Riqualificazione causa servizio.

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
diablo666
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: lun mar 09, 2015 3:34 pm

Riqualificazione causa servizio.

Messaggio da diablo666 »

Salve a tutti, sono un Sovrintendente della P.S. ed è il mio primo intervento in questo forum; siccome è da un po che seguo i vostri interventi mi è venuto in mente il seguente quesito: premesso che dal 2010 ho riconosciuta una lesione traumatica al ginocchio che in modo ricorrente mi crea qualche problema (gonalgia acuta che mi rende difficoltosa la corsa e camminata a passo spedito) che nel decreto viene definita molto genericamente "Esiti da trauma contusivo del ginocchio", vorrei sapere se è possibile la riqualificazione della patologia in quanto da una rsm effettuata ultimamente è emerso che vi è una "assottigliamento e piccola lesione superficiale a livello del corpo meniscale".
Ringrazio in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi.

P.S. Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla in merito.


salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Riqualificazione causa servizio.

Messaggio da salvo 63 »

diablo666 ha scritto:Salve a tutti, sono un Sovrintendente della P.S. ed è il mio primo intervento in questo forum; siccome è da un po che seguo i vostri interventi mi è venuto in mente il seguente quesito: premesso che dal 2010 ho riconosciuta una lesione traumatica al ginocchio che in modo ricorrente mi crea qualche problema (gonalgia acuta che mi rende difficoltosa la corsa e camminata a passo spedito) che nel decreto viene definita molto genericamente "Esiti da trauma contusivo del ginocchio", vorrei sapere se è possibile la riqualificazione della patologia in quanto da una rsm effettuata ultimamente è emerso che vi è una "assottigliamento e piccola lesione superficiale a livello del corpo meniscale".
Ringrazio in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi.

P.S. Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla in merito.
prima di darti una risposta sulla mia personale esperienza, gradirei sapere cosa intendi per riqualificazione, forse vuoi dire ascrizione a tabella?
salvo 63
diablo666
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: lun mar 09, 2015 3:34 pm

Re: Riqualificazione causa servizio.

Messaggio da diablo666 »

Ciao Salvo, grazie per l'interessamento.
Se fosse possibile avevo pensato di chiedere che mi venisse modificata la dicitura sulla patologia dal generico "Esiti da traume contusivo ecc.." a "Lesione del corpo del menisco mediale ecc..", per una ascrivibilità a tabella mi sembra di non avere i requisiti, almeno per questo :D :D
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Riqualificazione causa servizio.

Messaggio da salvo 63 »

diablo666 ha scritto:Ciao Salvo, grazie per l'interessamento.
Se fosse possibile avevo pensato di chiedere che mi venisse modificata la dicitura sulla patologia dal generico "Esiti da traume contusivo ecc.." a "Lesione del corpo del menisco mediale ecc..", per una ascrivibilità a tabella mi sembra di non avere i requisiti, almeno per questo :D :D
modificare un decreto non credo sia possibile perchè al momento dell'evento si è trattato di un trauma contusivo, puoi sempre provare a chiedere l'ascrivibilità per aggravamento è molto difficile ma non impossibile.
ciao salvo 63
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Riqualificazione causa servizio.

Messaggio da christian71 »

diablo666 ha scritto:Salve a tutti, sono un Sovrintendente della P.S. ed è il mio primo intervento in questo forum; siccome è da un po che seguo i vostri interventi mi è venuto in mente il seguente quesito: premesso che dal 2010 ho riconosciuta una lesione traumatica al ginocchio che in modo ricorrente mi crea qualche problema (gonalgia acuta che mi rende difficoltosa la corsa e camminata a passo spedito) che nel decreto viene definita molto genericamente "Esiti da trauma contusivo del ginocchio", vorrei sapere se è possibile la riqualificazione della patologia in quanto da una rsm effettuata ultimamente è emerso che vi è una "assottigliamento e piccola lesione superficiale a livello del corpo meniscale".
Ringrazio in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi.

P.S. Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla in merito.
Salve e benvenuto diablo667, se ho capito bene nel 2010 ti avevano riconosciuto una causa di servizio ed in quell'occasione avevi esibito degli accertamenti sanitari che facevano pensare ad un trauma contusivo, e quindi è quanto ti fu riconosciuto… "non ascrivibile a tabella/categoria" presumo…

Se quanto sopra è tutto giusto, è altrettango giusto che dopo un po di anni l'articolazione già colpita da un trauma possa incorrere in "aggravamento" degli esiti che vennero riscontrati a suo tempo o possano insorgere patologie conseguenti, "interdipendenti" a carico della stessa…

Presumo che tu nel corso di questi anni, dopo quel trauma, abbia anche documentato quel malessere costante chiedendo visita per gonalgia di tanto in tanto, quindi, dimostrando con la risonanza magnetica che in realtà vi è anche un "aggravamento/interdipendenza" potrai sicuramente avere i presupposti per chiederne il riconoscimento da parte della CMO…

Detto questo, entro 6 mesi da quel referto (la risonanza), potrai fare formale richiesta di riconoscimento "ai fini dell'equo indennizzo" utilizzando gli appositi moduli da compilare che troverai presso il tuo Ufficio Personale/Malattia e attendere che la CMO ti convochi per ripetere la medesima procedura di quando nel 2010 ti riconobbero la causa di serizio…

Ho detto entro sei mesi perchè così se ti riconosceranno almeno una Tab.B avrai diritto anche al relativo "equo indennizzo"… qualora fossero già trascorsi sei mesi da quella risonanza, varrà la pena ripeterla e poi fare domanda entro i sei mesi successivi…

Inoltre volevo dirti che per andar bene alla CMO, la risonanza deve essere stata fatta presso una struttura pubblica o convenzionata SSN e se non lo avevi già fatto, è sicuramente meglio se la farai vedere ad uno specialistica (sempre di struttura pubblica) che certifichi una sicura correlazione con quel trauma contusivo, l'ideale sarebbe dimostrare proprio un "aggravamento" anzichè una patologia "interdipendente"… così non corri il rischio di vedertela negare…

Poi ti invito a fare mente locale… quel ginocchi non ti fa male solo quando corri o cammini a passo spedito vero????… ma anche dopo un po che cammini normalmente o quando sei seduto e ti alzi in piedi, la mattina appena scendi dal letto, ecc… capisci a me!!!!!…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
diablo666
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: lun mar 09, 2015 3:34 pm

Re: Riqualificazione causa servizio.

Messaggio da diablo666 »

Ciao Christian, ti tingazio per l'interessamento; l'inverno scorso ho avuto l'ennesima gonalgia acuta pertanto su consiglio del mio medico di base sono andato alla'ASL e l'ortopedico presente, dopo avermi visitato mi ha prescritto la RSM che ho effettuato nel mese di febbraio e con il risultato di questa sono tornato dalla'ortopedico ASL che si è espresso con la diagnosi che ho scritto nel primo post. Ti informo che il verbale di riconoscimento della causa di servizio della divisione RRUU sezione pensione e previdenza è del maggio 2010 quindi ti chiedo se è vero che devo fare richiesta di aggravamento entro 5 anni da tale data come mi anno detto o questa informazione è una delle leggende che girano per gli uffici?
Ti ringrazio in anticipo e mi scuso per gli eventuali errori di battitura ma sto scrivendo dal cellulare.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Riqualificazione causa servizio.

Messaggio da christian71 »

diablo666 ha scritto:Ciao Christian, ti tingazio per l'interessamento; l'inverno scorso ho avuto l'ennesima gonalgia acuta pertanto su consiglio del mio medico di base sono andato alla'ASL e l'ortopedico presente, dopo avermi visitato mi ha prescritto la RSM che ho effettuato nel mese di febbraio e con il risultato di questa sono tornato dalla'ortopedico ASL che si è espresso con la diagnosi che ho scritto nel primo post. Ti informo che il verbale di riconoscimento della causa di servizio della divisione RRUU sezione pensione e previdenza è del maggio 2010 quindi ti chiedo se è vero che devo fare richiesta di aggravamento entro 5 anni da tale data come mi anno detto o questa informazione è una delle leggende che girano per gli uffici?
Ti ringrazio in anticipo e mi scuso per gli eventuali errori di battitura ma sto scrivendo dal cellulare.
Salve diablo666, io so che "ai fini dell'equo indennizzo" la domanda di aggravamento va fatta entro 5 anni dalla notifica del decreto relativo al primo "equo indennizzo" percepito per la medeaima patologia…

Questo vuol dire che in realtà, nel tuo caso specifico, non avendo già percepito quote di E.I. (in quanto la tua causa di servizio era stata si riconosciuta, ma dichiarata "non ascrivibile"), il discorso dei 5 anni non vale… inoltre, da quanto ne so io, anche nell'ipotesi in cui tu avessi già percepito l'E.I. 5 anni fa, facendo domanda di aggravamento oltre i 5 anni successivi, perderesti solo il diritto a percepire una ulteriore quota di E.I. perchè la tua domanda verrebbe ritenuta "intempestiva", ma ai fini dell'idoneità, se è dimostrato che un aggravamento c'è stato e se la CMO vorrà, potrà comunque riconoscertelo… ma non prenderesri soldi…

Detto questo, se gli ultimi accertamenti li avevi fatti proprio lo corso febbraio (due mesi fa), ti consiglierei di provare a tornare da quell'ortopedico della ASL e spiegargli chiaramente che la predetta certificazione ti sarà utile per dimostrare alla CMO che questa ultima diagnosi è riconducibile a quel trauma contusivo già riconosciuto nel 2010… quindi lui, se lo riterrà opportuno e spero di si, potrà fare proprio una specie di relazione dove certificherà che trattasi di una evoluzione peggiorariva di quel precedente trauma…poi saprà lui come scrivere…

Diaciamo che così facendo, avresti già maggiori possibilità di vederti riconoscere l'aggravamento, ovviamente, sarebbe anche preferibile, dopo aver fatto domanda (entro sei mesi da queste diagnosi, altrimenti serebbe comunque "intempestiva"), presentarisi il giorno della convocazione in CMO, con un medico di fiducia già conosciuto in quell'ambiente e magari anche ben visto…

Diciamo che queste sono un po le regole base per avere maggiori possibilità di vedersi riconoscere un aggravamento…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Rispondi