rimozione dal grado - pensione

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
giorgio83
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 05, 2014 6:57 pm
Località: napoli

rimozione dal grado - pensione

Messaggio da giorgio83 »

Buonasera,
sono stato in servizio nella GdiF fino al marzo 2014 poi rimosso dal grado di LGT a seguito di procedimento disciplinare quando avevo 31 anni di servizio effettivo.
Succesivamente, ed a tutt'oggi, ho cominciato a lavorare presso il miur con contratti a tempo determinato.
Il mio quesito riguarda le maggiorazioni di 1/5, fino al massimo di 5 anni, previste per il servizio effettivo prestato. Volevo sapere se queste verranno riconosciute ai fini del diritto a pensione maturato, considerando che figurano nell'estratto contributivo e in passweb oltre che nella certificazione contributiva rilasciata dall'INPS su mia richiesta.
Inoltre il periodo di sospensione precauzionale dal servizio, in che modo viene considerata ai fini pensionistici dato che nel certificato contributivo INPS risulta utile sia ai fini del diritto che della misura?

Ringrazio per eventuali risposte.


enriconanna@gmail.com
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da enriconanna@gmail.com »

Buongiorno,
sono un m.llo gdf con 26 anni e sei mesi di servizio riformato ad ottobre 2014 con pensione di inabilità e previlegita.
a seguito di pp durato 12 anni sono stato prosciolto per prescrizione dei termini con più di 60 udienze. non c'è stato altro modo per concludere il p.p. visto che la mia innocenza non è stata riconosciuta lampante (aggiungo io per gravi carenze ed omissioni investigative da parte di chi ha svolto le indagini). A distanza di 2 mi hanno aperto una inchesta formale che mi ha portato in sei mesi ad un provvedimento di rimozione del grado. retrodatando alla data di riforma.
Adesso chiedo mi devo aspettare? A chi mi posso rivolgere per difendere la mia pensione? Tar, consiglio di Stato, Corte dei Conti? Qualcuno mi puo' delucidare? Grazie
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6340
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da nonno Alberto »

enriconanna@gmail.com ha scritto: gio lug 25, 2024 10:01 pm Buongiorno,
sono un m.llo gdf con 26 anni e sei mesi di servizio riformato ad ottobre 2014 con pensione di inabilità e previlegita.
a seguito di pp durato 12 anni sono stato prosciolto per prescrizione dei termini con più di 60 udienze. non c'è stato altro modo per concludere il p.p. visto che la mia innocenza non è stata riconosciuta lampante (aggiungo io per gravi carenze ed omissioni investigative da parte di chi ha svolto le indagini). A distanza di 2 mi hanno aperto una inchesta formale che mi ha portato in sei mesi ad un provvedimento di rimozione del grado. retrodatando alla data di riforma.
Adesso chiedo mi devo aspettare? A chi mi posso rivolgere per difendere la mia pensione? Tar, consiglio di Stato, Corte dei Conti? Qualcuno mi puo' delucidare? Grazie

Età anagrafica ?
enriconanna@gmail.com
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da enriconanna@gmail.com »

Ho 58 anni ...sono nato nel 1965
enriconanna@gmail.com
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da enriconanna@gmail.com »

Sono stato sospeso nel marzo 2013 dopo che, decorso un anno di custodia cautelare l'amministrazione mi aveva mandato a visita medica alla cmo di Chieti e poi passata a Padova. Nel grattempo la cmo di Padova mi effettava le visite per l'ammissione in servizio mi sospendevano dal servizio. La cmo di Padova ha continuato gli sanitari nel mio periodo di sospensione fino a riformarmi nel 2014, riconoscendomi la pensione di inabilita con previligiata per una causa di servizio ascritto a tabella 8A. Ho intrapreso ricorso al Tar ma la.mia fissità psicologica attuale è cosa succederà per il.pregresso e per il.futuro della pensione che l'INPS ma ha erogato per 10 anni e che continuo a percepire. Nessuno mi aveva informato che potevo rinunciare al grado conservando la.pensione. se.puoi delucidarmi...ti ringrazio per la.tua esperienza .
enriconanna@gmail.com
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da enriconanna@gmail.com »

Volevo aggiungere che avrei del materiale per difendermi considerato che mentre l'ufficiale inquirente ha riconosciuto non provate le incolpazioni che mi sono state avanzate, la commissione disciplina ha optato per la.non meritevolezza ad indossare il grado. Della relazione della commissione farò accesso agli atti perché nulla mi è stato fatto prendere visione e soprattutto delle motivazioni che hanno portato la stessa a dissociarsi dell'inchiesta dell'ufficiale inquirente.
Per quanto riguarda i termini dei 270.gg dell'amministrazione ti dico solo che tra i reparti del corpo c'è stata una totale incapacità di comunicazione in quanto mentre la.mia sentenza di non luogo a procedere era diventata irrevocabile in corte di appello dall'ottobre 2022 l'amministrazione continuava a comunicare erroneame te .la mia posizione in corte di cassazione per soggetti del medesimo.procedimento.ma per fatti diversi dai miei. Quindi ho ricevuto la notifica dopo quasi 2 anni dalla sentenza irrevocabile. E se la cassazione avesse rimandato a tutto da rifare quanto avrei dovuto aspettare perché l'amministrazione prendesse cognizione della mia posizione è non quella.del p.p....??
Scusa se.mi sono dilungato ma ho voluto dare più imputato alla.mia situazione...magari a qualche collega nelle.mie condizioni può essere utile. Grazie
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6340
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da nonno Alberto »

enriconanna@gmail.com ha scritto: ven lug 26, 2024 1:46 pm Ho 58 anni ...sono nato nel 1965
Molto bene , , tranquillo: hai una privilegiata che, anche in caso di rimozione dal grado, non può essere tolta.

Dovrai interagire con l'inps, Il calcolo verrà fatto sugli anni di servizio effettivo.

Segui i consigli di NavySeals..

Ciao.
enriconanna@gmail.com
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da enriconanna@gmail.com »

Ringrazio Navyseals e Nonno Alberto per le risposte rassicuranti. In merito alla domanda che mi ha posto Navyseals rispondo di NON aver informato la l’amministrazione quando sono venuto a conoscenza della sentenza e nemmeno di quando la stessa era divenuta irrevocabile, Anzi io pensavo il contrario ovvero che avrei dovuto ricevere notizie dall’Amministrazione visto che mi hanno monitorato per 12 anni mentre orami ero in congedo assoluto. Apprendo inoltre che ai sensi dell’art 154 ter delle disposizioni di attuazione del cpp, che è in capo alla Corte di Appello di comunicare il dispositivo alla amministrazione del personale dipendete pubblico e che poi sarà la sua amministrazione a richiederne copia integrale della sentenza. Invero 9 giorni dopo che la sentenza è divenuta irrevocabile il c.do gdf ha per due volte chiesto lo “stato del pp” alla corte di appello senza indicare il nominativo del militare. La corte di appello rispondeva che il pp vi era un ricorso pendente in cassazione. Da ciò si capisce che non riguardava il militare ma altri soggetti del medesimo pp per reati diversi. Inoltre il c.do gdf interpellato successivamente anche il NOM gdf di ROMA quest’ultimo rispondeva per ben 2 volte che non pendeva in cassazione alcun ricorso. Quest’ultima situazione fa pensare che il nome del militare era stato pronunciato nella corrispondenza tra reparti...il c.do gdf richiedente se le sarà poste due domande se la corte d'appello risponde in un modo e il nom gdf roma in un altro?! dopo quasi 2 anni l’amministrazione ne prende (a suo dire conoscenza) senza aver mai indicato che la sentenza era divenuta irrevocabile 2 anni prima. Vi sembra corretto l’atteggiamento dell’amministrazione circa l’aver vigilato correttamente sulle tempistiche?? E ciò può diventare secondo Voi motivo in sede di ricorso al tar di PER DECORRENZA DEI TERMINI PERENTORI PREVISTI PER LA SUA INSTAURAZIONE DAL COMMA 1 DELL’ART. 1932 DEL D.LGS N. 66/2010?
Chiedo a Nonno Alberto o a Navyseals se posso mandarvi in privato il mio mod SM 5007 e dargli un’occhiata a e nel caso essere di potermi quantificare con precisione la pensione privilegiata.
Grazie comunque per il vostro tempo dedicatomi.
enriconanna@gmail.com
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da enriconanna@gmail.com »

Scusami Navyseals mi puoi indicare il forum di discussione per l'eventuale calcolo ...non so quale chiave di ricerca adottare nel forum. Grazie
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1450
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da NavySeals »

Devi essere sostenitore, altrimenti non puoi accedere.
enriconanna@gmail.com
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da enriconanna@gmail.com »

Vavyseals dimmi cosa devo fare per diventare sostenitore e lo faccio ..scusami ma non sono pratico di questo forum ma lo ritengo molto utile ed interessante
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26242
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Vedi il messaggio precedente, così facendo potrai utilizzare le numerose funzioni riportate.
enriconanna@gmail.com
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da enriconanna@gmail.com »

Ok ho capito ..grazie! Diventerò sostenitore.
Valsugana1991
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mar feb 12, 2019 3:37 pm

Re: rimozione dal grado - pensione

Messaggio da Valsugana1991 »

buonasera a tutti,

anch'io, purtroppo sono stato destituito dalla Gdf nel maggio 2019 con il gardo di M.A. 8, riportando come data giuridica 13 febbraio 2018. all'epoca avevo 35 anni 7 mesi effettivi di lavoro (compresi i 13 mesi di sospensione).

nel mese di maggio 2020 ho presentato domanda di pensione privilegiata avendo già una 8 cat. tabella A (ipertensione arteriosa). Successivamente ho presentato aggravamento per quella riconosciuta e riconoscimento di una ex nuova per ipoacusia bilaterale.

la CMO nel mese di maggio 2023 mi invitava a visita e conferma a vita quella già riconosciuta dipendenza (8^ cat ipertensione) e mi attribuiva una 6^ categoria per ipoacusia, cumulandole con una 5 categoria.

Purtroppo, il comitato di verifica mi ha riferito che non riscontrava il nesso di causalità e rigettava la richiesta, di cui ho fatto opposizione alla nel termine dei 10 gg.

Dopo varie richieste e solleciti nel mese di luglio 2024 la mia ex amministrazione mandava la documentazione all'inps per il calcolo e erogazione della pensione privilegiata con una 8^ categoria.

Ciò premesso, vorrei sapere l'eventuale importo che percepirei con la pensione privilegiata e se questa mi viene attribuita sulla categoria oppure, sull'anzianità di servizio e se mi verranno riconosciuti i 5 anni di contributi figurativi?

Leggendo nel sito sembrerebbe che la pensione privilegiata faccia maturare i 5 anni figurativi, tuttavia al sottoscritto nell'estratto dei contributi, inizialmente erano presenti e, successivamente sono stati rimossi.

Aspetto notizie e anticipatamente ringrazio.
Rispondi