Apro questo nuovo argomento per sentire più campane o qualcuno che si è trovato in tale situazione, ne ho già parlato con l'amministratore nella sezione aeronautica da cui dipendo e vorrei avere un vostro parere, naturalmente mi riferisco ai riformati tra il 12° e 18° mese, transitati in attesa del parere del CDV, per quanto riguarda il 50% dello stipendio da ridare indietro in caso di rigetto da parte del CDV sulla casua di servizio.
Il dubbio contrastante è questo:
essendo stato riformato il 17° mese di aspettativa (ottobre 2010) e a tutt'oggi in attesa di transito (riunione persociv maggio ancora niente raccomandata) mi chiedo se in caso di non riconoscimento cds dorei dare indietro il 50% degli stipendi dal 13° al 17° mese data della riforma OPPURE tutti gli altri a seguire fino a quando non mi arriva la chiamata??
L'amministratore del sito ha fatto notare che ci sono due normative in contrasto, quella del DPR 2009 art. 15 comma 3 che sancisce lo stipendio intero in caso di aspettativa ecc. ecc.. e quello della legge 2002 sul transito che sancisce lo stipendio ultimo alla data di riforma, compreso la maturazione dell'anzianita e degli emolumenti economici acquisiti fino a tale data.
E' UN REBUS .... ci vuole un buon amministrativista.
certo mi troverei nella pià brutta ipotesi nel restituire ad oggi più 16.000 eurini. ci rendiamo conto?
è ovvio che parlo dei riformati in modo assoluto e non parziale dove vige l'ipotesi che se il CDV non si pronuncia nei 24 mesi nulla debbano indietro all'amministrazione.
CHE NE DITE?
RIFORMATI TRA IL 12° ED IL 18° MESE IN ATTESA DI CDV
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: RIFORMATI TRA IL 12° ED IL 18° MESE IN ATTESA DI CDV
Messaggio da biasi82 »
foxtrot ha scritto:Apro questo nuovo argomento per sentire più campane o qualcuno che si è trovato in tale situazione, ne ho già parlato con l'amministratore nella sezione aeronautica da cui dipendo e vorrei avere un vostro parere, naturalmente mi riferisco ai riformati tra il 12° e 18° mese, transitati in attesa del parere del CDV, per quanto riguarda il 50% dello stipendio da ridare indietro in caso di rigetto da parte del CDV sulla casua di servizio.
Il dubbio contrastante è questo:
essendo stato riformato il 17° mese di aspettativa (ottobre 2010) e a tutt'oggi in attesa di transito (riunione persociv maggio ancora niente raccomandata) mi chiedo se in caso di non riconoscimento cds dorei dare indietro il 50% degli stipendi dal 13° al 17° mese data della riforma OPPURE tutti gli altri a seguire fino a quando non mi arriva la chiamata??
L'amministratore del sito ha fatto notare che ci sono due normative in contrasto, quella del DPR 2009 art. 15 comma 3 che sancisce lo stipendio intero in caso di aspettativa ecc. ecc.. e quello della legge 2002 sul transito che sancisce lo stipendio ultimo alla data di riforma, compreso la maturazione dell'anzianita e degli emolumenti economici acquisiti fino a tale data.
E' UN REBUS .... ci vuole un buon amministrativista.
certo mi troverei nella pià brutta ipotesi nel restituire ad oggi più 16.000 eurini. ci rendiamo conto?
è ovvio che parlo dei riformati in modo assoluto e non parziale dove vige l'ipotesi che se il CDV non si pronuncia nei 24 mesi nulla debbano indietro all'amministrazione.
CHE NE DITE?
Salve sono un Sottocapo di 2^ Cl. Della Marina Militare e sarei anche io interessato dalla questione.....ha saputo qualcosa di preciso in merito.
La ringrazio per la sua disponibilità.
Re: RIFORMATI TRA IL 12° ED IL 18° MESE IN ATTESA DI CDV
Messaggio da alexander212 »
scusa ma quando scrivi in attesa di CDS parli di riforma parziale o totale ?foxtrot ha scritto:Apro questo nuovo argomento per sentire più campane o qualcuno che si è trovato in tale situazione, ne ho già parlato con l'amministratore nella sezione aeronautica da cui dipendo e vorrei avere un vostro parere, naturalmente mi riferisco ai riformati tra il 12° e 18° mese, transitati in attesa del parere del CDV, per quanto riguarda il 50% dello stipendio da ridare indietro in caso di rigetto da parte del CDV sulla casua di servizio.
Il dubbio contrastante è questo:
essendo stato riformato il 17° mese di aspettativa (ottobre 2010) e a tutt'oggi in attesa di transito (riunione persociv maggio ancora niente raccomandata) mi chiedo se in caso di non riconoscimento cds dorei dare indietro il 50% degli stipendi dal 13° al 17° mese data della riforma OPPURE tutti gli altri a seguire fino a quando non mi arriva la chiamata??
L'amministratore del sito ha fatto notare che ci sono due normative in contrasto, quella del DPR 2009 art. 15 comma 3 che sancisce lo stipendio intero in caso di aspettativa ecc. ecc.. e quello della legge 2002 sul transito che sancisce lo stipendio ultimo alla data di riforma, compreso la maturazione dell'anzianita e degli emolumenti economici acquisiti fino a tale data.
E' UN REBUS .... ci vuole un buon amministrativista.
certo mi troverei nella pià brutta ipotesi nel restituire ad oggi più 16.000 eurini. ci rendiamo conto?
è ovvio che parlo dei riformati in modo assoluto e non parziale dove vige l'ipotesi che se il CDV non si pronuncia nei 24 mesi nulla debbano indietro all'amministrazione.
CHE NE DITE?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE