sfratto esecutivo alloggio di servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
legionario1972
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 22, 2012 9:32 pm

sfratto esecutivo alloggio di servizio

Messaggio da legionario1972 »

buonasera, sono un'appuntato dell'Arma dei Carabinieri e le porgo questo problema, fiducioso di una risposta ed un consiglio.
Fino a qualche mese fa prestavo servizio in una Stazione e sono titolare di alloggio di servizio.
ho conseguito l'abilitazione alla conduzione di mezzi veloci e mi è stato detto che dovevo essere trasferito ad un Nucleo Radiomobile. Ok era in preventivo, mi sono messo a rapporto superiormente e mi era stato detto che mi avrebbero lasciato nell'alloggio fino all'estate (ho due figli di 7 e 3 anni) in modo di far finire la scuola in tranquillità e senza traumi (questi avveniva a dicembre 2011).
A gennaio 2012 mi notificano il trasferimento presso la nuova sede con un margine di 15 giorni.
presentata istanza di proroga, mi è stata concessa per i soliti 3 mesi (scadenza metà maggio).
ho rappresentato superiormente "nuovamente" che il tempo concesso era insufficente a trovare una sistemazione abitativa e che visto che avevo in corso una domanda di trasferimento fuori regione in cui i movimenti da eseguire sono entro il 7 luglio, aveva poco senso pratico e un grande dispendio economico fare due traslochi a così breve distanza.
Ora mi è giunta voce, in via confidenziale che i primi di giugno mi vogliono notificare lo sfratto esecutivo.
La mia paura è che questi "fenomeni" mi sbattano fuori casa come un ladro.
Come mi devo comportare? possono mettermi in mezzo ad una strada con due bambini piccoli? siccome il contatore della luce è all'interno della stazione (io non ho più accesso), ho paura di dispetti e ripercussioni..come mi devo comportare?
La ringrazio anticipatamente della risposta e mi scuso ancora per lunghezza della mail e per lo sfogo.
P.S.
sia ben chiaro che non voglio occupare abusivamente l'alloggio per tanto tempo, ma solo il tempo necessario per fare il trasloco in santa pace


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: sfratto esecutivo alloggio di servizio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Purtroppo, non ci sono rimedi per ovviare a tale situazione. Il consiglio è quello di anticipare lo sgombero forzoso dall'appartamento, atteso che al disagio sofferto dovrebbe aggiungere i costi dello sgompero stesso.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
legionario1972
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 22, 2012 9:32 pm

Re: sfratto esecutivo alloggio di servizio

Messaggio da legionario1972 »

La ringrazio della risposta e del consiglio, è quello che sto facendo anche perchè ormai la situazione è diventata insostenibile visto che adesso stanno iniziando con i "dispetti", del tipo non farmi avere la corrispondenza che fino a poco fa arrivava regolarmente in caserma (bollette Enel) che solo per un fortuito caso, ho evitato che mi staccassero la corrente. per quest'ultimo episodio sto valutando di sporgere querela, anche se sono pienamente consapevole che non risolverò niente.
Colgo l'occasione per ringraziarla nuovamente e per porgerle i più distinti saluti.
Rispondi