Buongiorno.
Prima di arruolarmi in gdf ho fatto la leva (11 mesi e poi subito in gdf).
Questo periodo come mi verrà conteggiato? Non ho fatto il riscatto.
Grazie
Riscatto militare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 163
- Iscritto il: sab apr 30, 2022 9:40 pm
Re: Riscatto militare
Ciao Christian,
il periodo dal 07/12/1994 al 25/10/1995 (servizio di leva), verrà conteggiato nella parte retributiva in quota B, pertanto accrescerà il rateo pensionistico. Se in tale periodo hai effettuato il corso di addestramento, la maggiorazione di servizio decorre dalla data in ruolo.
il periodo dal 07/12/1994 al 25/10/1995 (servizio di leva), verrà conteggiato nella parte retributiva in quota B, pertanto accrescerà il rateo pensionistico. Se in tale periodo hai effettuato il corso di addestramento, la maggiorazione di servizio decorre dalla data in ruolo.
Re: Riscatto militare
Il riscatto dei periodi "Extra GDF" va dimostrato e chiesto, non viene calcolato in automatico dall'amministrazione, perciò, se non ti attivi rischi di perdere il periodo svolto in fase di conteggio pre-pensionamento.
Prima di procedere: hai documentazione militare che attesti il tuo periodo di leva? (es. arruolato il xxx e congedato/transitato il xxx?)
Se hai documentazione hai 2 soluzioni:
1^ andare ad un C.A.F. / Patronato è presentare direttamente la documentazione e aprire una pratica di conteggio retributivo all'INPS che calcolerà l'importo retributivo del periodo della leva utile ai fini pensionistici;
2^ Accedere direttamente con SPID sul sito INPS, dopo cercare FASCICOLO PREVIDENZIALE DEL CITTADINO, cliccca su utilizza lo strumento, si aprirà sulla sinistra un menu. Cerca POSIZIONE ASSICURATIVA e clicca la voce ESTRATTO CONTO. Qui potrai vedere TUTTI i contributi della carriera. Potrebbe già apparirti il ricongiungimento che cerchi. Altrimenti vai in RPVA DIPENDENTI PUBBLICI ein alto a sinistra clicca su "RICHIESTA VARIAZIONE POSIZIONE ASSICURATIVA". Si aprirà un nuovo menu con i periodi di contribuzione versata e clicccando a destra sull'icona modifica sarà possibile modificarne il periodo chiedendo direttamente all'INPS un ricalcolo allegando documentazione militare di leva. Scegli questa opzione SOLO SE SEI SICURO di quel che fai perchè potresti fornire dati non corretti all'INPS.
Spero di averti aiutato
Prima di procedere: hai documentazione militare che attesti il tuo periodo di leva? (es. arruolato il xxx e congedato/transitato il xxx?)
Se hai documentazione hai 2 soluzioni:
1^ andare ad un C.A.F. / Patronato è presentare direttamente la documentazione e aprire una pratica di conteggio retributivo all'INPS che calcolerà l'importo retributivo del periodo della leva utile ai fini pensionistici;
2^ Accedere direttamente con SPID sul sito INPS, dopo cercare FASCICOLO PREVIDENZIALE DEL CITTADINO, cliccca su utilizza lo strumento, si aprirà sulla sinistra un menu. Cerca POSIZIONE ASSICURATIVA e clicca la voce ESTRATTO CONTO. Qui potrai vedere TUTTI i contributi della carriera. Potrebbe già apparirti il ricongiungimento che cerchi. Altrimenti vai in RPVA DIPENDENTI PUBBLICI ein alto a sinistra clicca su "RICHIESTA VARIAZIONE POSIZIONE ASSICURATIVA". Si aprirà un nuovo menu con i periodi di contribuzione versata e clicccando a destra sull'icona modifica sarà possibile modificarne il periodo chiedendo direttamente all'INPS un ricalcolo allegando documentazione militare di leva. Scegli questa opzione SOLO SE SEI SICURO di quel che fai perchè potresti fornire dati non corretti all'INPS.
Spero di averti aiutato
-
- Sostenitore
- Messaggi: 163
- Iscritto il: sab apr 30, 2022 9:40 pm
Re: Riscatto militare
Messaggio da Christian9000 »
Non ho nulla del militare. Perché sono transitato direttamente in gdf.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 163
- Iscritto il: sab apr 30, 2022 9:40 pm
Re: Riscatto militare
Messaggio da Christian9000 »
Ciao berserker.
Nella situazione contributiva risulta quanto in allegato per il periodo di militare.
Nella situazione contributiva risulta quanto in allegato per il periodo di militare.
berseker ha scritto: ↑mer ott 04, 2023 12:25 pm Il riscatto dei periodi "Extra GDF" va dimostrato e chiesto, non viene calcolato in automatico dall'amministrazione, perciò, se non ti attivi rischi di perdere il periodo svolto in fase di conteggio pre-pensionamento.
Prima di procedere: hai documentazione militare che attesti il tuo periodo di leva? (es. arruolato il xxx e congedato/transitato il xxx?)
Se hai documentazione hai 2 soluzioni:
1^ andare ad un C.A.F. / Patronato è presentare direttamente la documentazione e aprire una pratica di conteggio retributivo all'INPS che calcolerà l'importo retributivo del periodo della leva utile ai fini pensionistici;
2^ Accedere direttamente con SPID sul sito INPS, dopo cercare FASCICOLO PREVIDENZIALE DEL CITTADINO, cliccca su utilizza lo strumento, si aprirà sulla sinistra un menu. Cerca POSIZIONE ASSICURATIVA e clicca la voce ESTRATTO CONTO. Qui potrai vedere TUTTI i contributi della carriera. Potrebbe già apparirti il ricongiungimento che cerchi. Altrimenti vai in RPVA DIPENDENTI PUBBLICI ein alto a sinistra clicca su "RICHIESTA VARIAZIONE POSIZIONE ASSICURATIVA". Si aprirà un nuovo menu con i periodi di contribuzione versata e clicccando a destra sull'icona modifica sarà possibile modificarne il periodo chiedendo direttamente all'INPS un ricalcolo allegando documentazione militare di leva. Scegli questa opzione SOLO SE SEI SICURO di quel che fai perchè potresti fornire dati non corretti all'INPS.
Spero di averti aiutato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 163
- Iscritto il: sab apr 30, 2022 9:40 pm
Re: Riscatto militare
Messaggio da Christian9000 »
Quindi dovrei essere apposto per il.periodo militare?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 163
- Iscritto il: sab apr 30, 2022 9:40 pm
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE