Buonasera a tutti.Vorrei sapere da qualcuno per disattivare la scheda tim di servizio quale la procedura .In quando da tre giorni mi trovo inPensione.-Se decido di tenerla quale tariffa applica la tim.--
Grazie e buonasera.--
scheda tim servizio
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: sab dic 01, 2012 8:19 am
Re: scheda tim servizio
Sul sito intranet riservato alla convenzione c'è il modulo da scaricare per conservare il numero una volta congedati. La tariffa la deve scegliere lei in base alle sue esigenze. Se le hanno bloccato l'accesso può sempre farsi scaricare il modulo da un collega. Va riempito e mandato per fax. Saluti
Re: scheda tim servizio
Buongiorno a tutti, sono andato in pensione il 20 luglio scorso, il 24 luglio ho fatto richiesta di tenere il numero 331... tramite la procedura di Intranet chiamata "SUBENTRO" (se uno non lo vuol tenere fa la stessa procedura) nello stampato da me scaricato e compilato chiedevo di passare a prepagato e sceglievo una tariffa, come ben sapete l'arma mi ha pagato per tre mesi poi dal 16 novembre ho preso la pensione. Non avendo nessuna comunicazione da parte della Telecom (il contratto dell'Arma è telecom e non tim) chiamavo il 187 o 119 (adesso non mi ricordo bene) e spiegavo chi fossi e cosa cercavo, un operatore mi diceva di mandare un altro fax ad un altro numero, facevo così specificando che dal mese di novembre non avrebbero più trovato il mio stipendio (per addebitarmi la spesa telefonica) i primi di dicembre un'operatirce della Tim mi comunicava che ero passato a prepagato ed avevo un credito di 52 centesimi, premetto che mia moglie dirige un centro Tim, l'ho chiamata subito, per farmi fare una ricarica, dopo parecchie ricerche mi chiamava e mi diceva che il mio numero non era attivo con Tim, richiamo telecom e l'operatore mi dice che non ero più telecom, dopo svariate ricerche si è venuto a sapere che il mio numero era passato a contratto personale con la tariffa più alta, premetto che nelle due telefonate che ho fatto ad ottobre in telecom per sapere notizie su i due fax da me spediti chiedevo come sarebbe stata la tariffa finquanto non fossi passato a prepagato, entrambi gli operatori mi rispondevano che avrei tenuto la tariffa "di servizio", sono in attesa del bollettino dove dovrò pagare a "tariffa Arma" le telefonate effettuate dopo il mio congedo, un saluto Nino.
-
- Affidabile
- Messaggi: 252
- Iscritto il: lun gen 09, 2012 8:10 pm
Re: scheda tim servizio
Messaggio da ORIGLIO FRANCESCO »
Scusate, ma come funziona la prassi, essendo stato riformato il 7 dicembre 2012, il nr. 331.. voglio tenerlo, la tariffa, non viene pagata ugualmente sullo statino, anche dopo che mi avranno definitivamente varato la pensione?
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Re: scheda tim servizio
ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:Scusate, ma come funziona la prassi, essendo stato riformato il 7 dicembre 2012, il nr. 331.. voglio tenerlo, la tariffa, non viene pagata ugualmente sullo statino, anche dopo che mi avranno definitivamente varato la pensione?
Cordiali saluti.
Scusami ma sopra hai letto quello che ho scritto???????????????????????? io ho tenuto il numero 331 sono passato a Vodafone (ricaricabile) ed oggi sono ripassato a Tim (ricaricabile) per avere delle agevolazioni, ciao Nino.
Re: scheda tim servizio
juriromeo ha scritto:Buongiorno a tutti, sono andato in pensione il 20 luglio scorso, il 24 luglio ho fatto richiesta di tenere il numero 331... tramite la procedura di Intranet chiamata "SUBENTRO" (se uno non lo vuol tenere fa la stessa procedura) nello stampato da me scaricato e compilato chiedevo di passare a prepagato e sceglievo una tariffa, come ben sapete l'arma mi ha pagato per tre mesi poi dal 16 novembre ho preso la pensione. Non avendo nessuna comunicazione da parte della Telecom (il contratto dell'Arma è telecom e non tim) chiamavo il 187 o 119 (adesso non mi ricordo bene) e spiegavo chi fossi e cosa cercavo, un operatore mi diceva di mandare un altro fax ad un altro numero, facevo così specificando che dal mese di novembre non avrebbero più trovato il mio stipendio (per addebitarmi la spesa telefonica) i primi di dicembre un'operatirce della Tim mi comunicava che ero passato a prepagato ed avevo un credito di 52 centesimi, premetto che mia moglie dirige un centro Tim, l'ho chiamata subito, per farmi fare una ricarica, dopo parecchie ricerche mi chiamava e mi diceva che il mio numero non era attivo con Tim, richiamo telecom e l'operatore mi dice che non ero più telecom, dopo svariate ricerche si è venuto a sapere che il mio numero era passato a contratto personale con la tariffa più alta, premetto che nelle due telefonate che ho fatto ad ottobre in telecom per sapere notizie su i due fax da me spediti chiedevo come sarebbe stata la tariffa finquanto non fossi passato a prepagato, entrambi gli operatori mi rispondevano che avrei tenuto la tariffa "di servizio", sono in attesa del bollettino dove dovrò pagare a "tariffa Arma" le telefonate effettuate dopo il mio congedo, un saluto Nino.
....Ti arrivera' una A/R con il sollecito da pagare tramite bonifico entro gg.30 circa.- Notte
-
- Affidabile
- Messaggi: 252
- Iscritto il: lun gen 09, 2012 8:10 pm
Re: scheda tim servizio
Messaggio da ORIGLIO FRANCESCO »
...non so come ma non l'ho proprio visto e letto.
Saluti
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE