Riformato con 20 anni
Riformato con 20 anni
Messaggio da Sold8519 »
Salve a tutti, ormai sono arrivato....non riesco più a concentrarmi a lavoro, mi sveglio la mattina stanco, senza motivazione, da tre mesi sono in convalescenza, penso si protrarra' a lungo, volevo sapere se venissi riformato, penso al limite dell'aspettativa, quindi avro' circa 20 anni e mezzo effettivi più 6 mesi da esterno, sempre fatti in reparti operativi con missioni nazionali e all'estero, quanto andrei a percepire di pensione con i miei (pochi) anni si servizio + 4 figurativi? Grazie a Chi mi rislondera'
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6354
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Fai un minino di presentazione Ente/reparto appartenenza.
Occorre valutare bene la patologia in atto ed iniziare a valutare tra qualche mese la presentazione di domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo.
Poni attenzione con l'aspettativa che se continuata per 12 mesi ininterrotti dal 13° al 18° vai in decurtazione stipendiale al 50% e fal 19° al 24° a zero.
Ciò avrebbe ripercussioni in caso si riforma con possibilità di transito ai ruoli civili poiché per ulteriori 5 mesi continuerai o al 50% o a zero.
Ad oggi l'importo pensionistico può orientativamente aggirarsi intorno alle 750/800 euro.
Se interessato, sarà opportuno diventare Sostenitore e fare richiesta nella sezione calcoli pensionistici.
Hai cause di servizio o modelli C ?
Sold8519 ha scritto: ↑ven apr 15, 2022 3:20 pm Salve a tutti, ormai sono arrivato....non riesco più a concentrarmi a lavoro, mi sveglio la mattina stanco, senza motivazione, da tre mesi sono in convalescenza, penso si protrarra' a lungo, volevo sapere se venissi riformato, penso al limite dell'aspettativa, quindi avro' circa 20 anni e mezzo effettivi più 6 mesi da esterno, sempre fatti in reparti operativi con missioni nazionali e all'estero, quanto andrei a percepire di pensione con i miei (pochi) anni si servizio + 4 figurativi? Grazie a Chi mi rislondera'
Fai un minino di presentazione Ente/reparto appartenenza.
Occorre valutare bene la patologia in atto ed iniziare a valutare tra qualche mese la presentazione di domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo.
Poni attenzione con l'aspettativa che se continuata per 12 mesi ininterrotti dal 13° al 18° vai in decurtazione stipendiale al 50% e fal 19° al 24° a zero.
Ciò avrebbe ripercussioni in caso si riforma con possibilità di transito ai ruoli civili poiché per ulteriori 5 mesi continuerai o al 50% o a zero.
Ad oggi l'importo pensionistico può orientativamente aggirarsi intorno alle 750/800 euro.
Se interessato, sarà opportuno diventare Sostenitore e fare richiesta nella sezione calcoli pensionistici.
Hai cause di servizio o modelli C ?
Re: Riformato con 20 anni
Salve,Sold8519 ha scritto: ↑ven apr 15, 2022 3:20 pm Salve a tutti, ormai sono arrivato....non riesco più a concentrarmi a lavoro, mi sveglio la mattina stanco, senza motivazione, da tre mesi sono in convalescenza, penso si protrarra' a lungo, volevo sapere se venissi riformato, penso al limite dell'aspettativa, quindi avro' circa 20 anni e mezzo effettivi più 6 mesi da esterno, sempre fatti in reparti operativi con missioni nazionali e all'estero, quanto andrei a percepire di pensione con i miei (pochi) anni si servizio + 4 figurativi? Grazie a Chi mi rislondera'
per una previsione pensionistica a cura degli esperti, devi diventare Sostenitore ed inviare la richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici".
Saluti
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio da Sold8519 »
Scusate sono cmcs E.I non ho cause di servizio, per ansia cronica ed attacchi di panico, ma se faccio richiesta per causa di servizio, anche se difficilmente la riconosceranno, avrei comunque lo stipendio pieno fino alla riforma?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6354
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio da nonno Alberto »
Sold8519 ha scritto: ↑ven apr 15, 2022 4:24 pm Scusate sono cmcs E.I
non ho cause di servizio,
Neanche un modello C ?
Cervicale e lombare come vanno ?
per ansia cronica ed attacchi di panico,
Occorre capire se per Te questa patologia è tale
da puntare alla riforma, oppure con cure appropriate un rientro in servizio
Qualora l'obiettivo è la riforma con transito dovrai affidarti alle cure e relazioni mediche di personale asl.
Di norma il periodo di osservazione di queste patologie varia dai 12 mesi in poi.... certo, molto dipende dalla certificazione e cura medica che verrà esibita di volta in volta.
ma se faccio richiesta per causa di servizio, anche se difficilmente la riconosceranno,
L'ascrizione a tabella A o B e contestuale categoria cpmpete alla CMO, mentre Il riconoscimento spetta al comitato di verifica.
È ovvio che la presentazione della domanda oltre ad evitare la decurtazione stipendiale se presentata prima dei 12 mesi continuati va fatta valere anche ai fini di nesso causale o di concausa e qui potranno aiutarti le relazioni mediche redatte dal professionista Asl di competenza.
avrei comunque lo stipendio pieno fino alla riforma?
Certo, la presentazione della domanda evita la decurtazione stipendiale.
Pare evidente che qualora non riconosciuta e avrai superato i periodi 12/18 o 19/24 verranno recuperati i primi al 50% i secondi al 100%
Altra situazione a cui porre attenzione, non superare i 730 o 731 giorni se anno bisestile nel quinquennio mobile.
Ciao
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio da Sold8519 »
Grazie dici di non superare i 370 giorni perché' se no non avrei la possibilità di transito ai ruoli civili ma andrei direttamente in pensione?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6354
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio da nonno Alberto »
730 o 731 ( NON 370 )
La preclusione al transito può verificarsi qualora Tu al 700° giorno devi presentarti in cmo per visita di idoneità o meno e porti in visione un certificato di ulteriori 31 giorni, quindi sforando il massimo.
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio da Sold8519 »
Si scusa 730, quindi se sforo questi giorni non ho più possibilità al transito nei civili e vengo collocato in pensione in base agli anni che ho giusto?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6354
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio da nonno Alberto »
È una possibilità, anche se 30 giorni prima del massimo di aspettativa il tuo ufficio deve inviarti a visita per chiudere la situazione.
Per cui, non porti un certificato medico e il transito, diciamo che è certo.
Re: Riformato con 20 anni
Sold 8519, cerca di curare le tue patologie vedrai che al.max giungerai ai 700 gg.. e ti riformano....
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio da Sold8519 »
Un'altra cosa, ma come mai sul sito Inps non ci sono i primi due anni di corso/arruolamento e gli ultimi tre anni di servizio?
Re: Riformato con 20 anni
Salve Sold8519,
sull'estratto conto contributivo vengono riportati i periodi dal termine del corso di addestramento, da quando decorrono le maggiorazioni di servizio. Il fatto che non sono inseriti gli ultimi tre anni è perchè l'INPS non ha provveduto ad aggiornarli.
Quando andrai in pensione la tua amministrazione provvederà d'ufficio ad aggiornare la tua situazione contributiva.
Altrimenti, hai la possibilità di effettuare direttamente la richiesta di variazione seguendo la procedura come da allegato.
Auguri di Buona Pasqua
sull'estratto conto contributivo vengono riportati i periodi dal termine del corso di addestramento, da quando decorrono le maggiorazioni di servizio. Il fatto che non sono inseriti gli ultimi tre anni è perchè l'INPS non ha provveduto ad aggiornarli.
Quando andrai in pensione la tua amministrazione provvederà d'ufficio ad aggiornare la tua situazione contributiva.
Altrimenti, hai la possibilità di effettuare direttamente la richiesta di variazione seguendo la procedura come da allegato.
Auguri di Buona Pasqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE