sezioni di polizia giudiziaria presso le procure

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
landolinapaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 21, 2012 9:20 am

sezioni di polizia giudiziaria presso le procure

Messaggio da landolinapaolo »

buongiorno,
com'è noto presso le Procure della Repubblica sono state previste le Sezioni di P.G., le quali dipendono funzionalmente dal Procuratore della Repubblica. Il responsabile dell'aliquota è il più alto in grado.
L'amministrazione di appartenenza disconosce da sempre la figura del responsabile di sezione in ordine al Comando, adducendo che non è "ordinativamente prevista". Quello che non capisco è perchè gli Ufficiali del Corpo responsabili dell'aliquota Procure della Repubblica presso le Corti D'Appello, a seguito di una determinazione del Comandante Generale del 15.10.2001 ha concesso a queste figure, nonchè agli Ufficiali subalterni addetti, l'equipollenza al Comando di Reparto. Ciò lo abbiamo scoperto per puro caso in quanto questa determinazione materialmente è circolata soltanto da un anno circa in forma non ufficiale. Dico in forma non ufficiale, perchè a quanto pare nessuno riesce ad averla ufficialmente. La copia che mi è pervenuta reca anche la presa in carico, con il numero relativo e la data da parte della Ragioneria dello Stato.
Mi sono dato una spiegazione circa l'emanazione di questo documento e cioè: La continuazione del periodo di comando a favore degli Ufficiali del Corpo in servizio presso le predette Procure, ai fini di carriera.P
osto ciò, la prima domanda che pongo è:
è possibile che nello stesso contesto (Sez. di P.G. presso Corte d'Appello e Tribunali ordinari) la figura del responsabile è valutato in modo diverso ai fini del Comando? Non mi risulta che nel tempo ci siano state variazioni o modifiche a favore delle due identiche figure.
con determinazione del Comandante Generale, a far data dal 2006, il periodo prestato quale responsabile di Sezione èconcorre ai fini della medaglia al merito lungo Comando. Quindi a partire da tale data, i responsabili conteggiano il periodo per tale riconoscimento.
Volevo capire siamo o no Comandanti?
Non è un controsenso il fatto che l'amministrazione di appartenenza da un lato non ti riconosce in modo "ordinativo" con notevole nocumento sia giuridico che economico, dall'altra ti riconosce concorrente al periodo per la medaglia lungo comando.
vorrei sapere un suo parere ed eventuali azioni amministrative da intraprendere per la tutela dei diritti negati.
la ringrazio a nome di tanti altri colleghi nelle mie stesse condizioni


landolinapaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 21, 2012 9:20 am

Re: sezioni di polizia giudiziaria presso le procure

Messaggio da landolinapaolo »

egregio avvocato,
alcuni giorni fa mi è stata richiesta da questo forum la documentazione citata nel mio intervento, che ho già trasmesso.
Essendo l'argomento narrato, a mio modesto parere, interessante per centinaia di colleghi responsabili di sezione P G Gdf e CC., per una eventuale iniziativa legale, gradirei un suo parere.
cordialmente la saluto.
Lgt Landolina Paolo
landolinapaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 21, 2012 9:20 am

Re: sezioni di polizia giudiziaria presso le procure

Messaggio da landolinapaolo »

egregio avvocato, dopo il mio iniziale intervento relativamente alla problematica sezioni di P.G., ho ricevuto da parte di colleghi del mio stesso Corpo nonchè da colleghi dei Carabinieri, numerose richieste di chiarimento circa il ruolo di noi responsabili di Sezione.Mi è stato richiesto se, sulla scorta del mio intervento, era possibile proporre una iniziativa al Giudice Amministrativo per il riconoscimento dei diritti negati. Ciò premesso, consapevole dei suoi continui impegni quotidiani (in ultimo quello relativo alla prossima manifestazione del 17 aprile alla quale voglio manifestare tutta la mia solidarietà), gradirei sapere se a suo parere esistono i presupposti per un ricorso al G.A.
con doveroso rispetto, cordialmente La saluto.
L.G.T. Landolina Paolo Responsabile Sez. P.G. Procura Siracusa
landolinapaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 21, 2012 9:20 am

Re: sezioni di polizia giudiziaria presso le procure

Messaggio da landolinapaolo »

landolinapaolo ha scritto:egregio avvocato, dopo il mio iniziale intervento relativamente alla problematica sezioni di P.G., ho ricevuto da parte di colleghi del mio stesso Corpo nonchè da colleghi dei Carabinieri, numerose richieste di chiarimento circa il ruolo di noi responsabili di Sezione.Mi è stato richiesto se, sulla scorta del mio intervento, era possibile proporre una iniziativa al Giudice Amministrativo per il riconoscimento dei diritti negati. Ciò premesso, consapevole dei suoi continui impegni quotidiani (in ultimo quello relativo alla prossima manifestazione del 17 aprile alla quale voglio manifestare tutta la mia solidarietà), gradirei sapere se a suo parere esistono i presupposti per un ricorso al G.A.
con doveroso rispetto, cordialmente La saluto.
L.G.T. Landolina Paolo Responsabile Sez. P.G. Procura Siracusa
landolinapaolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 21, 2012 9:20 am

Re: sezioni di polizia giudiziaria presso le procure

Messaggio da landolinapaolo »

landolinapaolo ha scritto:
landolinapaolo ha scritto:egregio avvocato, dopo il mio iniziale intervento relativamente alla problematica sezioni di P.G., ho ricevuto da parte di colleghi del mio stesso Corpo nonchè da colleghi dei Carabinieri, numerose richieste di chiarimento circa il ruolo di noi responsabili di Sezione.Mi è stato richiesto se, sulla scorta del mio intervento, era possibile proporre una iniziativa al Giudice Amministrativo per il riconoscimento dei diritti negati. Ciò premesso, consapevole dei suoi continui impegni quotidiani (in ultimo quello relativo alla prossima manifestazione del 17 aprile alla quale voglio manifestare tutta la mia solidarietà), gradirei sapere se a suo parere esistono i presupposti per un ricorso al G.A.
con doveroso rispetto, cordialmente La saluto.
L.G.T. Landolina Paolo Responsabile Sez. P.G. Procura Siracusa
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: sezioni di polizia giudiziaria presso le procure

Messaggio da iosonoquì »

Guardi in alto alla voce "Consulenza Legale Militare": troverà tutte le indicazioni per contattare l'Avvocato Carta ed accertare la Sua eventuale disponibilità a patrocinare Lei ed altri Suoi colleghi.

Cordialmente.
Rispondi