Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Buongiorno,
volevo chiedere informazioni per quanto attiene al riscatto del pre-ruolo ai fini TFS.
Mi è venuto un dubbio in merito ai riscatti, ai fini del TFS, finora eseguiti.
Ho mandato questo quesito al CIAN:
"Ho effettuato la prima richiesta di riscatto per il TFS, per il periodo 12.10.1993/12.07.1999. L’ufficio dell’allora INPDAP di LECCO mi rispose in questo modo: Dal 12.10.1993 al 11.04.1994 ammessi a riscatto 6 mesi; Dal 12.04.1994 al 12.07.1999 ammessi a riscatto 1 anno e 18 giorni. Totale di mesi ammessi a riscatto: 19. I 6 mesi riconosciuti per intero - Servizio di pre-ruolo (dalla data di arruolamento alla data di nomina al grado), li devo considerare per arrivare ai 5 anni oppure devo arrivare a formare 5 anni senza conteggiarli?"
Il CIAN mi ha risposto così:
"Il pre-ruolo corrispondente ai primi 6 mesi dalla data dell'arruolamento alla data di nomina a Finanziere non va conteggiato nei 5 anni massimi di supervalutazioni riscattabili."
Ma allora, se Il pre-ruolo corrispondente ai primi 6 mesi dalla data dell'arruolamento alla data di nomina a Finanziere non va conteggiato nei 5 anni massimi di supervalutazioni riscattabili, a cosa serve riscattarli?
Non li ho comunque pagati per riscattarli?
Si sommano ai 5 anni massimi di supervalutazione?
Nel senso, se riscatto 5 anni, escluso il pre-ruolo, questi 6 mesi verranno aggiunti al momento della liquidazione?
In sintesi, devo arrivare a 5 anni massimi di supervalutazione senza i 6 mesi del pre-ruolo? A cosa servono questi 6 mesi?
Grazie
volevo chiedere informazioni per quanto attiene al riscatto del pre-ruolo ai fini TFS.
Mi è venuto un dubbio in merito ai riscatti, ai fini del TFS, finora eseguiti.
Ho mandato questo quesito al CIAN:
"Ho effettuato la prima richiesta di riscatto per il TFS, per il periodo 12.10.1993/12.07.1999. L’ufficio dell’allora INPDAP di LECCO mi rispose in questo modo: Dal 12.10.1993 al 11.04.1994 ammessi a riscatto 6 mesi; Dal 12.04.1994 al 12.07.1999 ammessi a riscatto 1 anno e 18 giorni. Totale di mesi ammessi a riscatto: 19. I 6 mesi riconosciuti per intero - Servizio di pre-ruolo (dalla data di arruolamento alla data di nomina al grado), li devo considerare per arrivare ai 5 anni oppure devo arrivare a formare 5 anni senza conteggiarli?"
Il CIAN mi ha risposto così:
"Il pre-ruolo corrispondente ai primi 6 mesi dalla data dell'arruolamento alla data di nomina a Finanziere non va conteggiato nei 5 anni massimi di supervalutazioni riscattabili."
Ma allora, se Il pre-ruolo corrispondente ai primi 6 mesi dalla data dell'arruolamento alla data di nomina a Finanziere non va conteggiato nei 5 anni massimi di supervalutazioni riscattabili, a cosa serve riscattarli?
Non li ho comunque pagati per riscattarli?
Si sommano ai 5 anni massimi di supervalutazione?
Nel senso, se riscatto 5 anni, escluso il pre-ruolo, questi 6 mesi verranno aggiunti al momento della liquidazione?
In sintesi, devo arrivare a 5 anni massimi di supervalutazione senza i 6 mesi del pre-ruolo? A cosa servono questi 6 mesi?
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Messaggio da elciad1963 »
buongiorno il CIAN ha perfettamente ragione se non riscatti il preruolo (i sei mesi di corso) gli stessi non saranno conteggiati ne per la pensione ne per il tfs.
i cinque anni di riscatto ai fini del tfs decorrono dalla data di promozione a finanziere.
comunque fatti furbo dei cinque anni che ti restano del totale, riscattare solo 4aa 6mm e 2gg che equivalgono a 5 e risparmi 6 rate mensili.
inoltre 'limporto che ti sarà determinato dall'INPS lo potrai portare in detrazione con la dichiarazione dei redditi il prox anno sotto la voce CONTRIBUTI VOLONTARI ottenendo un ulteriore rimborso.
ultimo consiglio fai la domanda prima dell'aggiornamento dello stipendio con il nuovo contratto, così risparmierà ulteriori eurini (che non bastano mai).
i cinque anni di riscatto ai fini del tfs decorrono dalla data di promozione a finanziere.
comunque fatti furbo dei cinque anni che ti restano del totale, riscattare solo 4aa 6mm e 2gg che equivalgono a 5 e risparmi 6 rate mensili.
inoltre 'limporto che ti sarà determinato dall'INPS lo potrai portare in detrazione con la dichiarazione dei redditi il prox anno sotto la voce CONTRIBUTI VOLONTARI ottenendo un ulteriore rimborso.
ultimo consiglio fai la domanda prima dell'aggiornamento dello stipendio con il nuovo contratto, così risparmierà ulteriori eurini (che non bastano mai).
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Grazie per la risposta.elciad1963 ha scritto:buongiorno il CIAN ha perfettamente ragione se non riscatti il preruolo (i sei mesi di corso) gli stessi non saranno conteggiati ne per la pensione ne per il tfs.
i cinque anni di riscatto ai fini del tfs decorrono dalla data di promozione a finanziere.
comunque fatti furbo dei cinque anni che ti restano del totale, riscattare solo 4aa 6mm e 2gg che equivalgono a 5 e risparmi 6 rate mensili.
inoltre 'limporto che ti sarà determinato dall'INPS lo potrai portare in detrazione con la dichiarazione dei redditi il prox anno sotto la voce CONTRIBUTI VOLONTARI ottenendo un ulteriore rimborso.
ultimo consiglio fai la domanda prima dell'aggiornamento dello stipendio con il nuovo contratto, così risparmierà ulteriori eurini (che non bastano mai).
I 6 mesi del pre-ruolo li ho già riscattati quando ho fatto il primo riscatto.
Ora mi era venuto il dubbio se valessero per arrivare ai 5 anni e ho scoperto di no.
Ora devo verificare i vari riscatti che ho fatto se arrivo a 4aa 6mm e qualche giorno, altrimenti farò ancora un piccolo riscatto.
Saluti
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
tutto perfetto tranne per una cosina, non è detto che 4 anni e sei mesi saranno equiparrati a 5 anni dipende da tutto il periodo dall'inizio alla fine, può darsi che gli servano solamente 4 anni ed 1 mese per portare il tutto all'anno intero, non so se mi sono spiegatoelciad1963 ha scritto:buongiorno il CIAN ha perfettamente ragione se non riscatti il preruolo (i sei mesi di corso) gli stessi non saranno conteggiati ne per la pensione ne per il tfs.
i cinque anni di riscatto ai fini del tfs decorrono dalla data di promozione a finanziere.
comunque fatti furbo dei cinque anni che ti restano del totale, riscattare solo 4aa 6mm e 2gg che equivalgono a 5 e risparmi 6 rate mensili.
inoltre 'limporto che ti sarà determinato dall'INPS lo potrai portare in detrazione con la dichiarazione dei redditi il prox anno sotto la voce CONTRIBUTI VOLONTARI ottenendo un ulteriore rimborso.
ultimo consiglio fai la domanda prima dell'aggiornamento dello stipendio con il nuovo contratto, così risparmierà ulteriori eurini (che non bastano mai).
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
@janetv se ti ricordi ti avevo fatto un calcolo al 31/03/2023 con i tuoi dati
ebbene con i 6 mesi riscattati del corso militare non riscattato ai fini TFS
con 4 anni ed 1 mese di sole maggiorazioni riscattate hai lo stesso risultato di 5 anni di sole maggiorazioni riscattate quindi risparmi 11 mesi di riscatto sempre se tutto viene fatto al 31/03/2023
ebbene con i 6 mesi riscattati del corso militare non riscattato ai fini TFS
con 4 anni ed 1 mese di sole maggiorazioni riscattate hai lo stesso risultato di 5 anni di sole maggiorazioni riscattate quindi risparmi 11 mesi di riscatto sempre se tutto viene fatto al 31/03/2023
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Ricapitolando:
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 33
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 1
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 5 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se poi decidi di riscattare anche il militare di 12 mesi, a tutto ciò sopra descritto, devi aggiungere 1 anno
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 33
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 1
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 5 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se poi decidi di riscattare anche il militare di 12 mesi, a tutto ciò sopra descritto, devi aggiungere 1 anno
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Buonasera Louis65,Louis65 ha scritto:Ricapitolando:
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 33
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 1
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 5 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se poi decidi di riscattare anche il militare di 12 mesi, a tutto ciò sopra descritto, devi aggiungere 1 anno
grazie per la gentilezza e le risposte. Non so perchè ma non mi erano arrivate le notifiche e solo ora me ne sono accorto.
Volevo chiarire due punti, sempre senza disturbarti troppo.
1. Intanto ho inoltrato da pochi giorni la domanda per il riscatto ai fini del TFS del servizio militare.
Purtroppo, ad oggi, non sono sicuro di quanto ho riscattato dei 5 anni e ti spiego perchè.
Mi ero basato conteggiando, erroneamente, anche i 6 mesi del pre-corso.
Avevo calcolato che mi mancassero ancora due anni e qualche mese di riscatto per arrivare a 5 anni.
Ho fatto istanza di riscatto di un periodo dal 2014 al 2016 di due anni e, vado a memoria, e un paio di mesi.
Il problema è che ultimamente all'INPS di Arezzo non stanno trattando le pratiche di riscatto ai fini TFS.
La mia giace da loro da 10 mesi. Il mio capo ufficio l'ha ferma da 2 anni.
A nulla sono valsi, finora, i vari solleciti.
Comunque con quest'ultimo periodo di riscatto, quando mi risponderanno, dovrei superare abbondandemente i 4 anni.
Se ho capito bene 4 anni e 1 mese equivalgono a 5 anni lo stesso?
Credevo che si dovesse arrivare almeno a 4 anni e 6 mesi. Se è così, mi risparmiere di dover fare un ulteriore riscatto e risparmierei anche qualche soldino.
2. Anche se non è questa la sezione, credo, più appropriata perchè questa discussione è per il riscatto del pre-ruolo ai fini TFS, volevo gentilemente chiederti quale sarebbe la prima data utile per me per andare in pensione.
Ed anche qui mi spiego meglio.
Mi ricordo che mi hai fatto tu il calcolo sul simulatore (ancora ti ringrazio) e mi hai inserito quale data 31.03.2023.
Avevo notato che mi avevi inserito meno anni di quelli che ho ricongiunto.
Siccome, almeno nel mio Reparto, noto che vi è molta disinformazione in merito a queste tematiche (è grazie a questo Forum ed a persone come te che ho scoperto la possibilità di riscatto del servizio militare ai fini del TFS a parte dei 5 anni e che il corso di pre-ruolo si conteggia a parte. Peccato non averlo saputo a suo tempo della possibilità di riscatto per il TFS del servizio militare, avrei pagato sicuramente meno) e stò informando anche i colleghi sia dell'esistenza di questo forum che del fatto che il servizio militare si può riscattare ai fini del TFS, volevo chiederti se la mia interpretazione per la prima uscita utile, con la normativa attuale, è corretta.
Con l'aumento dell'aspettativa di vita, dal 1 gennaio 2019, saranno aggiunti 5 mesi. Se prima si poteva andare con 36 anni e 10 mesi più gli anni di scivolo per arrivare a 40 anni e 7 mesi, indipendentemente dall'età, ora ci vorranno, dal 1.1.2019, come minimo 37 anni e 3 mesi e poi si aggiungono gli anni di scivolo per un massimo di 41 anni.
Detto questo, sempre se non sto dicendo castronerie, la mia situazione sarebbe la seguente:
7 anni 9 mesi e 14 giorni ricongiunti;
1 anno e 1 giorno di servizio militare quale ausiliare nel Corpo degli ex Agenti di Custodia (ora Polizia Penitenziaria) dal 08.10.1986 all'08.10.1987.
Arruolato dal 12.10.1993.
Con questi dati, maturerei 37 anni e 3 mesi al 31.03.2022. Non che sia mio interesse andare via così presto, però vorrei capire quale sarebbe la prima data utile.
E' giusto oppure ho sbagliato?
Grazie infinite
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Se ho capito bene 4 anni e 1 mese equivalgono a 5 anni lo stesso? NEL TUO CASO SIjanetv ha scritto:Buonasera Louis65,Louis65 ha scritto:Ricapitolando:
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 33
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 1
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 5 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se poi decidi di riscattare anche il militare di 12 mesi, a tutto ciò sopra descritto, devi aggiungere 1 anno
grazie per la gentilezza e le risposte. Non so perchè ma non mi erano arrivate le notifiche e solo ora me ne sono accorto.
Volevo chiarire due punti, sempre senza disturbarti troppo.
1. Intanto ho inoltrato da pochi giorni la domanda per il riscatto ai fini del TFS del servizio militare.
Purtroppo, ad oggi, non sono sicuro di quanto ho riscattato dei 5 anni e ti spiego perchè.
Mi ero basato conteggiando, erroneamente, anche i 6 mesi del pre-corso.
Avevo calcolato che mi mancassero ancora due anni e qualche mese di riscatto per arrivare a 5 anni.
Ho fatto istanza di riscatto di un periodo dal 2014 al 2016 di due anni e, vado a memoria, e un paio di mesi.
Il problema è che ultimamente all'INPS di Arezzo non stanno trattando le pratiche di riscatto ai fini TFS.
La mia giace da loro da 10 mesi. Il mio capo ufficio l'ha ferma da 2 anni.
A nulla sono valsi, finora, i vari solleciti.
Comunque con quest'ultimo periodo di riscatto, quando mi risponderanno, dovrei superare abbondandemente i 4 anni.
Se ho capito bene 4 anni e 1 mese equivalgono a 5 anni lo stesso?
Credevo che si dovesse arrivare almeno a 4 anni e 6 mesi. Se è così, mi risparmiere di dover fare un ulteriore riscatto e risparmierei anche qualche soldino.
2. Anche se non è questa la sezione, credo, più appropriata perchè questa discussione è per il riscatto del pre-ruolo ai fini TFS, volevo gentilemente chiederti quale sarebbe la prima data utile per me per andare in pensione.
Ed anche qui mi spiego meglio.
Mi ricordo che mi hai fatto tu il calcolo sul simulatore (ancora ti ringrazio) e mi hai inserito quale data 31.03.2023.
Avevo notato che mi avevi inserito meno anni di quelli che ho ricongiunto.
Siccome, almeno nel mio Reparto, noto che vi è molta disinformazione in merito a queste tematiche (è grazie a questo Forum ed a persone come te che ho scoperto la possibilità di riscatto del servizio militare ai fini del TFS a parte dei 5 anni e che il corso di pre-ruolo si conteggia a parte. Peccato non averlo saputo a suo tempo della possibilità di riscatto per il TFS del servizio militare, avrei pagato sicuramente meno) e stò informando anche i colleghi sia dell'esistenza di questo forum che del fatto che il servizio militare si può riscattare ai fini del TFS, volevo chiederti se la mia interpretazione per la prima uscita utile, con la normativa attuale, è corretta.
Con l'aumento dell'aspettativa di vita, dal 1 gennaio 2019, saranno aggiunti 5 mesi. Se prima si poteva andare con 36 anni e 10 mesi più gli anni di scivolo per arrivare a 40 anni e 7 mesi, indipendentemente dall'età, ora ci vorranno, dal 1.1.2019, come minimo 37 anni e 3 mesi e poi si aggiungono gli anni di scivolo per un massimo di 41 anni.
Detto questo, sempre se non sto dicendo castronerie, la mia situazione sarebbe la seguente:
7 anni 9 mesi e 14 giorni ricongiunti;
1 anno e 1 giorno di servizio militare quale ausiliare nel Corpo degli ex Agenti di Custodia (ora Polizia Penitenziaria) dal 08.10.1986 all'08.10.1987.
Arruolato dal 12.10.1993.
Con questi dati, maturerei 37 anni e 3 mesi al 31.03.2022. Non che sia mio interesse andare via così presto, però vorrei capire quale sarebbe la prima data utile.
E' giusto oppure ho sbagliato?
Grazie infinite
Con questi dati, maturerei 37 anni e 3 mesi al 31.03.2022
QUI http://forum.grnet.it/guardia-di-finanz ... ml#p181771" onclick="window.open(this.href);return false; HAI DETTO Periodi ricongiunti ai sensi della L. 29/1979 (anni 7 mesi 9 giorni 14 - compreso il servizio militare);
QUINDI TU MATURI AL 31/03/2023 e non nel 2022
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Grazie della risposta Louis65.Louis65 ha scritto:Se ho capito bene 4 anni e 1 mese equivalgono a 5 anni lo stesso? NEL TUO CASO SIjanetv ha scritto:Buonasera Louis65,Louis65 ha scritto:Ricapitolando:
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 33
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 1
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 5 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se poi decidi di riscattare anche il militare di 12 mesi, a tutto ciò sopra descritto, devi aggiungere 1 anno
grazie per la gentilezza e le risposte. Non so perchè ma non mi erano arrivate le notifiche e solo ora me ne sono accorto.
Volevo chiarire due punti, sempre senza disturbarti troppo.
1. Intanto ho inoltrato da pochi giorni la domanda per il riscatto ai fini del TFS del servizio militare.
Purtroppo, ad oggi, non sono sicuro di quanto ho riscattato dei 5 anni e ti spiego perchè.
Mi ero basato conteggiando, erroneamente, anche i 6 mesi del pre-corso.
Avevo calcolato che mi mancassero ancora due anni e qualche mese di riscatto per arrivare a 5 anni.
Ho fatto istanza di riscatto di un periodo dal 2014 al 2016 di due anni e, vado a memoria, e un paio di mesi.
Il problema è che ultimamente all'INPS di Arezzo non stanno trattando le pratiche di riscatto ai fini TFS.
La mia giace da loro da 10 mesi. Il mio capo ufficio l'ha ferma da 2 anni.
A nulla sono valsi, finora, i vari solleciti.
Comunque con quest'ultimo periodo di riscatto, quando mi risponderanno, dovrei superare abbondandemente i 4 anni.
Se ho capito bene 4 anni e 1 mese equivalgono a 5 anni lo stesso?
Credevo che si dovesse arrivare almeno a 4 anni e 6 mesi. Se è così, mi risparmiere di dover fare un ulteriore riscatto e risparmierei anche qualche soldino.
2. Anche se non è questa la sezione, credo, più appropriata perchè questa discussione è per il riscatto del pre-ruolo ai fini TFS, volevo gentilemente chiederti quale sarebbe la prima data utile per me per andare in pensione.
Ed anche qui mi spiego meglio.
Mi ricordo che mi hai fatto tu il calcolo sul simulatore (ancora ti ringrazio) e mi hai inserito quale data 31.03.2023.
Avevo notato che mi avevi inserito meno anni di quelli che ho ricongiunto.
Siccome, almeno nel mio Reparto, noto che vi è molta disinformazione in merito a queste tematiche (è grazie a questo Forum ed a persone come te che ho scoperto la possibilità di riscatto del servizio militare ai fini del TFS a parte dei 5 anni e che il corso di pre-ruolo si conteggia a parte. Peccato non averlo saputo a suo tempo della possibilità di riscatto per il TFS del servizio militare, avrei pagato sicuramente meno) e stò informando anche i colleghi sia dell'esistenza di questo forum che del fatto che il servizio militare si può riscattare ai fini del TFS, volevo chiederti se la mia interpretazione per la prima uscita utile, con la normativa attuale, è corretta.
Con l'aumento dell'aspettativa di vita, dal 1 gennaio 2019, saranno aggiunti 5 mesi. Se prima si poteva andare con 36 anni e 10 mesi più gli anni di scivolo per arrivare a 40 anni e 7 mesi, indipendentemente dall'età, ora ci vorranno, dal 1.1.2019, come minimo 37 anni e 3 mesi e poi si aggiungono gli anni di scivolo per un massimo di 41 anni.
Detto questo, sempre se non sto dicendo castronerie, la mia situazione sarebbe la seguente:
7 anni 9 mesi e 14 giorni ricongiunti;
1 anno e 1 giorno di servizio militare quale ausiliare nel Corpo degli ex Agenti di Custodia (ora Polizia Penitenziaria) dal 08.10.1986 all'08.10.1987.
Arruolato dal 12.10.1993.
Con questi dati, maturerei 37 anni e 3 mesi al 31.03.2022. Non che sia mio interesse andare via così presto, però vorrei capire quale sarebbe la prima data utile.
E' giusto oppure ho sbagliato?
Grazie infinite
Con questi dati, maturerei 37 anni e 3 mesi al 31.03.2022
QUI http://forum.grnet.it/guardia-di-finanz ... ml#p181771" onclick="window.open(this.href);return false; HAI DETTO Periodi ricongiunti ai sensi della L. 29/1979 (anni 7 mesi 9 giorni 14 - compreso il servizio militare);
QUINDI TU MATURI AL 31/03/2023 e non nel 2022
Perdonami, errore mio. Ti avevo indicato dati errati. Mi ero tolto da solo un anno!
E' corretto 7 anni 9 mesi e 1 giorno oltre al servizio militare.
Allora maturo la prima uscita utile, ad oggi, al 31.03.2022.
Grazie ancora delle spiegazioni e della pazienza che hai.
Saluti
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Buongiorno Louis65.Louis65 ha scritto:allora ti devi sistemare pure il simulatore 1 anno in più retributivo ti cambia la pensione
Si, ora provvedo a ricalcolare la pensione.
Grazie
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Buongiorno... un dubbio... ma i 6 mesi di corso preruolo non sono normalmente conteggiati per la pensione?elciad1963 ha scritto:buongiorno il CIAN ha perfettamente ragione se non riscatti il preruolo (i sei mesi di corso) gli stessi non saranno conteggiati ne per la pensione ne per il tfs.
i cinque anni di riscatto ai fini del tfs decorrono dalla data di promozione a finanziere.
comunque fatti furbo dei cinque anni che ti restano del totale, riscattare solo 4aa 6mm e 2gg che equivalgono a 5 e risparmi 6 rate mensili.
inoltre 'limporto che ti sarà determinato dall'INPS lo potrai portare in detrazione con la dichiarazione dei redditi il prox anno sotto la voce CONTRIBUTI VOLONTARI ottenendo un ulteriore rimborso.
ultimo consiglio fai la domanda prima dell'aggiornamento dello stipendio con il nuovo contratto, così risparmierà ulteriori eurini (che non bastano mai).
Devono essere riscattati?
Grazie
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Buon pomeriggio al forum.Louis65 ha scritto:Ricapitolando:
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 33
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 1
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 5 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se poi decidi di riscattare anche il militare di 12 mesi, a tutto ciò sopra descritto, devi aggiungere 1 anno
Scusa Louis65 se sono "un pò duro" a capire. Non riesco a chiarirmi bene l'idee sui periodi riscattati ai fini del TFS.
Il CIAN mi dice che i primi 6 mesi del pre-ruolo, non vanno conteggiati nei 5 anni massimi di supervalutazioni riscattabili;
Il Re.T.L.A. Toscana mi dice che "i 6 mesi riconosciuti per intero (pre-ruolo), come anche il servizio militare di leva, dodici mesi (quindici mesi per chi ha fatto l'ufficiale) non vengono considerati per arrivare a conteggiare i 60 mesi ad 1/5, ma saranno comunque in piu', quindi 12+6+60."
Se è a parte, devo arrivare a 4 anni 6 mesi e 1 giorno con i riscatti senza conteggiare i 6 mesi del pre-ruolo?
Mi pare di capire che non si può andare oltre i 5 anni, oppure sbaglio?
Perché il collega del Re.T.L.A. mi indica 12+6+60?
Non riesco a capire, ho proprio le idee confuse.
Grazie
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Ti dicono giusto sia uno che l'altro,a te bastano riscattare aa 04 mesi mm 01 di scivolo oltre ovviamente i 6 mesi di corso per arrivare a 34 anni utili per il tfs (sempre se hai postato i dati giusti)/b] poi se riscatti pure il militare arrivi a 35 annijanetv ha scritto:Buon pomeriggio al forum.Louis65 ha scritto:Ricapitolando:
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 33
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 4 mesi 1
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se tu sei stato arruolato il 12/10/1993
se tu hai fatto un corso di addestramento di mesi 6 e lo hai riscattato
se tu riscatti anche un totale di anni 5 mesi 0
arrivi ad un totale ai fini TFS di anni 34
Se poi decidi di riscattare anche il militare di 12 mesi, a tutto ciò sopra descritto, devi aggiungere 1 anno
Scusa Louis65 se sono "un pò duro" a capire. Non riesco a chiarirmi bene l'idee sui periodi riscattati ai fini del TFS.
Il CIAN mi dice che i primi 6 mesi del pre-ruolo, non vanno conteggiati nei 5 anni massimi di supervalutazioni riscattabili;
Il Re.T.L.A. Toscana mi dice che "i 6 mesi riconosciuti per intero (pre-ruolo), come anche il servizio militare di leva, dodici mesi (quindici mesi per chi ha fatto l'ufficiale) non vengono considerati per arrivare a conteggiare i 60 mesi ad 1/5, ma saranno comunque in piu', quindi 12+6+60."
Se è a parte, devo arrivare a 4 anni 6 mesi e 1 giorno con i riscatti senza conteggiare i 6 mesi del pre-ruolo?
Mi pare di capire che non si può andare oltre i 5 anni, oppure sbaglio?
Perché il collega del Re.T.L.A. mi indica 12+6+60?
Non riesco a capire, ho proprio le idee confuse.
Grazie
Re: Riscatto pre-ruolo ai fini TFS
Buon pomeriggio al forum.
Scusa Louis65 se sono "un pò duro" a capire. Non riesco a chiarirmi bene l'idee sui periodi riscattati ai fini del TFS.
Il CIAN mi dice che i primi 6 mesi del pre-ruolo, non vanno conteggiati nei 5 anni massimi di supervalutazioni riscattabili;
Il Re.T.L.A. Toscana mi dice che "i 6 mesi riconosciuti per intero (pre-ruolo), come anche il servizio militare di leva, dodici mesi (quindici mesi per chi ha fatto l'ufficiale) non vengono considerati per arrivare a conteggiare i 60 mesi ad 1/5, ma saranno comunque in piu', quindi 12+6+60."
Se è a parte, devo arrivare a 4 anni 6 mesi e 1 giorno con i riscatti senza conteggiare i 6 mesi del pre-ruolo?
Mi pare di capire che non si può andare oltre i 5 anni, oppure sbaglio?
Perché il collega del Re.T.L.A. mi indica 12+6+60?
Non riesco a capire, ho proprio le idee confuse.
Grazie[/quote]Ti dicono giusto sia uno che l'altro,a te bastano riscattare aa 04 mesi mm 01 di scivolo oltre ovviamente i 6 mesi di corso per arrivare a 34 anni utili per il tfs (sempre se hai postato i dati giusti)/b] poi se riscatti pure il militare arrivi a 35 anni[/quote]
Grazie della risposta, però continuo a non capire.
Comunque, se mi dici che è giusto così va bene.
Saluti
Scusa Louis65 se sono "un pò duro" a capire. Non riesco a chiarirmi bene l'idee sui periodi riscattati ai fini del TFS.
Il CIAN mi dice che i primi 6 mesi del pre-ruolo, non vanno conteggiati nei 5 anni massimi di supervalutazioni riscattabili;
Il Re.T.L.A. Toscana mi dice che "i 6 mesi riconosciuti per intero (pre-ruolo), come anche il servizio militare di leva, dodici mesi (quindici mesi per chi ha fatto l'ufficiale) non vengono considerati per arrivare a conteggiare i 60 mesi ad 1/5, ma saranno comunque in piu', quindi 12+6+60."
Se è a parte, devo arrivare a 4 anni 6 mesi e 1 giorno con i riscatti senza conteggiare i 6 mesi del pre-ruolo?
Mi pare di capire che non si può andare oltre i 5 anni, oppure sbaglio?
Perché il collega del Re.T.L.A. mi indica 12+6+60?
Non riesco a capire, ho proprio le idee confuse.
Grazie[/quote]Ti dicono giusto sia uno che l'altro,a te bastano riscattare aa 04 mesi mm 01 di scivolo oltre ovviamente i 6 mesi di corso per arrivare a 34 anni utili per il tfs (sempre se hai postato i dati giusti)/b] poi se riscatti pure il militare arrivi a 35 anni[/quote]
Grazie della risposta, però continuo a non capire.
Comunque, se mi dici che è giusto così va bene.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE