La ricerca ha trovato 5 risultati
La ricerca ha trovato 5 risultati
• Pagina 1 di 1
- da armando
- sab dic 14, 2024 10:04 pm
- Forum: GUARDIA DI FINANZA
- Argomento: Età pensionabile
- Risposte: 11
- Visite : 3794
Re: Età pensionabile
Grazie, non immagini neanche il terrore che ho passato in questi pochi istanti nell'attesa di poter ricevere una informazione precisa. Ringrazio tutti i colleghi e non che si sono offerti di rispondere alle mie domande peraltro, forse anche banali ma delle quali non mi sono mai interessato. Ancora g...
- da armando
- sab dic 14, 2024 9:43 pm
- Forum: GUARDIA DI FINANZA
- Argomento: Età pensionabile
- Risposte: 11
- Visite : 3794
Re: Età pensionabile
Grazie ma se io considero il giorno di arruolamento ed il giorno del mio 60° compleanno viene fuori che avrò maturato, tra il 10/10/1990 ed il 1/8/2026, 35 anni ,9 mesi e 22 giorni.
E quindi cosa comporta ciò??
E quindi cosa comporta ciò??
- da armando
- sab dic 14, 2024 9:29 pm
- Forum: GUARDIA DI FINANZA
- Argomento: Età pensionabile
- Risposte: 11
- Visite : 3794
Re: Età pensionabile
Ciao, ti ringrazio per la risposta che mi rende felice e soddisfatto. Perdonami però se approfitto della tua disponibilità per chiedere quale sia la procedura da dover seguire per ottenere una bozza di conteggi onde comprendere quale sarà, in soldoni, la mia pensione futura. Ancora grazie e buon fin...
- da armando
- sab dic 14, 2024 8:13 pm
- Forum: GUARDIA DI FINANZA
- Argomento: Età pensionabile
- Risposte: 11
- Visite : 3794
Età pensionabile
Salve, scrivo a chi è più informato di me chiedendo di conoscere ad oggi, 14 dicembre 2024, quale sia l'età massima per essere collocato a riposo e quindi ottenere la pensione di vecchiaia. Il simulatore, presente su IRIDE, mi dice che il 01.08.1966 avrò raggiunto i 60 e quindi otterrò la pensione d...
- da armando
- mar giu 25, 2024 1:21 pm
- Forum: GUARDIA DI FINANZA
- Argomento: Ausiliaria o Riserva
- Risposte: 1
- Visite : 4508
Ausiliaria o Riserva
Buongiorno, avrei piacere di capire la differenza che esiste tra l'essere collocato in ausiliaria o in riserva. Sono al corrente che esistono questi due istituti ma non so altro.
Cosa conviene fare al raggiungimento del 60° anno di età?
Grazie
Cosa conviene fare al raggiungimento del 60° anno di età?
Grazie
La ricerca ha trovato 5 risultati
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE