...rileggendo quell'articolo ho notato che parla di "impiegati civili dello Stato"... andrà bene anche per chi riveste uno status militare?melacavo49 ha scritto:Allora va bene l'art.87 del DPR 3/57
La ricerca ha trovato 4 risultati
La ricerca ha trovato 4 risultati
• Pagina 1 di 1
- da arcamagi
- lun mag 14, 2012 7:53 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: cancellazione sanzione di stato... è possibile?
- Risposte: 8
- Visite : 14105
Re: cancellazione sanzione di stato... è possibile?
- da arcamagi
- lun mag 14, 2012 6:50 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: cancellazione sanzione di stato... è possibile?
- Risposte: 8
- Visite : 14105
Re: cancellazione sanzione di stato... è possibile?
La legge non fa distinzioni parla di sanzione disciplinari,e ritengo che tra queste rientra anche la sanzione disciplinare della sospensione ,altrimenti la legge l'avrebbe menzionato quali sanzioni siano escluse- Per quanto riguarda la riabilitazione in merito alla condanna penale-Anche questa puoi...
- da arcamagi
- lun mag 14, 2012 6:36 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: cancellazione sanzione di stato... è possibile?
- Risposte: 8
- Visite : 14105
Re: cancellazione sanzione di stato... è possibile?
collega grazie per la risposta, per le sanzioni di corpo è sicuramente valida, ma mi chiedevo se fosse valida anche per quelle di stato... finora non ho trovato nulla...
- da arcamagi
- lun mag 14, 2012 5:31 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: cancellazione sanzione di stato... è possibile?
- Risposte: 8
- Visite : 14105
cancellazione sanzione di stato... è possibile?
Gentile Avvocato, volevo sapere se è possibile richiedere la cancellazione di una sanzione di stato per la sospensione disciplinare dall'impiego. Sono un maresciallo dei CC e circa 10 anni fa ho subito una condanna ad un anno e dieci mesi per omicidio colposo e mi è stata comminata la sanzione di st...
La ricerca ha trovato 4 risultati
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE