sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven ago 27, 2021 12:12 pm
sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Messaggio da Maikol2222 »
Salve a tutti
Volevo un aiuto per capire, se c'è qualcuno a cui è capitato ancora meglio, quale sia la modalità di ricerca ed assunzione ad "altra occupazione temporanea" nel periodo di sospensione cautelare facoltativa (quindi con assegno alimentare pari a metà delle competenze mensili previste).
Non si può certo chiedere al Comando una lista di lavori effettuabili e non si può neanche ad ogni azienda dire "ah vi vado bene? un attimo che prima di firmare devo scrivere una raccomandata A/R o una Pec al Comando per vedere se gli piacete come azienda, e aspettare che rispondano qualcosa"...
Grazie per le risposte
Con l'occasione vi faccio i migliori auguri per le prossime festività.
Volevo un aiuto per capire, se c'è qualcuno a cui è capitato ancora meglio, quale sia la modalità di ricerca ed assunzione ad "altra occupazione temporanea" nel periodo di sospensione cautelare facoltativa (quindi con assegno alimentare pari a metà delle competenze mensili previste).
Non si può certo chiedere al Comando una lista di lavori effettuabili e non si può neanche ad ogni azienda dire "ah vi vado bene? un attimo che prima di firmare devo scrivere una raccomandata A/R o una Pec al Comando per vedere se gli piacete come azienda, e aspettare che rispondano qualcosa"...
Grazie per le risposte
Con l'occasione vi faccio i migliori auguri per le prossime festività.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven ago 27, 2021 12:12 pm
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Messaggio da Maikol2222 »
Ciao Mauri
Mi sa che anche tutti gli "esperti in materia" in tre settimane non hanno ancora trovato una risposta...
Questo allora è un quesito alquanto difficile...
Mi sa che anche tutti gli "esperti in materia" in tre settimane non hanno ancora trovato una risposta...
Questo allora è un quesito alquanto difficile...

-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven ago 27, 2021 12:12 pm
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Messaggio da Maikol2222 »
ok proviamo così
Grazie ancora
Grazie ancora
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
durante a sospensione cautelare non si può svolgere alcuna attivita lavorativa anche se sospeso sei ancora in forza al tuo ministero che ti eroga assegno al 50%-
Se ti metti a lavorare e lo vengono a sapere avrai altro procedimento disciplinare aggravando la tua situazione.
Se ti metti a lavorare e lo vengono a sapere avrai altro procedimento disciplinare aggravando la tua situazione.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven ago 27, 2021 12:12 pm
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Messaggio da Maikol2222 »
In realtà, la Circolare 200.000/109/4 del 20/06/2005 del Comando Generale della Guardia di Finanza - I Reparto, al paragrafo 2.3 "Regime Sanzionatorio", all'ultimo versetto recita così:
" - va detto, infine, che il militare in stato di sospensione dall'impiego/servizio è legittimato allo svolgimento di altra prestazione/attività lavorativa "provvisoria" - al fine di integrare l'assegno alimentare - senza incorrere nella diffida purchè la stessa non intacchi, comunque, il prestigio o il decoro dell'Amministrazione."
Come vedi c'è la disposizione che lo chiarisce.
E se ci pensi è logico perchè con un assegno al 50% non puoi resistere troppi mesi se hai famiglia, figli, mutuo, prestiti, e tutte le normali spese ordinarie e straordinarie e si sa che i processi in Italia vanno davvero per le lunghe.
" - va detto, infine, che il militare in stato di sospensione dall'impiego/servizio è legittimato allo svolgimento di altra prestazione/attività lavorativa "provvisoria" - al fine di integrare l'assegno alimentare - senza incorrere nella diffida purchè la stessa non intacchi, comunque, il prestigio o il decoro dell'Amministrazione."
Come vedi c'è la disposizione che lo chiarisce.
E se ci pensi è logico perchè con un assegno al 50% non puoi resistere troppi mesi se hai famiglia, figli, mutuo, prestiti, e tutte le normali spese ordinarie e straordinarie e si sa che i processi in Italia vanno davvero per le lunghe.
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Allora puoi fare il bagnino il muratore, oppure ti apri la partita iva e fai lavori autonomi, tipo rappresentante ecc. ecc. Per la >Polizia e vietato lavorare in sospensione cautelare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven ago 27, 2021 12:12 pm
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Messaggio da Maikol2222 »
Anche se c'è la Circolare che ho citato, ho fatto anche un quesito all'INPS...
vediamo quando, se e cosa risponderanno.
Grazie
vediamo quando, se e cosa risponderanno.
Grazie
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Io ti consiglio di fare un quesito "non prettamente personale ma in generale, altrimenti non ti rispondono" tramite il portale Leonardo all'URP BOX. Inoltre, a mio avviso l'INPS non c'entra nulla con i provvedimenti disciplinari che prevedono la sospensione dal servizio.Maikol2222 ha scritto: ↑dom gen 22, 2023 8:56 pm Anche se c'è la Circolare che ho citato, ho fatto anche un quesito all'INPS...
vediamo quando, se e cosa risponderanno.
Grazie
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
A me, a voce, tutti dicono che si può avere un impiego temporaneo durante la sospensione cautelare, però nessuno mi dà riferimenti normativi.
Qualcuno dice che basta una semplice comunicazione al Questore (o al Ministero), altri dicono che è necessaria un'autorizzazione del Ministero.
In effetti non vedo dove sia il problema dal punto di vista dell'Amministrazione, visto che si è sospesi dalle funzioni che si rivestivano prima e da quel lavoro. Forse potrebbe esserci un problema di tipo contributivo, ma sono totalmente ignorante in materia...
Qualcuno dice che basta una semplice comunicazione al Questore (o al Ministero), altri dicono che è necessaria un'autorizzazione del Ministero.
In effetti non vedo dove sia il problema dal punto di vista dell'Amministrazione, visto che si è sospesi dalle funzioni che si rivestivano prima e da quel lavoro. Forse potrebbe esserci un problema di tipo contributivo, ma sono totalmente ignorante in materia...
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer nov 01, 2023 4:09 pm
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Messaggio da pietro.alfa80 »
Buonasera Maikol2222, durante il periodo di sospensione è possibile essere assunti per altra attività lavorativa, una discriminante, prima di iniziare a lavorare bisogna inviare una comunicazione all'amministrazione di appartenenza ed attendere il nulla osta.Maikol2222 ha scritto: ↑mer dic 21, 2022 2:02 pm Salve a tutti
Volevo un aiuto per capire, se c'è qualcuno a cui è capitato ancora meglio, quale sia la modalità di ricerca ed assunzione ad "altra occupazione temporanea" nel periodo di sospensione cautelare facoltativa (quindi con assegno alimentare pari a metà delle competenze mensili previste).
Non si può certo chiedere al Comando una lista di lavori effettuabili e non si può neanche ad ogni azienda dire "ah vi vado bene? un attimo che prima di firmare devo scrivere una raccomandata A/R o una Pec al Comando per vedere se gli piacete come azienda, e aspettare che rispondano qualcosa"...
Grazie per le risposte
Con l'occasione vi faccio i migliori auguri per le prossime festività.
Re: sospensione cautelare facoltativa e ricerca impiego temporaneo
Anche se si e sospesi si e sempre dipendente del ministero, perchè ti paga assegno alimentare- E se durante la sospensione commetti qualche reato , vi sarà anche il procedimento disciplinare ed altra eventuale sospensione cautelare al termine della prima sospensione.thecrow ha scritto: ↑gio giu 08, 2023 2:08 pm A me, a voce, tutti dicono che si può avere un impiego temporaneo durante la sospensione cautelare, però nessuno mi dà riferimenti normativi.
Qualcuno dice che basta una semplice comunicazione al Questore (o al Ministero), altri dicono che è necessaria un'autorizzazione del Ministero.
In effetti non vedo dove sia il problema dal punto di vista dell'Amministrazione, visto che si è sospesi dalle funzioni che si rivestivano prima e da quel lavoro. Forse potrebbe esserci un problema di tipo contributivo, ma sono totalmente ignorante in materia...
Unica cosa e che non hai più il tesserino ma i vincoli sono gli stessi di quelli in servizio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE