Riformato con tabella A Prima Categoria
Riformato con tabella A Prima Categoria
Messaggio da warcraft3 »
Buonasera a tutti i colleghi del forum,gentilmente vi chiedevo lumi poichè come tanti di voi avendo a che fare con la riforma ... in questo periodo ho tremila pensieri che mi attanagliano il cervello, proprio ieri mattina (dopo la visita alla C.M.O. del 22 Giugno) ho ricevuto il verbale della CMO e il decreto del Ministero dell'Interno dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12 viene concessa a chi non ha causa di servizio...inoltre avendo il pin dispositivo dell'INPS io stesso (su richiesta del mio ufficio personale) ho fatto domanda online di pensione diretta d'inabilità senza recarmi al patronato...anche se sulla domanda online da compilare non si fa mensione alcuna ne della patologia (causa della riforma) e ne della 335 art.2 c. 12....comunque speriamo bene... scusatemi ma in questo momento mi sento suonato come Rocky il pugile e cerco disperatamente una corda del ring per tirarmi sù...
N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
Ciao, nel mio piccolo posso dirti che mi trovo in una situazione simile alla tua, solo che tu sei più avanti coi tempi, io sono ancora in attesa di decreto di pensione e poi la mia è una riforma assoluta per causa di servizio, se anche tu sei della PS come me, preparati a mesi di fuoco, ovvero, noi, a differenza di tutti gli altri corpi, non abbiamo il privilegio di percepire 3 stipendi per arrivare alla data della prima pensione e TFS, mi sono informato in tutte le sedi amm.ve ed inps e la conclusione è disarmante, dovremo prepararci a restare senza alcun emolumento per almeno 3 mesi o più.
Da quello che mi è stato riferito il blocco dello stipendio da parte della nostra amm.ne inizia proprio dal giorno del decreto di pensione poi bisogna attendere 105 gg. per il TFS e per la pensione inps.
A me inoltre hanno sconsigliato vivamente di interagire telematicamente con l'inps a livello personale ma di appoggiarmi ad un patronato, inoltre, con il decreto in mano richiedere solo la PPO e soltanto in seguito dopo 1 settimana presentare domanda di privilegiata sempre tramite patronato.
Una volta inoltrata domanda tramite patronato di PPO recarsi presso il proprio ufficio e trasmetterla all'indirizzo pec ad hoc per le incombenze del caso.
Per quel che concerne la cessione mi hanno riferito che passa automaticamente sul cedolino dell'inps.
Tanti auguri a te, a me e a tutti coloro che si trovano nella stessa situazione nostra.
Da quello che mi è stato riferito il blocco dello stipendio da parte della nostra amm.ne inizia proprio dal giorno del decreto di pensione poi bisogna attendere 105 gg. per il TFS e per la pensione inps.
A me inoltre hanno sconsigliato vivamente di interagire telematicamente con l'inps a livello personale ma di appoggiarmi ad un patronato, inoltre, con il decreto in mano richiedere solo la PPO e soltanto in seguito dopo 1 settimana presentare domanda di privilegiata sempre tramite patronato.
Una volta inoltrata domanda tramite patronato di PPO recarsi presso il proprio ufficio e trasmetterla all'indirizzo pec ad hoc per le incombenze del caso.
Per quel che concerne la cessione mi hanno riferito che passa automaticamente sul cedolino dell'inps.
Tanti auguri a te, a me e a tutti coloro che si trovano nella stessa situazione nostra.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
Messaggio da antoniomlg »
che tradottoZenmonk ha scritto:Non hai specificato se causa di servizio o no. Una prima categoria tab A dipendente da causa di servizio significa molto bei $$$$$$
significa il 100 per 100 della PAL.
e non un centesimo di piu.
ciao
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
Messaggio da warcraft3 »
Ciao Zenmonk...grazie per la risposta....la pensione d' inabilita' 335/95 art 2 c12 e' la privilegiata tra le pensioni d' inabilita' poiche' viene calcolata come se avessi maturato i 40 anni di servizio e viene concessa a chi ha il 100 % d' invalidita' e inabilita' assoluta a qualsiasi impiego...viene concessa per patologie gravi non derivanti da causa di servizio.....Zenmonk ha scritto:Non hai specificato se causa di servizio o no. Una prima categoria tab A dipendente da causa di servizio significa molto bei $$$$$$
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
============================================================warcraft3 ha scritto:Buonasera a tutti i colleghi del forum,gentilmente vi chiedevo lumi poichè come tanti di voi avendo a che fare con la riforma ... in questo periodo ho tremila pensieri che mi attanagliano il cervello, proprio ieri mattina (dopo la visita alla C.M.O. del 22 Giugno) ho ricevuto il verbale della CMO e il decreto del Ministero dell'Interno dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12 viene concessa a chi non ha causa di servizio...inoltre avendo il pin dispositivo dell'INPS io stesso (su richiesta del mio ufficio personale) ho fatto domanda online di pensione diretta d'inabilità senza recarmi al patronato...anche se sulla domanda online da compilare non si fa mensione alcuna ne della patologia (causa della riforma) e ne della 335 art.2 c. 12....comunque speriamo bene... scusatemi ma in questo momento mi sento suonato come Rocky il pugile e cerco disperatamente una corda del ring per tirarmi sù...
N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
Come ti ho detto tante volte in precedenza, di preciso non ti so dire quanto prenderai,ma credo che
a pieno regime riceverai almeno 1.500€.-Saluti
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
Messaggio da warcraft3 »
Grazie mille Gino59 è che purtroppo quando incominci ad imbatterti ...prima con la CMO: ti senti sotto esame alla visita e in soggezione..perchè sembra che questi dottorini ti stiano regalando qualcosa mentre invece è un diritto per chi ha problematiche serie di salute la concessione di questa benedetta 335 art 2 c 12..e poi il caf con i patronati,il verbale da trasmettere il decreto del Ministero,la Prefettura...l'INPS...ex Inpad ecc. ecc...ti senti davvero suonato e in un vortice in piena tempesta... speri vivamente facendoti il segno della croce che tutto vada per il verso giusto anche perchè ti affidi a delle persone e speri in loro anche perchè ti rendi conto che tutte le persone che hai intorno e a cui chiedi informazioni sono in maggioranza di una incompetenza unica in materia.....addirittura per dirtene una dopo varie telefonate al tanto decantato e pubblicizzato call center delll'Inps e queste persone poco competenti in poche parole mi liquidavano dandomi informazioni sbagliate o dicendomi una cosa per un altra o addirittura dicendo che queste informazioni dovevo saperle io (..ma chi lavora all'Inps io o loro???) oppure chiudendomi il telefono in faccia solo per avere chiesto su quale modello dovevo compilare la domanda online (visto che sui moduli online di pensione diretta non ce' riferimento alcuno alla pensione inabilità ex legge 335 art. 2 c. 12)...quindi ringrazio ancora una volta a voi che siete davvero di una competenza unica e uno scoglio a cui aggrapparsi quando la nave affonda....vi auguro tutto il bene di questo mondo e di collaborare e aiutare le persone in difficoltà su questo forum per altri 100 anni ancora.....gino59 ha scritto:============================================================warcraft3 ha scritto:Buonasera a tutti i colleghi del forum,gentilmente vi chiedevo lumi poichè come tanti di voi avendo a che fare con la riforma ... in questo periodo ho tremila pensieri che mi attanagliano il cervello, proprio ieri mattina (dopo la visita alla C.M.O. del 22 Giugno) ho ricevuto il verbale della CMO e il decreto del Ministero dell'Interno dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12 viene concessa a chi non ha causa di servizio...inoltre avendo il pin dispositivo dell'INPS io stesso (su richiesta del mio ufficio personale) ho fatto domanda online di pensione diretta d'inabilità senza recarmi al patronato...anche se sulla domanda online da compilare non si fa mensione alcuna ne della patologia (causa della riforma) e ne della 335 art.2 c. 12....comunque speriamo bene... scusatemi ma in questo momento mi sento suonato come Rocky il pugile e cerco disperatamente una corda del ring per tirarmi sù...
N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
Come ti ho detto tante volte in precedenza, di preciso non ti so dire quanto prenderai,ma credo che
a pieno regime riceverai almeno 1.500€.-Saluti
n.b. Caro Gino59 spero vivamente che le 1500 euro di pensione mensile auspicate siano nette...vedi che una sera una pizza ci scappa e con piacere....fammi sapere in pvt se siamo vicini grazie....
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
A titolo di informazione, io sono andato in pensione a sett.2015 con 27aa di serv.
1 di leva
7 mesi esterni
5 anni abbuono...
Prendo al netto 1300,00(provisoria)
Cmq auguri...
1 di leva
7 mesi esterni
5 anni abbuono...
Prendo al netto 1300,00(provisoria)
Cmq auguri...
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
===========================Non c'entra niente con l'art.2 c.12 l.335/95====================massive ha scritto:A titolo di informazione, io sono andato in pensione a sett.2015 con 27aa di serv.
1 di leva
7 mesi esterni
5 anni abbuono...
Prendo al netto 1300,00(provisoria)
Cmq auguri...
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
========================quando incominci ad imbatterti================================warcraft3 ha scritto:Grazie mille Gino59 è che purtroppo quando incominci ad imbatterti ...prima con la CMO: ti senti sotto esame alla visita e in soggezione..perchè sembra che questi dottorini ti stiano regalando qualcosa mentre invece è un diritto per chi ha problematiche serie di salute la concessione di questa benedetta 335 art 2 c 12..e poi il caf con i patronati,il verbale da trasmettere il decreto del Ministero,la Prefettura...l'INPS...ex Inpad ecc. ecc...ti senti davvero suonato e in un vortice in piena tempesta... speri vivamente facendoti il segno della croce che tutto vada per il verso giusto anche perchè ti affidi a delle persone e speri in loro anche perchè ti rendi conto che tutte le persone che hai intorno e a cui chiedi informazioni sono in maggioranza di una incompetenza unica in materia.....addirittura per dirtene una dopo varie telefonate al tanto decantato e pubblicizzato call center delll'Inps e queste persone poco competenti in poche parole mi liquidavano dandomi informazioni sbagliate o dicendomi una cosa per un altra o addirittura dicendo che queste informazioni dovevo saperle io (..ma chi lavora all'Inps io o loro???) oppure chiudendomi il telefono in faccia solo per avere chiesto su quale modello dovevo compilare la domanda online (visto che sui moduli online di pensione diretta non ce' riferimento alcuno alla pensione inabilità ex legge 335 art. 2 c. 12)...quindi ringrazio ancora una volta a voi che siete davvero di una competenza unica e uno scoglio a cui aggrapparsi quando la nave affonda....vi auguro tutto il bene di questo mondo e di collaborare e aiutare le persone in difficoltà su questo forum per altri 100 anni ancora.....gino59 ha scritto:============================================================warcraft3 ha scritto:Buonasera a tutti i colleghi del forum,gentilmente vi chiedevo lumi poichè come tanti di voi avendo a che fare con la riforma ... in questo periodo ho tremila pensieri che mi attanagliano il cervello, proprio ieri mattina (dopo la visita alla C.M.O. del 22 Giugno) ho ricevuto il verbale della CMO e il decreto del Ministero dell'Interno dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12 viene concessa a chi non ha causa di servizio...inoltre avendo il pin dispositivo dell'INPS io stesso (su richiesta del mio ufficio personale) ho fatto domanda online di pensione diretta d'inabilità senza recarmi al patronato...anche se sulla domanda online da compilare non si fa mensione alcuna ne della patologia (causa della riforma) e ne della 335 art.2 c. 12....comunque speriamo bene... scusatemi ma in questo momento mi sento suonato come Rocky il pugile e cerco disperatamente una corda del ring per tirarmi sù...
N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
Come ti ho detto tante volte in precedenza, di preciso non ti so dire quanto prenderai,ma credo che
a pieno regime riceverai almeno 1.500€.-Saluti
n.b. Caro Gino59 spero vivamente che le 1500 euro di pensione mensile auspicate siano nette...vedi che una sera una pizza ci scappa e con piacere....fammi sapere in pvt se siamo vicini grazie....
Oltre ai dottorini e la loro sapienza.....ti sei dimenticato che devi dare conto anche a lei.......la
Suocera....ehehee.-
Per il call center inps....??? hai me...!!! è solo gente precaria raccomandata dal politico di turno.-
=====================================================================================
dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12
=======================================================================================
In ogni caso non potrà essere computata un'anzianità utile ai fini del trattamento di pensione superiore a 40 anni e l'importo del trattamento stesso non potrà superare l'80 per cento della base pensionabile, né quello spettante nel caso che l'inabilità sia dipendente da causa di servizio. Saluti
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
Messaggio da warcraft3 »
Scusami Gino59, senza mettere in dubbio il tuo calcolo per la mia pensione 335 art 2 c12 sui 1500 euro netti che senz'altro e' giusto (e ne sono più che contento)...ma volevo chiederti tanto per cercare di capirci qualcosa ...ma nel calcolo di questa benedetta 335 art 2 c 12 rientra anche l'ascrivibilità alla Tabella e Categoria?? anche se non è causa di servizio??..ovvero per fare un esempio :
nel mio caso io con 24 anni effettivi di servizio e con un ascrivibilità a Tabella A della Prima Categoria vado a prendere ai sensi della 335 art.2 c.12 sui 1500 euro al mese di pensione (con suocera), mettiamo il caso un altro collega tale Nico Giraldi sempre con 24 anni effettivi di servizio ma con un ascrivibilità a Tabella A Seconda Categoria andrà a prendere ai sensi della 335 art.2 c 12 mettiamo sui 1300 euro al mese (senza suocera)...potrebbe essere giusto il mio ragionamento???
nel mio caso io con 24 anni effettivi di servizio e con un ascrivibilità a Tabella A della Prima Categoria vado a prendere ai sensi della 335 art.2 c.12 sui 1500 euro al mese di pensione (con suocera), mettiamo il caso un altro collega tale Nico Giraldi sempre con 24 anni effettivi di servizio ma con un ascrivibilità a Tabella A Seconda Categoria andrà a prendere ai sensi della 335 art.2 c 12 mettiamo sui 1300 euro al mese (senza suocera)...potrebbe essere giusto il mio ragionamento???
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
================================Non riesco a farmi capire======================warcraft3 ha scritto:Scusami Gino59, senza mettere in dubbio il tuo calcolo per la mia pensione 335 art 2 c12 sui 1500 euro netti che senz'altro e' giusto (e ne sono più che contento)...ma volevo chiederti tanto per cercare di capirci qualcosa ...ma nel calcolo di questa benedetta 335 art 2 c 12 rientra anche l'ascrivibilità alla Tabella e Categoria?? anche se non è causa di servizio??..ovvero per fare un esempio :
nel mio caso io con 24 anni effettivi di servizio e con un ascrivibilità a Tabella A della Prima Categoria vado a prendere ai sensi della 335 art.2 c.12 sui 1500 euro al mese di pensione (con suocera), mettiamo il caso un altro collega tale Nico Giraldi sempre con 24 anni effettivi di servizio ma con un ascrivibilità a Tabella A Seconda Categoria andrà a prendere ai sensi della 335 art.2 c 12 mettiamo sui 1300 euro al mese (senza suocera)...potrebbe essere giusto il mio ragionamento???
In ogni caso non potrà essere computata un'anzianità utile ai fini del trattamento di pensione superiore a 40 anni e l'importo del trattamento stesso non potrà superare l'80 per cento della base pensionabile, né quello spettante nel caso che l'inabilità sia dipendente da causa di servizio.
N.B. Io non ho mai calcolato la citata inabilità a nessuno.-
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
Messaggio da warcraft3 »
gino59 ha scritto:================================Non riesco a farmi capire======================warcraft3 ha scritto:Scusami Gino59, senza mettere in dubbio il tuo calcolo per la mia pensione 335 art 2 c12 sui 1500 euro netti che senz'altro e' giusto (e ne sono più che contento)...ma volevo chiederti tanto per cercare di capirci qualcosa ...ma nel calcolo di questa benedetta 335 art 2 c 12 rientra anche l'ascrivibilità alla Tabella e Categoria?? anche se non è causa di servizio??..ovvero per fare un esempio :
nel mio caso io con 24 anni effettivi di servizio e con un ascrivibilità a Tabella A della Prima Categoria vado a prendere ai sensi della 335 art.2 c.12 sui 1500 euro al mese di pensione (con suocera), mettiamo il caso un altro collega tale Nico Giraldi sempre con 24 anni effettivi di servizio ma con un ascrivibilità a Tabella A Seconda Categoria andrà a prendere ai sensi della 335 art.2 c 12 mettiamo sui 1300 euro al mese (senza suocera)...potrebbe essere giusto il mio ragionamento???
In ogni caso non potrà essere computata un'anzianità utile ai fini del trattamento di pensione superiore a 40 anni e l'importo del trattamento stesso non potrà superare l'80 per cento della base pensionabile, né quello spettante nel caso che l'inabilità sia dipendente da causa di servizio.
N.B. Io non ho mai calcolato la citata inabilità a nessuno.-
Va bene Gino59..scusami ancora.... allora mettiamo che ipoteticamente e con molta probabilità io stia sulle 1500 euro per questa 335 art 2 c 12..fino a qui' ci siamo...ma questo non riesco proprio a capirlo..scusami se sono duro di comprendonio e il mio essere profano ...la dicitura "In ogni caso non potrà essere computata un'anzianità utile ai fini del trattamento di pensione superiore a 40 anni e l'importo del trattamento stesso non potrà superare l'80 per cento della base pensionabile, né quello spettante nel caso che l'inabilità sia dipendente da causa di servizio"....... significa che se uno ha i miei stessi anni di servizio e la mia stessa Tabella e Categoria ma con una causa di servizio va comunque a prendere il 20 % in più' rispetto a me???
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
Messaggio da giovanni53 »
Ciao quasi collega :)warcraft3 ha scritto:Buonasera a tutti i colleghi del forum,gentilmente vi chiedevo lumi poichè come tanti di voi avendo a che fare con la riforma ... in questo periodo ho tremila pensieri che mi attanagliano il cervello, proprio ieri mattina (dopo la visita alla C.M.O. del 22 Giugno) ho ricevuto il verbale della CMO e il decreto del Ministero dell'Interno dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12 viene concessa a chi non ha causa di servizio...inoltre avendo il pin dispositivo dell'INPS io stesso (su richiesta del mio ufficio personale) ho fatto domanda online di pensione diretta d'inabilità senza recarmi al patronato...anche se sulla domanda online da compilare non si fa mensione alcuna ne della patologia (causa della riforma) e ne della 335 art.2 c. 12....comunque speriamo bene... scusatemi ma in questo momento mi sento suonato come Rocky il pugile e cerco disperatamente una corda del ring per tirarmi sù...
N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
tranquillo stai passando lo stesso travaglio che ho vissuto io negli ultimi 6 mesi.
Avevo già letto il tuo MP sulla CMO e risposto ma non credo partano i miei MP non so xchè..meglio scrivere qui a vantaggio di tutti.
Comunque anche sul mio verbale modello G_N della CMO oltre alla conferma dell'esistenza dei requisiti per presentare istanza di pensione di inabilità ai sensi dell'art 2 c.12 L.335/95, compare l'ascrivibilità alla 1^cat Tabella A credo sia un modello standard, utile anche nel caso l'interessato voglia intraprendere l'avventura di farsi riconoscere la CDS.
In ogni caso o è l'una o è l'altra, o fai domanda di pensione d'inabilità o di pensione privilegiata, qualora riconosciuta la CDS (che si traduce in +10% sulla PAL)..ma questo tu già lo sai.
Io non mi sono mosso da casa, tutto on-line e niente patronato, all'inizio ho avuto difficoltà xchè come dici tu non esiste il modello apposito per la 335/95 sul sito INPS, call center ed INPSRisponde non ci capiscono nulla, ho chiesto al mio Comando e mi han fatto sapere che cmq la pratica on-line serve per avere il num protocollo INPS che poi va riportato sul plico cartaceo che il tuo ente pension./ammin.vo manda alla sede INPS competente.
L'esito finale dettagliato del mio iter l'ho già postato in forum
http://forum.grnet.it/aeronautica-f31/c ... ml#p134905" onclick="window.open(this.href);return false;
se anche nel tuo caso si tratta - purtroppo - di inabilità permanente ed assoluta a qualsiasi attività lavorativa, ovvero il caso peggiore dei tre previsti, hai diritto ad un bonus contributivo che ti permette di assommare fino ai 40 anni come hai correttamente detto..certo calcolato con coefficienti non pari a quelli di chi è effettivamente in svz ma meglio di niente. Da quel poco che ci capisco dal modello SM5007 che mi è arrivato dall'INPS, la parte maggiore della P.A.L. deriva dagli anni di svz e maggiorazioni utili che si anno al 31.12.1995, poi c'è il calcolo in base alla base pensionabile fino al giorno della riforma e per ultima la quota aggiuntiva della simulazione contributiva - così c'è scritto - fino ai 40 anni.
Spero di essere stato utile anche se non posso confermare la pensione che percepirai, certo è, come detto dagli esperti che si tratta di un calcolo complicato.
Se serve altro chiedete senza esitare.
Saluti ed auguri a tutti
Re: Riformato con tabella A Prima Categoria
==========================Specie con la 1^ Cat. non è il 10%====================giovanni53 ha scritto:Ciao quasi collega :)warcraft3 ha scritto:Buonasera a tutti i colleghi del forum,gentilmente vi chiedevo lumi poichè come tanti di voi avendo a che fare con la riforma ... in questo periodo ho tremila pensieri che mi attanagliano il cervello, proprio ieri mattina (dopo la visita alla C.M.O. del 22 Giugno) ho ricevuto il verbale della CMO e il decreto del Ministero dell'Interno dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12 viene concessa a chi non ha causa di servizio...inoltre avendo il pin dispositivo dell'INPS io stesso (su richiesta del mio ufficio personale) ho fatto domanda online di pensione diretta d'inabilità senza recarmi al patronato...anche se sulla domanda online da compilare non si fa mensione alcuna ne della patologia (causa della riforma) e ne della 335 art.2 c. 12....comunque speriamo bene... scusatemi ma in questo momento mi sento suonato come Rocky il pugile e cerco disperatamente una corda del ring per tirarmi sù...
N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
tranquillo stai passando lo stesso travaglio che ho vissuto io negli ultimi 6 mesi.
Avevo già letto il tuo MP sulla CMO e risposto ma non credo partano i miei MP non so xchè..meglio scrivere qui a vantaggio di tutti.
Comunque anche sul mio verbale modello G_N della CMO oltre alla conferma dell'esistenza dei requisiti per presentare istanza di pensione di inabilità ai sensi dell'art 2 c.12 L.335/95, compare l'ascrivibilità alla 1^cat Tabella A credo sia un modello standard, utile anche nel caso l'interessato voglia intraprendere l'avventura di farsi riconoscere la CDS.
In ogni caso o è l'una o è l'altra, o fai domanda di pensione d'inabilità o di pensione privilegiata, qualora riconosciuta la CDS (che si traduce in +10% sulla PAL)..ma questo tu già lo sai.
Io non mi sono mosso da casa, tutto on-line e niente patronato, all'inizio ho avuto difficoltà xchè come dici tu non esiste il modello apposito per la 335/95 sul sito INPS, call center ed INPSRisponde non ci capiscono nulla, ho chiesto al mio Comando e mi han fatto sapere che cmq la pratica on-line serve per avere il num protocollo INPS che poi va riportato sul plico cartaceo che il tuo ente pension./ammin.vo manda alla sede INPS competente.
L'esito finale dettagliato del mio iter l'ho già postato in forum
http://forum.grnet.it/aeronautica-f31/c ... ml#p134905" onclick="window.open(this.href);return false;
se anche nel tuo caso si tratta - purtroppo - di inabilità permanente ed assoluta a qualsiasi attività lavorativa, ovvero il caso peggiore dei tre previsti, hai diritto ad un bonus contributivo che ti permette di assommare fino ai 40 anni come hai correttamente detto..certo calcolato con coefficienti non pari a quelli di chi è effettivamente in svz ma meglio di niente. Da quel poco che ci capisco dal modello SM5007 che mi è arrivato dall'INPS, la parte maggiore della P.A.L. deriva dagli anni di svz e maggiorazioni utili che si anno al 31.12.1995, poi c'è il calcolo in base alla base pensionabile fino al giorno della riforma e per ultima la quota aggiuntiva della simulazione contributiva - così c'è scritto - fino ai 40 anni.
Spero di essere stato utile anche se non posso confermare la pensione che percepirai, certo è, come detto dagli esperti che si tratta di un calcolo complicato.
Se serve altro chiedete senza esitare.
Saluti ed auguri a tutti
Esempio: un collega con un certo anni di servizio,specie con il trattamento ex misto,di conseguenza con la base pensionabile bassa 35/40%, questi viene riformato e riconosciuta la citata 1^ Cat....Ciò posto
alla base pensionabile del 35/40% gli viene aggiunta il restante del 100%.-Notte
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE