rimozione dal grado - pensione
rimozione dal grado - pensione
sono stato in servizio nella GdiF fino al marzo 2014 poi rimosso dal grado di LGT a seguito di procedimento disciplinare quando avevo 31 anni di servizio effettivo.
Succesivamente, ed a tutt'oggi, ho cominciato a lavorare presso il miur con contratti a tempo determinato.
Il mio quesito riguarda le maggiorazioni di 1/5, fino al massimo di 5 anni, previste per il servizio effettivo prestato. Volevo sapere se queste verranno riconosciute ai fini del diritto a pensione maturato, considerando che figurano nell'estratto contributivo e in passweb oltre che nella certificazione contributiva rilasciata dall'INPS su mia richiesta.
Inoltre il periodo di sospensione precauzionale dal servizio, in che modo viene considerata ai fini pensionistici dato che nel certificato contributivo INPS risulta utile sia ai fini del diritto che della misura?
Ringrazio per eventuali risposte.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da enriconanna@gmail.com »
sono un m.llo gdf con 26 anni e sei mesi di servizio riformato ad ottobre 2014 con pensione di inabilità e previlegita.
a seguito di pp durato 12 anni sono stato prosciolto per prescrizione dei termini con più di 60 udienze. non c'è stato altro modo per concludere il p.p. visto che la mia innocenza non è stata riconosciuta lampante (aggiungo io per gravi carenze ed omissioni investigative da parte di chi ha svolto le indagini). A distanza di 2 mi hanno aperto una inchesta formale che mi ha portato in sei mesi ad un provvedimento di rimozione del grado. retrodatando alla data di riforma.
Adesso chiedo mi devo aspettare? A chi mi posso rivolgere per difendere la mia pensione? Tar, consiglio di Stato, Corte dei Conti? Qualcuno mi puo' delucidare? Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6340
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da nonno Alberto »
enriconanna@gmail.com ha scritto: ↑gio lug 25, 2024 10:01 pm Buongiorno,
sono un m.llo gdf con 26 anni e sei mesi di servizio riformato ad ottobre 2014 con pensione di inabilità e previlegita.
a seguito di pp durato 12 anni sono stato prosciolto per prescrizione dei termini con più di 60 udienze. non c'è stato altro modo per concludere il p.p. visto che la mia innocenza non è stata riconosciuta lampante (aggiungo io per gravi carenze ed omissioni investigative da parte di chi ha svolto le indagini). A distanza di 2 mi hanno aperto una inchesta formale che mi ha portato in sei mesi ad un provvedimento di rimozione del grado. retrodatando alla data di riforma.
Adesso chiedo mi devo aspettare? A chi mi posso rivolgere per difendere la mia pensione? Tar, consiglio di Stato, Corte dei Conti? Qualcuno mi puo' delucidare? Grazie
Età anagrafica ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da enriconanna@gmail.com »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da enriconanna@gmail.com »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da enriconanna@gmail.com »
Per quanto riguarda i termini dei 270.gg dell'amministrazione ti dico solo che tra i reparti del corpo c'è stata una totale incapacità di comunicazione in quanto mentre la.mia sentenza di non luogo a procedere era diventata irrevocabile in corte di appello dall'ottobre 2022 l'amministrazione continuava a comunicare erroneame te .la mia posizione in corte di cassazione per soggetti del medesimo.procedimento.ma per fatti diversi dai miei. Quindi ho ricevuto la notifica dopo quasi 2 anni dalla sentenza irrevocabile. E se la cassazione avesse rimandato a tutto da rifare quanto avrei dovuto aspettare perché l'amministrazione prendesse cognizione della mia posizione è non quella.del p.p....??
Scusa se.mi sono dilungato ma ho voluto dare più imputato alla.mia situazione...magari a qualche collega nelle.mie condizioni può essere utile. Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6340
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Molto bene , , tranquillo: hai una privilegiata che, anche in caso di rimozione dal grado, non può essere tolta.
Dovrai interagire con l'inps, Il calcolo verrà fatto sugli anni di servizio effettivo.
Segui i consigli di NavySeals..
Ciao.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da enriconanna@gmail.com »
Chiedo a Nonno Alberto o a Navyseals se posso mandarvi in privato il mio mod SM 5007 e dargli un’occhiata a e nel caso essere di potermi quantificare con precisione la pensione privilegiata.
Grazie comunque per il vostro tempo dedicatomi.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da enriconanna@gmail.com »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da enriconanna@gmail.com »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom lug 21, 2024 8:55 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da enriconanna@gmail.com »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar feb 12, 2019 3:37 pm
Re: rimozione dal grado - pensione
Messaggio da Valsugana1991 »
anch'io, purtroppo sono stato destituito dalla Gdf nel maggio 2019 con il gardo di M.A. 8, riportando come data giuridica 13 febbraio 2018. all'epoca avevo 35 anni 7 mesi effettivi di lavoro (compresi i 13 mesi di sospensione).
nel mese di maggio 2020 ho presentato domanda di pensione privilegiata avendo già una 8 cat. tabella A (ipertensione arteriosa). Successivamente ho presentato aggravamento per quella riconosciuta e riconoscimento di una ex nuova per ipoacusia bilaterale.
la CMO nel mese di maggio 2023 mi invitava a visita e conferma a vita quella già riconosciuta dipendenza (8^ cat ipertensione) e mi attribuiva una 6^ categoria per ipoacusia, cumulandole con una 5 categoria.
Purtroppo, il comitato di verifica mi ha riferito che non riscontrava il nesso di causalità e rigettava la richiesta, di cui ho fatto opposizione alla nel termine dei 10 gg.
Dopo varie richieste e solleciti nel mese di luglio 2024 la mia ex amministrazione mandava la documentazione all'inps per il calcolo e erogazione della pensione privilegiata con una 8^ categoria.
Ciò premesso, vorrei sapere l'eventuale importo che percepirei con la pensione privilegiata e se questa mi viene attribuita sulla categoria oppure, sull'anzianità di servizio e se mi verranno riconosciuti i 5 anni di contributi figurativi?
Leggendo nel sito sembrerebbe che la pensione privilegiata faccia maturare i 5 anni figurativi, tuttavia al sottoscritto nell'estratto dei contributi, inizialmente erano presenti e, successivamente sono stati rimossi.
Aspetto notizie e anticipatamente ringrazio.
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE