salve a tutti gli amici del Forum,
sono qui a chiedere agli ex colleghi riformati per stato ansioso come me negli ultimi anni cosa e' successo riguardo la patente. Io sono stato riformato dalla cmo di padova a novembre 2017, a febbraio 2018 ho ricevuto la comunicazione della motorizzazione dell avvio d ufficio di procedimento amministrativo art.128 dl 285/92 per revisione pante previa visita presso la commissione medica provinciale patenti della mia citta a seguito segnalazione della predetta cmo di padova. mi sono recato alla motorizzazione e mi hanno fatto sapere che entro circa due mesi da febbraio scorso mi perverra' nuova comunicazione per l adempimento della visita presso la predetta commissione.
volevo chiedervi se a qualcuno di voi e' gia capitato e l esito della visita alla commissione patenti , io nel frattempo mi sono fatto un certificazione del distretto di salute mentale della mia citta' con quale viene evidenziato che le mie condizioni sono compatibili con la guida.
la cosa non mi mette troppo tranquillo sinceramente; non vorrei ritrovarmi a piedi insomma. qualcuno ci e' gia passato per questa situazione?
riformato stato ansioso - revisione patente
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: riformato stato ansioso - revisione patente
Messaggio da JESSICA1995 »
Ti chiameranno per il rinnovo con tutta la dicumentazione sanitaria che produrraive solitamente rinnovano la patente per un anno. Questa la mia esperienza. Saluti.
Re: riformato stato ansioso - revisione patente
Per esperienza diretta, ti dico che la segnalazione la cmo la manda d'ufficio, e ti arriva la lettera raccomandata dalla Motorizzazione . (questo se parliamo della cmo di Roma), il caro dott. M.ari te la manda sicuro , è la sua ragione di vita primaria::::.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 198
- Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am
Re: riformato stato ansioso - revisione patente
Messaggio da Highlander »
Ma la questione non era stata risolta anni fa (15?) con una circolare del dap su sollecitazione di alcuni Sindacati?
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE