La ricerca ha trovato 5 risultati
La ricerca ha trovato 5 risultati
• Pagina 1 di 1
- da Antares23
- ven gen 24, 2025 5:01 pm
- Forum: IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- Argomento: Sindrome di brugada di tipo 1
- Risposte: 2
- Visite : 1939
Sindrome di brugada di tipo 1
Dottore buonasera sono un LGT di 56 anni in servizio da 36 anni, e da 20 soggetto ipertensivo controllata con farmaco tripliam 10,5,10. Nell' ultimo controllo annuale dal cardiologo è emersa una anomalia nel tracciamento dell' ECG. Sottoposto a ECG 12 derivazioni, e successivamente al risultato stim...
- da Antares23
- lun feb 05, 2024 6:33 pm
- Forum: AERONAUTICA
- Argomento: Modalità del calcolo pensionistico per il personale dichiarato inabile al servizio per malattia
- Risposte: 9
- Visite : 11706
Re: Modalità del calcolo pensionistico per il personale dichiarato inabile al servizio per malattia
Grazie, se mi dovessero congedare questo anno con 36 anni effettivi e 55 di età quanto ci andrei a perdere per voi?
- da Antares23
- lun gen 29, 2024 9:33 pm
- Forum: AERONAUTICA
- Argomento: Modalità del calcolo pensionistico per il personale dichiarato inabile al servizio per malattia
- Risposte: 9
- Visite : 11706
- da Antares23
- lun gen 29, 2024 8:19 pm
- Forum: AERONAUTICA
- Argomento: Modalità del calcolo pensionistico per il personale dichiarato inabile al servizio per malattia
- Risposte: 9
- Visite : 11706
Re: Modalità del calcolo pensionistico per il personale dichiarato inabile al servizio per malattia
Grazie della risposta, mi puoi spiegare per aliquote dei 57 anni cosa si intende? Devi scusarmi ma non siamo molto esperti in materia.
- da Antares23
- lun gen 29, 2024 12:52 pm
- Forum: AERONAUTICA
- Argomento: Modalità del calcolo pensionistico per il personale dichiarato inabile al servizio per malattia
- Risposte: 9
- Visite : 11706
Modalità del calcolo pensionistico per il personale dichiarato inabile al servizio per malattia
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, scrivo per avere chiarimenti sulla modalità del calcolo applicato al personale posto in congedo assoluto per inabilità al servizio. La domanda nasce perché leggendo i vari post non mi è chiaro se il personale congedato prima dei 60anni anagrafici, o 40 anni e...
La ricerca ha trovato 5 risultati
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE