Riscatto ai sensi del D.L. 165/97 art.5 comma 3-4
-
- Disponibile
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 10:38 am
Re: Riscatto ai sensi del D.L. 165/97 art.5 comma 3-4
Messaggio da Laviadiuscita » dom lug 05, 2020 11:30 pm
Scusate, se intervengo, ma il riscatto dei periodi di servizio militare agli ex militari transitati civili secondo la circolare 119 del 2018 dell'INPS non è possibile in quanto il suindicato personale ha perso lo status di militare.
Di conseguenza anche gli ex militari di leva o Ufficiali e Sottufficiali non possono riscattare nulla: mi confermate ciò?
Grazie
Di conseguenza anche gli ex militari di leva o Ufficiali e Sottufficiali non possono riscattare nulla: mi confermate ciò?
Grazie
Re: Riscatto ai sensi del D.L. 165/97 art.5 comma 3-4
Messaggio da dome61 » mar ago 04, 2020 3:17 pm
dome61 ha scritto: ↑sab nov 09, 2019 4:11 pmQualcuno ha notizie di ulteriori sentenze della specie.Gabriele63 ha scritto: ↑mer ago 07, 2019 9:01 pmEcco una recente sentenza della CdC Piemonte che ha accolto il riscatto oneroso ai fini pensionistici della maggiorazione di 1/5 del corso allievo carabiniere.
Qualcosa si muove!!!
Buona serata a tutti.
A me l'INPS non fornisce alcuna informazione, nonostante diverse richieste e solleciti. Grazie.
-
- Disponibile
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 10:38 am
Re: Riscatto ai sensi del D.L. 165/97 art.5 comma 3-4
Messaggio da Laviadiuscita » ven nov 27, 2020 12:36 pm
Per info... quanto è costato il ricorso alla Corte dei Conti e quanto costa il riscatto per ottenere il periodi di maggiorazione?
Nel mio caso.. in pensione con la Fornero il prossimo anno, arruolato gennaio 1982, al 31.12.1995 avevo 13 anni di servizio e praticamente nessuna maggiorazione di 1/5 perché all'epoca svolgevo servizio in Enti non operativi. Successivamente ho maturato alla data della riforma e transito nel ruolo civili circa 2 anni e 10 mesi. Chiedo, per la mia situazione, se ha un senso fare ricorso alla C.d.C. per riscattare ai fini della pensione il periodo di maggiorazioni e portarlo al massimo previsto (5 anni). Per la buonuscita ho già riscattato i 5 anni previsti.
Grazie
Nel mio caso.. in pensione con la Fornero il prossimo anno, arruolato gennaio 1982, al 31.12.1995 avevo 13 anni di servizio e praticamente nessuna maggiorazione di 1/5 perché all'epoca svolgevo servizio in Enti non operativi. Successivamente ho maturato alla data della riforma e transito nel ruolo civili circa 2 anni e 10 mesi. Chiedo, per la mia situazione, se ha un senso fare ricorso alla C.d.C. per riscattare ai fini della pensione il periodo di maggiorazioni e portarlo al massimo previsto (5 anni). Per la buonuscita ho già riscattato i 5 anni previsti.
Grazie
Re: Riscatto ai sensi del D.L. 165/97 art.5 comma 3-4
Messaggio da Farey » sab feb 20, 2021 1:43 pm
Ecco altra sentenza dello stesso tono di quella di para61 , si comincia a ragionare !
Solo i moderatori e gli Utenti del gruppo Sostenitori possono visualizzare i file allegati.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO