si può essere riformati per discopatia multipla alla schiena
si può essere riformati per discopatia multipla alla schiena
Messaggio da gigi60 »
Carissimi colleghi salve: trovo molto interessanti le varie discussioni nel forum. Sono da poco iscritto e molto interessato, a sapere se qualche collega sia stato riformato per una dipendenza da causa di servizio come discopatia a me riconosciuta nel lontano 1995. Ultimamente la situazione e peggiorata dandomi molti fastidi Mandato alla c.m.o. dopo 175 gg. sono stato fatto idoneo al servizio d'istituto questi non hanno tenuto minimamente in considerazione la mia patologia . Chiedo a tutti voi se con tale patologia qualcuno e stato riformato oppure e molto difficile ? e semmai come dovrei comportarmi . un saluto a tutti
Re: si può essere riformati per discopatia multipla alla sch
Innanzitutto benvenuto. Sinceramente, non penso che una discopatia multipla possa essere una causa per un'eventuale riforma, sopratutto in questo periodo di vacche magre. Ti riepilogo, brevemtne il mi caso. Discopatie multiple, aggravamento dovuto ad instabilità vertebrale, paralisi sub totale nervo l4 - l5, RIFORMATO.gigi60 ha scritto:Carissimi colleghi salve: trovo molto interessanti le varie discussioni nel forum. Sono da poco iscritto e molto interessato, a sapere se qualche collega sia stato riformato per una dipendenza da causa di servizio come discopatia a me riconosciuta nel lontano 1995. Ultimamente la situazione e peggiorata dandomi molti fastidi Mandato alla c.m.o. dopo 175 gg. sono stato fatto idoneo al servizio d'istituto questi non hanno tenuto minimamente in considerazione la mia patologia . Chiedo a tutti voi se con tale patologia qualcuno e stato riformato oppure e molto difficile ? e semmai come dovrei comportarmi . un saluto a tutti
Dovresti sottoporti ad una elettromiografia arti inferiori per accertare, eventualmente, la presenza di danni a livello nervoso periferico.
Saluti.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE