servizio di reperibilità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
supermario65
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab set 26, 2009 6:57 pm

servizio di reperibilità

Messaggio da supermario65 »

Buonasera,
vorrei sapere se il Comandante può ridurre la reperivilità del personale comandato di servizio da 120' a 60' .
Rappresento che presto servizio presso un ente territoriale dell'esercito e che la sicurezza della caserma è assicurata da di sistemi elettronici di rilevamento, attivati automaticamente in determinate fasce orarie serali e festive. Non vi è, quindi, personale di vigilanza al di fuori dell'orario di servizio. Al Servizio vi partecipa tutto il personale militare (U. e SU.) con eslusione dei Capi Ufficio/Sezione.
Il personale comandato di servizio è allertato tramite un telefono cellulare in dotazione e deve attualmente intervenire nel tempo massimo di 60 minuti.
Sono, pertanto, rimasto perplesso del "provvedimento restrittivo" quando ho appurato che le norme che regolano il servizio interno di caserma, relativamente ai compiti dell'ufficiale di servizio (è l'unica figura più vicina al nostro servizio), stabiliscono che la reperibilità deve realizzarsi in 120'. Ho anche verificato che la Direttiva dello SME Istituto dello Straordinario ed. 2003, per i servizi, individua 3 categorie: territoriali (di presidio); di caserma; di reperibilità. La Direttiva dello SME tratta la reperibilità nel II° Cap., punto 6 , stabilendo l'obbligo di raggiungere l'installazione militare entro le due ore; inoltre, non meno importante, il preddetto punto 6 spiega che il compenso spettante è strettamente legato alla sola disponibilità del personale, resa nei modi e nei termini stabiliti, alias entro 120'.

Grazie anticipatamente,

Mario


Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 750
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: servizio di reperibilità

Messaggio da Carminiello »

Ciao, il post è vecchio, vedo che nessuno ha risposto, magari a qualcuno può sempre interessare.
La reperibilità comporta per il personale militare l'obbligo di rientrare in servizio su chiamata, se necessario, entro i tempi specificamente indicati dal Comando competente per il servizio da assolvere, e comunque entro un massimo di due ore.
Quindi possono anche farti rientrare a 60'...o mezzora...
Rispondi