Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Feed - POLIZIA DI STATO

Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

Buongiorno a tutti,
sono un Ass.te Capo P. di S. in servizio presso l’UPGSP - Sq. Volante.
Complimentandomi per quanto fate quotidianamente in questo spazio virtuale, mi trovo a chiedere un aiuto a chi sicuramente ha conoscenze in materia sicuramente nettamente superiori alle mie (mi vengono in mente in primis Gino e Angri dei quali apprezzo ogni singolo intervento che ho avuto modo di leggere) o a chi si è trovato nella mia situazione.
Prima di inserire questo post mi sono prodigato a cercare approfonditamente sul forum qualche caso simile al mio, ma purtroppo si sono rivelati molto differenti rispetto a quanto la realtà mi sta sbattendo in faccia.
Riporto in breve la mia situazione.
A seguito di 2 fratture a 2 vertebre dorsali patite durante un duplice arresto ho seguito tutta la trafila sanitaria con visite, esami strumentali (che hanno evidenziato inoltre due ernie e una brutta protrusione), cure e presumibilmente un intervento a cui mi sottoporrò a breve a Bologna. Dopo diversi lunghi periodi di Aspettativa sono stato inviato presso la CMO che ha emesso un verbale di NON IDONEITA’ TOTALE ai servizi d’Istituto con facoltà di transito ai ruoli civili. Ma poiché famiglia e sede di servizio sono molto distanti tra loro (e con di mezzo il mare) e a 42 anni senti la necessità di dare il giusto coronamento alla famiglia con un figlio, ho deciso, forse incoscientemente, di rinunciare al transito. Perciò ora come ora sono in attesa del decreto ministeriale.
Sia in base a quanto postato sul forum da alcuni utenti (mi viene in mente tralaltro una tabella postata tempo fa da un utente di cui ora non ricordo il nome), sia per quanto ipotizzato da colleghi, sindacati, patronati e chi più ne ha più ne metta, ipotizzavo una pensione orientativa sui 1050/1100€ e un TFS orientativo sui 30000€.
Ma a conti fatti, così asserisce l’addetta della Prefettura che sta redigendo il PA04, arriverei ad un importo netto di €830!!! Possibile che con quasi 23 anni effettivi + 4 di abbuono si arrivi a percepire solo 800€???
Chiedo lumi a chiunque possa darmi una mano, sia per confermarmi che l’importo può effettivamente essere realistico oppure errato, sia per eventualmente consigliarmi su come muovermi per effettuare altri conteggi prima che il tutto venga ufficializzato.
Questi i miei dati, sperando possano esservi sufficienti:
Data di nascita 02.09.1974;
Data assunzione 23.11.1993 (AAL, poi AAT)
Ag. Sc. dal 23.11.1998;
Ass.te dal 23.11.2003;
Ass.te Capo dal 23.11.2008;
Dati ultimo cedolino (giugno 2016):
Qualifica MA02
Parametro 111,50
Detrazioni 81,00 (solo lavoro dipendente)
Stip. Tab. 1.078,18
Iis Congloblata 526,49
Ind. vac. contr. 12,04
Ind. pens. 615,10
Ass. funz. 120,70 (17 anni)
IRPEF Al. media 24,88
IRPEF Al. mass. 27,00;
Accessorie medio-alte avendo svolto prevalentemente servizio presso Rep. Mobile e Volanti
Ancora grazie a chi contribuirà a fare un po’ di chiarezza sugli importi e per tutto il lavoro che sviluppate con passione e competenza su questo forum, senza esagerazioni posso affermare che siete un faro in mezzo al mare per tanti che si trovano a combattere tra burocrazia, quesiti, situazioni non sempre comprensibili ai più.
Buona vita, Vincenzo


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3326
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da firefox »

Vincenzo.Br ha scritto: Ma a conti fatti, così asserisce l’addetta della Prefettura che sta redigendo il PA04, arriverei ad un importo netto di €830!!! Possibile che con quasi 23 anni effettivi + 4 di abbuono si arrivi a percepire solo 800€???
Chiedo lumi a chiunque possa darmi una mano, sia per confermarmi che l’importo può effettivamente essere realistico oppure errato, sia per eventualmente consigliarmi su come muovermi per effettuare altri conteggi prima che il tutto venga ufficializzato.
Molto probabile!
I conteggi li lascio agli esperti ma premesso che gli anni di abbuono ai fini del calcolo NON ti servono a nulla, 23 anni quasi tutti calcolati con il sistema contributivo (eccetto due) NON credo determinino una pensione superiore a quella che ti hanno indicato.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da angri62 »

Vincenzo.Br ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono un Ass.te Capo P. di S. in servizio presso l’UPGSP - Sq. Volante.
Complimentandomi per quanto fate quotidianamente in questo spazio virtuale, mi trovo a chiedere un aiuto a chi sicuramente ha conoscenze in materia sicuramente nettamente superiori alle mie (mi vengono in mente in primis Gino e Angri dei quali apprezzo ogni singolo intervento che ho avuto modo di leggere) o a chi si è trovato nella mia situazione.
Prima di inserire questo post mi sono prodigato a cercare approfonditamente sul forum qualche caso simile al mio, ma purtroppo si sono rivelati molto differenti rispetto a quanto la realtà mi sta sbattendo in faccia.
Riporto in breve la mia situazione.
A seguito di 2 fratture a 2 vertebre dorsali patite durante un duplice arresto ho seguito tutta la trafila sanitaria con visite, esami strumentali (che hanno evidenziato inoltre due ernie e una brutta protrusione), cure e presumibilmente un intervento a cui mi sottoporrò a breve a Bologna. Dopo diversi lunghi periodi di Aspettativa sono stato inviato presso la CMO che ha emesso un verbale di NON IDONEITA’ TOTALE ai servizi d’Istituto con facoltà di transito ai ruoli civili. Ma poiché famiglia e sede di servizio sono molto distanti tra loro (e con di mezzo il mare) e a 42 anni senti la necessità di dare il giusto coronamento alla famiglia con un figlio, ho deciso, forse incoscientemente, di rinunciare al transito. Perciò ora come ora sono in attesa del decreto ministeriale.
Sia in base a quanto postato sul forum da alcuni utenti (mi viene in mente tralaltro una tabella postata tempo fa da un utente di cui ora non ricordo il nome), sia per quanto ipotizzato da colleghi, sindacati, patronati e chi più ne ha più ne metta, ipotizzavo una pensione orientativa sui 1050/1100€ e un TFS orientativo sui 30000€.
Ma a conti fatti, così asserisce l’addetta della Prefettura che sta redigendo il PA04, arriverei ad un importo netto di €830!!! Possibile che con quasi 23 anni effettivi + 4 di abbuono si arrivi a percepire solo 800€???
Chiedo lumi a chiunque possa darmi una mano, sia per confermarmi che l’importo può effettivamente essere realistico oppure errato, sia per eventualmente consigliarmi su come muovermi per effettuare altri conteggi prima che il tutto venga ufficializzato.
Questi i miei dati, sperando possano esservi sufficienti:
Data di nascita 02.09.1974;
Data assunzione 23.11.1993 (AAL, poi AAT)
Ag. Sc. dal 23.11.1998;
Ass.te dal 23.11.2003;
Ass.te Capo dal 23.11.2008;
Dati ultimo cedolino (giugno 2016):
Qualifica MA02
Parametro 111,50
Detrazioni 81,00 (solo lavoro dipendente)
Stip. Tab. 1.078,18
Iis Congloblata 526,49
Ind. vac. contr. 12,04
Ind. pens. 615,10
Ass. funz. 120,70 (17 anni)
IRPEF Al. media 24,88
IRPEF Al. mass. 27,00;
Accessorie medio-alte avendo svolto prevalentemente servizio presso Rep. Mobile e Volanti
Ancora grazie a chi contribuirà a fare un po’ di chiarezza sugli importi e per tutto il lavoro che sviluppate con passione e competenza su questo forum, senza esagerazioni posso affermare che siete un faro in mezzo al mare per tanti che si trovano a combattere tra burocrazia, quesiti, situazioni non sempre comprensibili ai più.
Buona vita, Vincenzo
===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3326
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da firefox »

angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Solo per curiosità e per capire, che montante contributivo complessivo hai ipotizzato?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da angri62 »

firefox ha scritto:
angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Solo per curiosità e per capire, che montante contributivo complessivo hai ipotizzato?
===la pensione conteggiata in prefettura è giusta, quello che mancavano erano le detrazioni.
il montante circa 207.750
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:
Vincenzo.Br ha scritto: Ma a conti fatti, così asserisce l’addetta della Prefettura che sta redigendo il PA04, arriverei ad un importo netto di €830!!! Possibile che con quasi 23 anni effettivi + 4 di abbuono si arrivi a percepire solo 800€???
Chiedo lumi a chiunque possa darmi una mano, sia per confermarmi che l’importo può effettivamente essere realistico oppure errato, sia per eventualmente consigliarmi su come muovermi per effettuare altri conteggi prima che il tutto venga ufficializzato.
Molto probabile!
I conteggi li lascio agli esperti ma premesso che gli anni di abbuono ai fini del calcolo NON ti servono a nulla, 23 anni quasi tutti calcolati con il sistema contributivo (eccetto due) NON credo determinino una pensione superiore a quella che ti hanno indicato.
===========================================E' la nuda e cruda realtà======================
N.B. Non sono AA23 + 4AA,ma quelli che contano, al 31.12.1995 sono AA2 MM5 GG3 ivi comprese le
maggiorazioni del 1/5 di AA0 MM4 GG1 e quindi,se il tuo stato di servizio è stato di orari normali,senza
notturni/festivi e super festivi (esempio ufficio) la tua P.A.L. sarà di circa 12.000€,caso contrario si
aggirerà ai 13.000€.-

P.S. Se ti può essere di conforto....è, che quell'incidente scaturito da quelli arresti,potrebbe diventare
come "VITTIMA del DOVERE"...e quindi,può cambiare tutto.-In bocca a lupo
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3326
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da firefox »

angri62 ha scritto: ===la pensione conteggiata in prefettura è giusta, quello che mancavano erano le detrazioni.
il montante circa 207.750
Angri perdonami ma allora qua c'è qualcosa che NON va!!!

207.000 euro circa x 0,04246 (coefficiente legato all'età valido sino al 2018) = 8789

8789 : 13 x 12 = 8113 PAL relativa alla sola quota C

con quella PAL ed un figlio a carico senza altri carichi familiari e NON contando tasse regionali e comunali si ha un netto mese di 733 euro.

Pertanto vorrei capire se le altre 300 euro nette mese che gli hai calcolato derivano dai due anni ante 95 (quota B) ed i 6 scatti stipendiali?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da angri62 »

firefox ha scritto:
angri62 ha scritto: ===la pensione conteggiata in prefettura è giusta, quello che mancavano erano le detrazioni.
il montante circa 207.750
Angri perdonami ma allora qua c'è qualcosa che NON va!!!

207.000 euro circa x 0,04246 (coefficiente legato all'età valido sino al 2018) = 8789

8789 : 13 x 12 = 8113 PAL relativa alla sola quota C

con quella PAL ed un figlio a carico senza altri carichi familiari e NON contando tasse regionali e comunali si ha un netto mese di 733 euro.

Pertanto vorrei capire se le altre 300 euro nette mese che gli hai calcolato derivano dai due anni ante 95 (quota B) ed i 6 scatti stipendiali?
===ma se credi di essere tanto bravo, perchè non ti metti tu con la tua faccina a fare previsioni.
le mie non sono mai state smentite da nessuno. ci sarà un motivo?
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3326
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da firefox »

angri62 ha scritto: ===ma se credi di essere tanto bravo, perchè non ti metti tu con la tua faccina a fare previsioni.
le mie non sono mai state smentite da nessuno. ci sarà un motivo?
Io NON credo di essere proprio nulla e sinceramente NON capisco perchè ogni qualvolta si cerca di capire tu te la prenda tanto.

Sei tu che hai detto che il montante contributivo preso a riferimento è di circa 207.000 euro ed io ribadisco che secondo regole vigenti (pura matematica) e NON algoritmi o programmi vari la PAL relativa alla quota C porta un netto mensile di circa 730 euro.....ho scritto qualcosa di offensivo?

NO, credo di aver scritto e dimostrato con due semplici calcoli che è così.

Quindi ti ho chiesto (per CAPIRE) e NON per mettere in dubbio quello che hai detto come fanno a determinarsi altre 300 euro nette...è una domanda IMPERTINENTE???

Se così me ne scuso, ma certamente NON deve essere questo lo spirito di un forum, specialmente verso chi ne suo piccolo ha sempre cercato di fornire risposte a tutti.

Buona serata
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da angri62 »

firefox ha scritto:
angri62 ha scritto: ===ma se credi di essere tanto bravo, perchè non ti metti tu con la tua faccina a fare previsioni.
le mie non sono mai state smentite da nessuno. ci sarà un motivo?
Io NON credo di essere proprio nulla e sinceramente NON capisco perchè ogni qualvolta si cerca di capire tu te la prenda tanto.

Sei tu che hai detto che il montante contributivo preso a riferimento è di circa 207.000 euro ed io ribadisco che secondo regole vigenti (pura matematica) e NON algoritmi o programmi vari la PAL relativa alla quota C porta un netto mensile di circa 730 euro.....ho scritto qualcosa di offensivo?

NO, credo di aver scritto e dimostrato con due semplici calcoli che è così.

Quindi ti ho chiesto (per CAPIRE) e NON per mettere in dubbio quello che hai detto come fanno a determinarsi altre 300 euro nette...è una domanda IMPERTINENTE???

Se così me ne scuso, ma certamente NON deve essere questo lo spirito di un forum, specialmente verso chi ne suo piccolo ha sempre cercato di fornire risposte a tutti.

Buona serata
===secondo te è pertinente la cifra da te evidenziata? sarà ovvio che mancano altre cifre. quindi non basta imparare ABC è contestare. dici da qualche anno di voler capire ma non ti applichi abbastanza.
ti voglio bene, lo sai, quando leggi le mie stime apri quello che ti ho mandato e studia.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3326
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da firefox »

angri62 ha scritto: ===secondo te è pertinente la cifra da te evidenziata? sarà ovvio che mancano altre cifre. quindi non basta imparare ABC è contestare. dici da qualche anno di voler capire ma non ti applichi abbastanza.
ti voglio bene, lo sai, quando leggi le mie stime apri quello che ti ho mandato e studia.
Angri facciamo a NON capirci.....hai perso più tempo e parole nei due post sopra che se mi avessi scritto chiaramente come possono due anni o poco più "retributivi" (quota B) portare 300 euro netti al mese???

Qua stiamo parlando di una pensione quasi interamente contributiva (una novità per i tuoi calcoli fatti fino ad oggi e ovviamente PERFETTI) quindi NON potrebbe essere che ti sfugga qualcosa?

Se il montante contributivo è 207.000 euro (pochino a mio avviso per circa 21 anni considerando rivalutazioni PIL) c'è poco da girarci intorno, la PAL per quella quota è circa 800.000 euro anno ed il netto mensile, con FIGLIO, circa 730 euro.

Resta da capire (a me) se quei due anni ante 95 più l'aggiunta dei 6 scatti possa implementare la PAL di cui sopra di altri 300 euro netti mese...tutto qua!

Magari è così e quindi alla fine diciamo la solita cosa....ma se così NON è, allora qualcosa NON torna!
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

Grazie ragazzi per le risposte così celeri ...siete fantastici! Risposte così dettagliate nei conteggi e ccoefficienti che a un "comune mortale" sembra di leggere arabo. Quindi tirando le somme l'importo pare sia corretto, sbaglio? Proprio stasera parlavo con un mio paricorso, riformato nel 2010 con 17 anni per patologia non dipendente da CdS, e va a percepire €833. Possibile che con quasi 6 anni di differenza non ci sia variazione di importo?...non ci capisco più nulla! Per ANGRI: cosa intendi quando dici che mancano le detrazioni? Tenendo conto che per ora non ho figli a carico né assegni familiari, ma solo la det. da lav. dip., 207 che hai citato sono la detrazione da lavoro dipendente da aggiungere agli 830? Mi spiace sia sorta un'incomprensione tra Angri e Firefox, ma da ignorante in materia non ho capito il senso del dibattere. Metodi di calcolo differenti? Per GINO: come accennavo nel post i 23 anni si spalmano tra Comm.to, Rep. Mobile e Volanti, con tutte le accessorie (festivi, notturni, superfestivi, OP in sede e fs, etc) che ne possono derivare. Grazie Gino anche per l'eventualità che nessuno mi aveva finora prospettato, vale a dire l'ipotesi di vittima del dovere. Sarebbe d'ufficio in automatico o a richiesta del dipendente? Augurandovi una buona notte vi chiedo: esiste un programma o un foglio di excel per i calcoli che utilizzate per i conteggi? Grazie ancora per il supporto e l'immensa professionalità che dimostrate in ogni circostanza.
PS: la richiesta della corresponsione del CO non fruito parte dall'ufficio o devo inoltrare io una richiesta?
Armando66
Altruista
Altruista
Messaggi: 126
Iscritto il: mer set 03, 2014 9:35 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Armando66 »

Vincenzo.Br ha scritto:Grazie ragazzi per le risposte così celeri ...siete fantastici! Risposte così dettagliate nei conteggi e ccoefficienti che a un "comune mortale" sembra di leggere arabo. Quindi tirando le somme l'importo pare sia corretto, sbaglio? Proprio stasera parlavo con un mio paricorso, riformato nel 2010 con 17 anni per patologia non dipendente da CdS, e va a percepire €833. Possibile che con quasi 6 anni di differenza non ci sia variazione di importo?...non ci capisco più nulla! Per ANGRI: cosa intendi quando dici che mancano le detrazioni? Tenendo conto che per ora non ho figli a carico né assegni familiari, ma solo la det. da lav. dip., 207 che hai citato sono la detrazione da lavoro dipendente da aggiungere agli 830? Mi spiace sia sorta un'incomprensione tra Angri e Firefox, ma da ignorante in materia non ho capito il senso del dibattere. Metodi di calcolo differenti? Per GINO: come accennavo nel post i 23 anni si spalmano tra Comm.to, Rep. Mobile e Volanti, con tutte le accessorie (festivi, notturni, superfestivi, OP in sede e fs, etc) che ne possono derivare. Grazie Gino anche per l'eventualità che nessuno mi aveva finora prospettato, vale a dire l'ipotesi di vittima del dovere. Sarebbe d'ufficio in automatico o a richiesta del dipendente? Augurandovi una buona notte vi chiedo: esiste un programma o un foglio di excel per i calcoli che utilizzate per i conteggi? Grazie ancora per il supporto e l'immensa professionalità che dimostrate in ogni circostanza.
PS: la richiesta della corresponsione del CO non fruito parte dall'ufficio o devo inoltrare io una richiesta?
Ma scusa non potevi cercare di farti riformare parzialmente ? Tiravi avanti qualche altro anno no .
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

Armando66 ha scritto: Ma scusa non potevi cercare di farti riformare parzialmente ? Tiravi avanti qualche altro anno no .
Obiezione più che giusta Armando. Il fatto è che, come accennavo nel post, arrivi ad un punto nella vita in cui poni la famiglia prima di ogni ragionamento, perciò sarebbe stata dura tirare avanti altri anni in questa situazione di relazione a distanza, il desiderio di un figlio sia da parte mia che della mia compagna, etc. Probabilmente molti non approveranno un discorso del genere, ma la vita è una sola e il tempo (veramente tanto, troppo!) sottratto agli affetti non si recupera più.
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Buongiorno gente,
di prima mattina ho riletto tutte le risposte a mente fresca e, sinceramente (un mio limite), continuo ad avere dubbi sugli importi indicati. Cosa porta ad uno scostamento così ampio tra il tuo calcolo Angri (€1.016) e quello di Firefox (€733)? Il tuo comprende detraz. da lavoro dipendente, figlio a carico e 6 scatti, mentre quello di Firefox no? Pensate la mia ingnoranza in materia: ma la PAL è tassata al 23% o al 27%?
Rispondi