Rinuncia al transito ruoli civili
Rinuncia al transito ruoli civili
Messaggio da bigjoe64 » lun gen 22, 2018 4:55 pm
ho un quesito da porre: nel caso di rinuncia al transito ai ruoli civili, dopo circa 8 mesi di aspettativa, e conseguente domanda di congedo per infermità con collocamento in pensione spettano le tre mensilità previste dall'art. 58 del dpr 1092/73?
Faccio questa domanda perchè dal momento in cui ho rinunciato non ho più ricevuto lo stipendio, a dire del cian perchè non mi spettano, mentre l'inps mi ha detto che me li devono pagare perchè la pensione decorrerà dal terzo mese dalla data di congedo.
Grazie
Faccio questa domanda perchè dal momento in cui ho rinunciato non ho più ricevuto lo stipendio, a dire del cian perchè non mi spettano, mentre l'inps mi ha detto che me li devono pagare perchè la pensione decorrerà dal terzo mese dalla data di congedo.
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Rinuncia al transito ruoli civili
Messaggio da naturopata » lun gen 22, 2018 6:39 pm
Certo che ti spettano. Da quando il CIAN ha sostituito i Re.TLA è un disastro con molta gente alle prime armi.bigjoe64 ha scritto:ho un quesito da porre: nel caso di rinuncia al transito ai ruoli civili, dopo circa 8 mesi di aspettativa, e conseguente domanda di congedo per infermità con collocamento in pensione spettano le tre mensilità previste dall'art. 58 del dpr 1092/73?
Faccio questa domanda perchè dal momento in cui ho rinunciato non ho più ricevuto lo stipendio, a dire del cian perchè non mi spettano, mentre l'inps mi ha detto che me li devono pagare perchè la pensione decorrerà dal terzo mese dalla data di congedo.
Grazie
Re: Rinuncia al transito ruoli civili
Messaggio da salvo24 » lun gen 22, 2018 7:38 pm
A tempo debito ti verranno corrisposte le tre mensilità dall Inps....naturopata ha scritto:Certo che ti spettano. Da quando il CIAN ha sostituito i Re.TLA è un disastro con molta gente alle prime armi.bigjoe64 ha scritto:ho un quesito da porre: nel caso di rinuncia al transito ai ruoli civili, dopo circa 8 mesi di aspettativa, e conseguente domanda di congedo per infermità con collocamento in pensione spettano le tre mensilità previste dall'art. 58 del dpr 1092/73?
Faccio questa domanda perchè dal momento in cui ho rinunciato non ho più ricevuto lo stipendio, a dire del cian perchè non mi spettano, mentre l'inps mi ha detto che me li devono pagare perchè la pensione decorrerà dal terzo mese dalla data di congedo.
Grazie
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
-
- Disponibile
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar gen 27, 2015 11:25 pm
Re: Rinuncia al transito ruoli civili
Messaggio da Noccioline » mar gen 23, 2018 12:05 pm
Buongiorno,
approfitto dell'argomento per porre anch'io un quesito in merito alle tre mensilità pagate dall'amministrazione prima del ricevimento della pensione INPS.
Ammettiamo di essere stati riformati prima dei dodici mesi di aspettativa continuativa, o di aver fatto istanza di riconoscimento di causa di servizio per la patologia oggetto di riforma.
In questo caso i tre mesi in cui l'amministrazione ci paga sono a stipendio pieno.
La mia domanda è?
L'eventuale differenza tra lo stipendio pieno e la pensione che si percepirà dopo tre mesi deve essere restituita?
approfitto dell'argomento per porre anch'io un quesito in merito alle tre mensilità pagate dall'amministrazione prima del ricevimento della pensione INPS.
Ammettiamo di essere stati riformati prima dei dodici mesi di aspettativa continuativa, o di aver fatto istanza di riconoscimento di causa di servizio per la patologia oggetto di riforma.
In questo caso i tre mesi in cui l'amministrazione ci paga sono a stipendio pieno.
La mia domanda è?
L'eventuale differenza tra lo stipendio pieno e la pensione che si percepirà dopo tre mesi deve essere restituita?
Re: Rinuncia al transito ruoli civili
Messaggio da salvo24 » mar gen 23, 2018 12:44 pm
Logico sempre a stipendio pieno....la decurtazione stipendiale è altra cosa se ci sarà qualora non venisse riconosciuta la CDS.Noccioline ha scritto:Buongiorno,
approfitto dell'argomento per porre anch'io un quesito in merito alle tre mensilità pagate dall'amministrazione prima del ricevimento della pensione INPS.
Ammettiamo di essere stati riformati prima dei dodici mesi di aspettativa continuativa, o di aver fatto istanza di riconoscimento di causa di servizio per la patologia oggetto di riforma.
In questo caso i tre mesi in cui l'amministrazione ci paga sono a stipendio pieno.
La mia domanda è?
L'eventuale differenza tra lo stipendio pieno e la pensione che si percepirà dopo tre mesi deve essere restituita?
...non credo tu debba restituire alcuna somma o differenza tra stipendio e pensione
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
-
- Disponibile
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar gen 27, 2015 11:25 pm
Re: Rinuncia al transito ruoli civili
Messaggio da Noccioline » mer gen 24, 2018 12:03 am
Speriamo sia effettivamente così....vista la differenza tra stipendio attuale e pensione per 26 anni effettivi di servizio.
Cmq grazie.
Cmq grazie.
Re: Rinuncia al transito ruoli civili
Messaggio da angelo12 » lun feb 05, 2018 4:34 pm
Eventuali ferie non godute te le hanno pagate? Se si, quando? graziebigjoe64 ha scritto:ho un quesito da porre: nel caso di rinuncia al transito ai ruoli civili, dopo circa 8 mesi di aspettativa, e conseguente domanda di congedo per infermità con collocamento in pensione spettano le tre mensilità previste dall'art. 58 del dpr 1092/73?
Faccio questa domanda perchè dal momento in cui ho rinunciato non ho più ricevuto lo stipendio, a dire del cian perchè non mi spettano, mentre l'inps mi ha detto che me li devono pagare perchè la pensione decorrerà dal terzo mese dalla data di congedo.
Grazie
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO