Tempi liquidazione equo indennizzo
Tempi liquidazione equo indennizzo
Buonasera ai più esperti e a chi ha avuto diretta esperienza chiedo quanto tempo trascorre per ricevere liquidazione equo indennizzo dal momento della ricezione decreto di riconoscimento causa di servizio e ascrivibilita a categoria?
Re: Tempi liquidazione equo indennizzo
X info Alla domanda di equo indennizzo fatta prima della definizione della categoria e contestuale riforma parziale ho aggiunto richiesta di una tantum che Maggiora del 20% l equo indennizzo spettante.
Re: Tempi liquidazione equo indennizzo
Salve Pat88,
il mio caso non fa testo ho ricevuto prima l'equo indennizzo e successivamente il Decreto Ministeriale.
Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer dic 08, 2021 2:47 pm
Re: Tempi liquidazione equo indennizzo
Messaggio da semiasse77 »
a me nel 2008 mi viene notificato il decreto di riconoscimento per una causa di servizio 8^ e contestualmente arrivava l'assegno postale. Forse sono stato fortunato.
Re: Tempi liquidazione equo indennizzo
Salve Pat88,
prova a telefonare o attuare la seguente procedura:
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Eventuali chiarimenti potranno essere chiesti telefonicamente (tel.0647618904)
o al dott. Gianluca Buttarelli (tel.0647618900).
Oppure
Oggetto:
Attivazione del servizio di consultazione on line dello stato delle richieste di parere inserite sulla piattaforma web CVCS.
Si rende noto che la Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione di questo Ministero, su richiesta di questa Direzione, ha attivato un servizio di consultazione on line che consente ai diretti interessati di visualizzare lo stato di trattazione delle proprie richieste di parere, inserite da codeste Amministrazioni sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio.
Il servizio, già in esercizio, previa autenticazione attraverso SPID di livello 2 sul portale web CVCS, consente di verificare lo stato di lavorazione presso il succitato Comitato della propria domanda di riconoscimento di causa di servizio, visualizzando:
il numero della posizione attribuita alla richiesta;
la data di arrivo al CVCS; • lo stato della fase istruttoria;
la data di pubblicazione del parere del Comitato sulla piattaforma web CVCS.
Pertanto chi sarà interessato a consultare lo stato della propria domanda dovrà disporre di una connessione internet, alla quale potrà accedere da qualsiasi dispositivo (PC, cellulare etc. etc.) e di un browser (un motore di ricerca del tipo Explorer o equivalenti) che gli consenta di raggiungere la relativa pagina web, digitando il link
https://cvcs.mef.gov.it/ccsc, nonché essere in possesso dello SPID che ne attesti l’identità.
Saluti
prova a telefonare o attuare la seguente procedura:
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Eventuali chiarimenti potranno essere chiesti telefonicamente (tel.0647618904)
o al dott. Gianluca Buttarelli (tel.0647618900).
Oppure
Oggetto:
Attivazione del servizio di consultazione on line dello stato delle richieste di parere inserite sulla piattaforma web CVCS.
Si rende noto che la Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione di questo Ministero, su richiesta di questa Direzione, ha attivato un servizio di consultazione on line che consente ai diretti interessati di visualizzare lo stato di trattazione delle proprie richieste di parere, inserite da codeste Amministrazioni sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio.
Il servizio, già in esercizio, previa autenticazione attraverso SPID di livello 2 sul portale web CVCS, consente di verificare lo stato di lavorazione presso il succitato Comitato della propria domanda di riconoscimento di causa di servizio, visualizzando:
il numero della posizione attribuita alla richiesta;
la data di arrivo al CVCS; • lo stato della fase istruttoria;
la data di pubblicazione del parere del Comitato sulla piattaforma web CVCS.
Pertanto chi sarà interessato a consultare lo stato della propria domanda dovrà disporre di una connessione internet, alla quale potrà accedere da qualsiasi dispositivo (PC, cellulare etc. etc.) e di un browser (un motore di ricerca del tipo Explorer o equivalenti) che gli consenta di raggiungere la relativa pagina web, digitando il link
https://cvcs.mef.gov.it/ccsc, nonché essere in possesso dello SPID che ne attesti l’identità.
Saluti
Re: Tempi liquidazione equo indennizzo
Grazie mille mauri64 . Ho provato con spid grazie alla tua risposta ma non risultano pratiche associate. Penso perché non sono passato per cvcs ma direttamente Cmo con mod c
Re: Tempi liquidazione equo indennizzo
Salve Pat88,
per qualsiasi altra informazione, non hai che da chiedere, gli esperti saranno ben disponibili a darti i giusti suggerimenti.
Saluti
per qualsiasi altra informazione, non hai che da chiedere, gli esperti saranno ben disponibili a darti i giusti suggerimenti.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE