Buonasera colleghi, vi pongo la seguente domanda:
se sono residente in una città ma lavoro in un' altra, e vengo riformato per causa di servizio, qual' è la sede inps di competenza cui fare la domanda di pensione, quella della città di residenza o di lavoro? Inoltre, se riformato e torno nella città di residenza, posso fare riferimento all' ufficio amministrativo contabile della questura o devo per forza fare riferimento all' ufficio amministrativo contabile della questura dove lavoravo?
Non ho saputo rispondere al quesito di un caro collega, grazie a tutti.
Saluti.
SEDE INPS COMPETENTE
-
- Riferimento
- Messaggi: 363
- Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm
Re: SEDE INPS COMPETENTE
l'inps di riferimento è sempre quello dove hai la reisdenza, mentre l'ufficio amministrativo contabile è sempre quello della questura dove lavoravi perchè è quello che ha la tua pratica amministrativa
-
- Riferimento
- Messaggi: 363
- Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm
Re: SEDE INPS COMPETENTE
Messaggio da trasmarterzo »
Buongiorno Gerry54, grazie, in effetti lo pensavo ma dare informazioni dubbiose mi ha limitato a sbilanciarmi, ci sono diverse centinaia di km in gioco....GERRY54 ha scritto:l'inps di riferimento è sempre quello dove hai la reisdenza, mentre l'ufficio amministrativo contabile è sempre quello della questura dove lavoravi perchè è quello che ha la tua pratica amministrativa
Magari si puo' chiedere, se riformato e quindi torna a casa (residenza) di chiedere all' uff amm.vo contab. della questura (di residenza) di poter inviare eventuale istanze per il loro tramite all' uff. amm.vo contabile della questura (dove lavorava), che ne pensi?
Saluti.
Re: SEDE INPS COMPETENTE
Sembrerà strano ma avete ragione tutti...
Per diretta constatazione posso dirvi che la domanda di pensione l'ho fatta presso la sede inps dove lavoravo (ROMA), anche per la PPO, poi la stessa INPS ha trasmesso tutti gli atti alla sede INPS dove risiedo (latina).
Mentre per la Questura come dicono i colleghi puoi rivolgerti alla sede dove lavoravi oppure come hanno detto a me , alla questura di residenza, invieranno loro la documentazione alla precedente (questo per chi è lontano dalla sede lavorativa).
Per diretta constatazione posso dirvi che la domanda di pensione l'ho fatta presso la sede inps dove lavoravo (ROMA), anche per la PPO, poi la stessa INPS ha trasmesso tutti gli atti alla sede INPS dove risiedo (latina).
Mentre per la Questura come dicono i colleghi puoi rivolgerti alla sede dove lavoravi oppure come hanno detto a me , alla questura di residenza, invieranno loro la documentazione alla precedente (questo per chi è lontano dalla sede lavorativa).
Re: SEDE INPS COMPETENTE
Sembrerà strano ma avete ragione tutti...
Per diretta constatazione posso dirvi che la domanda di pensione l'ho fatta presso la sede inps dove lavoravo (ROMA), anche per la PPO, poi la stessa INPS ha trasmesso tutti gli atti alla sede INPS dove risiedo (latina).
Mentre per la Questura come dicono i colleghi puoi rivolgerti alla sede dove lavoravi oppure come hanno detto a me , alla questura di residenza, invieranno loro la documentazione alla precedente (questo per chi è lontano dalla sede lavorativa).
Per diretta constatazione posso dirvi che la domanda di pensione l'ho fatta presso la sede inps dove lavoravo (ROMA), anche per la PPO, poi la stessa INPS ha trasmesso tutti gli atti alla sede INPS dove risiedo (latina).
Mentre per la Questura come dicono i colleghi puoi rivolgerti alla sede dove lavoravi oppure come hanno detto a me , alla questura di residenza, invieranno loro la documentazione alla precedente (questo per chi è lontano dalla sede lavorativa).
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: SEDE INPS COMPETENTE
Messaggio da naturopata »
La sede competente è quella di residenza. Tuttavia, delle volte, la partita di pensione non è amministrata dalla sede di residenza (pensate al caso di trasferimento di residenza senza effettuare la comunicazione alla sede INPS di partenza, ma per normativa la partita di pensione andrebbe spostata nel luogo di residenza, ogni volta che si trasferisce la residenza, ma se nessuno lo fa, ecco che ognuno fa un po' come vuole. Ci vorrebbe poco all'incrocio dei dati e il trasferimento d'ufficio tra sedi INPS, delle partite pensionistiche.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE