Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Buonasera,
sono in riforma parziale ex D.P.R. 738/81 con categoria tabellare A6.
Sono convinto (sulla scorta di visite specialistiche, esami strumentali e perizie medico-legali) che per cumulo (se non solo per quella più grave) le patologie di cui soffro dovrebbero essere ascritte a categorie tabellare A4 od a limite A5, ma con la CMO di competenza sono ai ferri corti e ci sto perdendo ogni speranza.
Mi chiedevo se è possibile avanzare istanza di invalidità civile ed eventuale legge 104. Così otterrei un punteggio di invalidità sicuramente più alto di quello corrispondente alla mia attuale categoria A6 (dal 40 al 50 per cento), da fare valere in una controversia contro la CMO.
Grazie anticipatamente.
sono in riforma parziale ex D.P.R. 738/81 con categoria tabellare A6.
Sono convinto (sulla scorta di visite specialistiche, esami strumentali e perizie medico-legali) che per cumulo (se non solo per quella più grave) le patologie di cui soffro dovrebbero essere ascritte a categorie tabellare A4 od a limite A5, ma con la CMO di competenza sono ai ferri corti e ci sto perdendo ogni speranza.
Mi chiedevo se è possibile avanzare istanza di invalidità civile ed eventuale legge 104. Così otterrei un punteggio di invalidità sicuramente più alto di quello corrispondente alla mia attuale categoria A6 (dal 40 al 50 per cento), da fare valere in una controversia contro la CMO.
Grazie anticipatamente.
Re: Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Salve danieled,
per delucidazioni in merito al quesito posto, dovrai attendere la competenza degli esperti del settore.
Auguri di Buona Pasqua
per delucidazioni in merito al quesito posto, dovrai attendere la competenza degli esperti del settore.
Auguri di Buona Pasqua
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6349
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao
danieled. ha scritto: ↑sab apr 16, 2022 2:45 pm Buonasera,
sono in riforma parziale ex D.P.R. 738/81 con categoria tabellare A6.
Sono convinto (sulla scorta di visite specialistiche, esami strumentali e perizie medico-legali) che per cumulo (se non solo per quella più grave) le patologie di cui soffro dovrebbero essere ascritte a categorie tabellare A4 od a limite A5, ma con la CMO di competenza sono ai ferri corti e ci sto perdendo ogni speranza.
Mi chiedevo se è possibile avanzare istanza di invalidità civile ed eventuale legge 104.
Certo che si
Così otterrei un punteggio di invalidità sicuramente più alto di quello corrispondente alla mia attuale categoria A6 (dal 40 al 50 per cento), da fare valere in una controversia contro la CMO.
Pensiero errato, sono due situazioni diverse, la Cmo non si fa condizionare dalla presenza di una 104.
Quest'ultima, qualora art 3 comma 3 potrà esserti utile per beneficiare dei 3 giorni mensili inoltre avere eventuali ausili e agevolazioni fiscali.
Alberto
Re: Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Grazie Alberto per il gentile e celere riscontro.
Come dicevo, essendo ancora in servizio, benché con idoneità parziale, cosa dovrei fare esattamente?
Come dicevo, essendo ancora in servizio, benché con idoneità parziale, cosa dovrei fare esattamente?
Re: Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Ho pochi anni di servizio (29 ad agosto).
La tabella più bassa mi tornerebbe utile in caso di riforma totale.
Avevo già pensato di ricorrere alla Corte dei Conti.
Ho postato i miei quesiti proprio perché non sono ferrato in materia e speravo che quella della invalidità civile fosse la strada più breve e meno costosa per raggiungere l'obiettivo.
Stando così le cose parrebbero più probabili inconvenienti che benefici.
La tabella più bassa mi tornerebbe utile in caso di riforma totale.
Avevo già pensato di ricorrere alla Corte dei Conti.
Ho postato i miei quesiti proprio perché non sono ferrato in materia e speravo che quella della invalidità civile fosse la strada più breve e meno costosa per raggiungere l'obiettivo.
Stando così le cose parrebbero più probabili inconvenienti che benefici.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6349
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
questa è la procedura
qualora riterrai opportuno chiedere l'invalidità civile, dovrai rivolgerti al tuo medico di famiglia, il quale provvederà ad inoltrare all'INPS un certificato medico introduttivo attestante le infermità invalidanti.
Ti verrà consegnata copia della ricevuta ed entro 90 giorni fovrai presentare domanda d’invalidità civile, o con servizio online o tramite patronato.
In merito al ricorso alla corte dei conti, prima, chiedi ai nostri esperti quale miglioramento economico emerge da una 5° e da una 4°.
Alberto
Letto l'intervento, ove ti ha spiegato pro e contro, ora, giusto per non lasciare inevasa la risposta a questo quesito,
questa è la procedura
qualora riterrai opportuno chiedere l'invalidità civile, dovrai rivolgerti al tuo medico di famiglia, il quale provvederà ad inoltrare all'INPS un certificato medico introduttivo attestante le infermità invalidanti.
Ti verrà consegnata copia della ricevuta ed entro 90 giorni fovrai presentare domanda d’invalidità civile, o con servizio online o tramite patronato.
In merito al ricorso alla corte dei conti, prima, chiedi ai nostri esperti quale miglioramento economico emerge da una 5° e da una 4°.
Alberto
Re: Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Grazie ancora nonno Alberto.
Con l'occasione Auguro a lei ed ai suoi cari una Felice e Serena SS Pasqua.
Daniele
Con l'occasione Auguro a lei ed ai suoi cari una Felice e Serena SS Pasqua.
Daniele
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6349
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6349
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Lo scatto stipendiale me l'hanno riconosciuto d'ufficio.
Per quanto concerne l'esenzione del ticket ho una S03, già ottenuta in precedenza con la A8.
Per ottenere una esenzione ticket migliore devo ottenere almeno una A5.
Non conosco affondo la materia, quindi ben venga ogni suggerimento.
Grazie mille, nonnoAlberto
Per quanto concerne l'esenzione del ticket ho una S03, già ottenuta in precedenza con la A8.
Per ottenere una esenzione ticket migliore devo ottenere almeno una A5.
Non conosco affondo la materia, quindi ben venga ogni suggerimento.
Grazie mille, nonnoAlberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6349
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato Parziale. Va fatta domanda di invalidità civile ed eventuale legge 104?
Messaggio da nonno Alberto »
Ok, l'importante che sia per la 6° cat.danieled. ha scritto: ↑dom apr 17, 2022 2:56 pm Lo scatto stipendiale me l'hanno riconosciuto d'ufficio.
Per quanto concerne l'esenzione del ticket ho una S03, già ottenuta in precedenza con la A8.
Per ottenere una esenzione ticket migliore devo ottenere almeno una A5.
Non conosco affondo la materia, quindi ben venga ogni suggerimento.
Grazie mille, nonnoAlberto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE