anno, visita cmo marzo 2022 che mi assegna la ppo a vita,, stesso mese la Questura invia tutto al Ministero e per conoscenza all'Inps, luglio 2022 il Ministero invia tutta la documentazione via pec all'Inps. Ad oggi nonostante i vari solleciti non hanno ancora trattato la pratica, sto ancora aspettando l'aggiornamento della pensione e gli arretrati.
So di colleghi che hanno aspettato anche 4 anni ed alcuni che stanno ancora aspettando.
Ti confermo che il Ministero richiede la metà dell'E.I. a sua volta elargito. Meno male che nel mio caso era di poche centinaia di euro.
Infine devono ancora pagarmi il TFS nonostante siano passati abbondantemente i 24 mesi previsti per le pensioni di anzianità.
Saluti.
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Ciao freeice,
riguardo al TFS siamo fuori argomento pertanto non dilunghiamoci più del necessario.
Per le pensioni di anzianità per quote ovvero, anzianità indipendentemente dall'età anagrafica, il termine di pagamento della prima rata di 50.000 euro lordi avviene entro (24 mesi + 90 giorni).
Dopo il pagamento della prima rata bisogna considerare altri 12 mesi dalla 1^ liquidazione per percepire l’importo compreso tra i 50.000 e i 100.000 euro lordi ed attendere ulteriori 12 mesi per la liquidazione della eventuale parte eccedente i 100.000 euro lordi.
riguardo al TFS siamo fuori argomento pertanto non dilunghiamoci più del necessario.
Per le pensioni di anzianità per quote ovvero, anzianità indipendentemente dall'età anagrafica, il termine di pagamento della prima rata di 50.000 euro lordi avviene entro (24 mesi + 90 giorni).
Dopo il pagamento della prima rata bisogna considerare altri 12 mesi dalla 1^ liquidazione per percepire l’importo compreso tra i 50.000 e i 100.000 euro lordi ed attendere ulteriori 12 mesi per la liquidazione della eventuale parte eccedente i 100.000 euro lordi.
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Ciao mauri64.
Infatti io ho solo fatto un accenno al tfs.
Ho solo cercato di "rassicurare",
si fa per dire, mimmuzzo61 sulle tempistiche della ppo.
Infatti io ho solo fatto un accenno al tfs.
Ho solo cercato di "rassicurare",

-
- Sostenitore
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lun ago 29, 2022 9:06 am
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Messaggio da mimmuzzu61 »
Grazie mille, oggi ho mandato un sollecito al Ministero se possono mandare la pratica subito all'Inps, per la sede Inps sono per adesso puntuali, almeno lo sono stati per le due trance del TFS pagati puntuali allo scadere dei 12 e 24 mesi. Speriamo che lo sono anche per la PPO, sono già 28 mesi che attendo, appena succederà lo comunico, grazie
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer ott 25, 2023 1:29 pm
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Messaggio da Scorpione63 »
Giusto per notizia, visita presso CMO luglio 2022, ottobre 2022 Bari l'ufficio malattia manda copia del verbale della CMO (pensione privilegiata) al Ministero dell'Interno e a me, non all'INPS. Dato che di pazienza ne ho avuta (oltre 1 anno) ho contattato l'INPS, il quale mi confermava di non aver ricevuto nulla a riguardo. Dopo essermi informato presso l'Ufficio malattia come contattare Roma l'Ufficio che si adopera per l'inoltro all'INPS copia del verbale, ho contattato stamani il predetto ufficio e l'interlocutore mi confermava che la pratica era stata definita e che avrebbe sollecitato il suo collega per l'invio della pratica all'INPS. Sono in pensione dal 1 settembre 2019, ho maturato la qualifica di Sov. C. C. a gennaio 2019, il 7 settembre stesso mese ho fatto inoltrare la domanda della pensione privilegiata, a oggi percepisco una pensione da Sov. C. mi hanno pagato una liquidazione da Sov. C.. Il 14 settembre 2023 la Questura di Bari, avuto dalla Prefettura i nuovi parametri che mi spettano come Sov.C.C. li ha inviati all'Inps. Sta di fatto che a oggi sto ancora aspettando aggiornamento della pensione con relativi arretrati, riliquidazione con relativi arretrati e aggiornamento della pensione con la privilegiata. Un saluto a tutti.
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Ciao Scorpione 63,
è sempre presto per il ricalcolo di quanto spettante, ogni tanto controlla sul portale dell'INPS al seguente percorso se presente la determina mod. S.M. 5007.
Accedi su > Pensioni e Previdenza, nel menu di dx Strumenti > Fascicolo previdenziale del cittadino a dx > Utilizza lo strumento > tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici.
è sempre presto per il ricalcolo di quanto spettante, ogni tanto controlla sul portale dell'INPS al seguente percorso se presente la determina mod. S.M. 5007.
Accedi su > Pensioni e Previdenza, nel menu di dx Strumenti > Fascicolo previdenziale del cittadino a dx > Utilizza lo strumento > tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer ott 25, 2023 1:29 pm
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Messaggio da Scorpione63 »
Si grazie Mauri64, ormai sono diventato un esperto del sito dell'INPS, infatti sono andato sui provvedimenti e ho notato che la Questura aveva inviato il verbale per l'adeguamento della pensione e della riliquidazione. Un saluto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lun ago 29, 2022 9:06 am
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Messaggio da mimmuzzu61 »
Ciao a tutti, una informazione per favore, la mia pratica PPO riconosciuta a vita, la mia ex questura la settimana scorsa, ha mandato il verbale BL/B sia al Ministero e sia all'Inps, volevo sapere come si fa a sapere o capire quando l'Inps comincia a lavorare la pratica per essere conclusa pagando gli arretrati e adeguando la pensione, grazie per le risposte
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Ciao mimmuzzu61,
saltuariamente controlla ai seguenti percorso.
Accedi tramite le tue credenziali al portale INPS con la funzione Cerca digita:
Gestione Dipendenti Pubblici > Servizi per Lavoratori e Pensionati > Cartella Personale > Consultazione Elenco Pratiche.
Oppure:
Accedi al portale INPS > Pensioni e Previdenza, nel menu di dx Strumenti > Fascicolo previdenziale del cittadino a dx > Utilizza lo strumento > tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici e se presente scarichi la determina INPS mod. S.M. 5007.
Indicativamente passeranno più di 6 mesi prima del pagamento.
In tale circostanza dall'importo spettante comprensivi di arretrati, l'Istituto previdenziale tratterrà se percepito la metà dell'equo indennizzo
saltuariamente controlla ai seguenti percorso.
Accedi tramite le tue credenziali al portale INPS con la funzione Cerca digita:
Gestione Dipendenti Pubblici > Servizi per Lavoratori e Pensionati > Cartella Personale > Consultazione Elenco Pratiche.
Oppure:
Accedi al portale INPS > Pensioni e Previdenza, nel menu di dx Strumenti > Fascicolo previdenziale del cittadino a dx > Utilizza lo strumento > tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici e se presente scarichi la determina INPS mod. S.M. 5007.
Indicativamente passeranno più di 6 mesi prima del pagamento.
In tale circostanza dall'importo spettante comprensivi di arretrati, l'Istituto previdenziale tratterrà se percepito la metà dell'equo indennizzo
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer ott 25, 2023 1:29 pm
Re: Tempistiche per rilascio arretrati e adeguamento pensione per PPO
Messaggio da Scorpione63 »
Dopo aver chiamato Roma in data di ieri e aver sollecitato l'ufficio che si interessa della pensione privilegiata, oggi da Roma mi hanno inviato tramite email indirizzata all'INPS e per conoscenza a me, una copia della trasmissione riguardo la definizione della medesima. Ora si dovrà attendere che l'INPS sviluppi la pratica e aggiorni pensione oltre agli arretrati. Una cosa che non sapevo è che avendo ricevuto equo indennizzo per una patologia, il Ministero scrive all'INPS comunicando che dallo sviluppo della stessa dovrà restituire la metà della somma che ho ricevuto per la stessa patologia. Comunque bisogna avere pazienza. Una precisazione, io ho atteso oltre 1 anno dal momento in cui l'Ufficio della Questura aveva inviato la pratica della CMO al Ministero dell'Interno, non avendo avuto nessun riscontro in merito, ho chiamato Roma per sollecitare e il risultato l'ho scritto sopra. Un saluto a tutti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE