sanzione disciplinare e procedimento penale militare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer feb 05, 2014 4:30 pm
sanzione disciplinare e procedimento penale militare
Messaggio da squalo1234 »
Buongiorno avv. Carta sono un militare della g.d.f 25 anni di servizio posto in congedo per riforma per inabilita' dalla c.m.o rifutato i ruoli civili attesa pensione di inabilita'! hO UN PROBLEMA. Circa un anno fa' ho patteggiato al tribunale militare di verona una condanna a 4 mesi condanna militare non menzione per violenza ad inferiore. Nella sentenza " spintonava violentemente l'inferiore il quale sbatteva controo... nessuna lesione nessun certificato medico nulla i miei avvocati mi dissero di patteggiare in quanto io gia' ammalato non riuscivo a recarmi a verona in quanto soffrendo di attacchi di panco non riuscivo a prendere ed andare a verona. Io tramite relazione informavo i miei superiori diretti per eventuale sanzione disciplinare della condanna. 2mesi dopo ricevevo notifica del tribunale militare d'appello pubblico ministero il quale riteneva una attenuante secondo lui non giusta in quanto non mi ero comportato bene nel procedimento non presentandomi cioe' contumace e inviava il tutto alla cassazione per chiedere i 2 mesi in piu' relativi alla diminuzione decisa dal gup insieme al mio avvocato. Volevo chiederle il procedimento disciplinare non e' stato ancora instaurato rischiola perdita del grado' e revoca pensione? Sono passati 11 mesi e non ho ricevuto nulla in merito e ora sono in congedo assoluto per riforma per inabilita' Se eventualmente volessero farmi del male posso contattarla? perche' non solo non ho potuto difendermi in questo procedimento penale data la mia malattia la quale e' certificata antecedente alla spinta in quanto prendevo comunque dei serotoninergici che influiscono sull'umore ed essendo stato pesantemente insultato reagivo spingendolo ma non ho potuto dire tutto cio' al giudice e non mi hanno fatto fare nemmeno memorie difensive i miei avvocati in quanto secondoloro era meglio la mia salute e mi avrebbero riformato con la patologia che avevo in atto e non era il caso di sovraespormi emotivamente! Intanto io mi ritrovo in questa situazione di non sicurezza anche se sono in pensione. ci sono dei tempi o la mia amministrazione deve attendere la pronuncia definitiva o e' gia' definitiva? scusi per la confusione ma sono in crisi sep uo' darmi un aiuto . Imiei superiori del provinciale mi informavano che per una cosa del genere non rischiavo la perdita del grado ma al massimo una consegna di rigore ma il comandante che avevo di compagnia sono sicuro mi voleva fare del male in quanto per una spinta innocente in quanto nessuno si era fatto male mi ha mandato davanti ad un tribunale militare cosa mai sentita da me in 30 anni di servizio. Grazie ancora e scusate le mancanze di virgole .....
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer feb 05, 2014 4:30 pm
Re: sanzione disciplinare e procedimento penale militare
Messaggio da squalo1234 »
non capisco a cosa ti possa servire ;' per motivi di privacy non lo do' se non ad un avvocato. Se ti nteressa aiutare ,posta una risposta ,.Io attendo l'avvocato Carta. Se hai un qualche consiglio da dare ,che abbia un senso rispondi o manda tu un mess privato.Io al 99 per cento non prendo una sanzione di stato peo' per una conferma in piu' cercavo l'avvocato. Grazie comunque.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer feb 05, 2014 4:30 pm
Re: sanzione disciplinare e procedimento penale militare
Messaggio da squalo1234 »
Non ti devi assolutamente offendere pietro. Cerca invece di capire la situazione . Ti ripeto rispondi ma non dai un'aiuto. Servirebbe anche per altri colleghi . Ciao.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE